Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
curiosità: qual'è il tuo campo lavorativo ?
ciao_________
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
Sicuro? :D :Danche che su advanced render ci sono poche info in rete
http://cinema4d-gi.blogspot.com/
Questa è una sorta di bibbia, nel senso che oltre a spiegare dal puntio di vista tecnico, fà anche degli esempi di applicazione pratica descrivendo i settaggi a seconda di svariate possibili scene.
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
sono stato per una vita grafico 2Darcnello wrote:dai xellos, buttati nella mischia!
curiosità: qual'è il tuo campo lavorativo ?
ciao_________
per lo più mi sono occupato di comunicazione, branding communication, ecc... roba da pubblicitario insomma.
Ma ho sempre avuto questa "curiosità" nei confronti del 3D che però non ho mai potuto saziare (causa hardware) eccetto "parecchie lune fà" che mi ero un po messo su 3DStudio 5 (dovrei avere ancora il manuale da qualche parte) poi messo un po da parte.
O photoshop e illustrator o 3Dstudio ;-) e così mi misi a testa bassa nel 2D.
Ultimamente però grazie ad un mio amico architetto che mi ha chiesto supporto (strano vero, mi ha chiesto supporto e lo ringrazio anche) sono "tornato" per così dire nel mondo del 3D, per ora ho fatto solo cose più progettuali e quindi non han richiesto moltissimo impegno.
Ora però è arrivato il momento di spingersi un pò più in la sul fotorealismo causa necessità di renders di interni ed esterni (e sezioni); e quindi...eccomi qui a cercar di capirci qualcosa :-)
Voi invece di cosa vi occupate?
OT: se un architetto vi da pianta e sezioni modellate direttamente in cinema o preferite sketchup o magari archicad?
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
davvero? corro subito a darci un'occhiata62VAMPIRO wrote:Sicuro? :D :Danche che su advanced render ci sono poche info in rete
http://cinema4d-gi.blogspot.com/
Questa è una sorta di bibbia, nel senso che oltre a spiegare dal puntio di vista tecnico, fà anche degli esempi di applicazione pratica descrivendo i settaggi a seconda di svariate possibili scene.
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
D'apprima come 2,5D motion designer e poi completamente nel 3d come character designer... insopmma un'evoluzione che però mi entusiasma ma che mi uccide nello stesso tempo...
per il rendering....beh è questione come dicevamo di gusti e di prove, oltre al fatto di saperne un pochino di illuminazione come teoria base...
beh buon lavoro
ciao
_kino_
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
allora so a chi chiedere per rendere questo passaggio meno traumatico! ;-)
Devo dire che sono andato abbastanza avanti nel frattempo
anche se al momento mi ritrovo con un sacco di nozioni ma a livello di applicazione ho ancora delle difficoltà
Ad esempio devo modellare una palazzina a 3 piani da ristrutturare
ma devo modellarla io, ho le 3 piante e 1 sezione e gia qui non so da dove iniziare...
consigli?
Ieri ho scaricato la demo di Fryrender
molto molto molto interessante
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

per la modellazione solitamente una volta che hai piante e sezioni le puoi mettere o come sfondo nella Viewport o mappare planarmente dei piani stando attendo a non deformare le ref altriemnti esci dalla scala...
Mi spiace essere così vago ma in ufficio lavoriamo con 3Dstudio e non ho sotto mano Cinema...
Ciao
_kino_
Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?
ti contatto in privato
-
- Advertising
FOLLOW US