[Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by visualtricks »

La risoluzione del render NON è legata a vray, si imposta normalmente dai render setting di cinema, pannello Output come ti hanno gia detto. Le aree grigie nel viewport rappresentano le zone FUORI dalla risoluzione che quindi non verranno renderizzate (anche qui, non c'entra niente vray). Dal pannello Output, se non togli "blocca rapporto" le zone grigie resteranno sempre fisse, perchè il rapporto tra altezza e larghezza rimane costante.
L'unica differenza tra usare il motore di render di cinema e quello di vray, è che cinema nel vieport renderizza anche le "zone grigie" (ma SOLO nel vieport, se fai il render in picture viewer, quelle zone NON ci saranno) mentre vray anche nel viewport renderizza solo le zone dell'effettiva risoluzione.
Ma voglio dire.. fin'ora come la impostavi la risoluzione dei render ?! Forse il manuale di cinema ti potrebbe essere d'aiuto per queste operazioni di base...
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mariadolphin
Posts: 101
Joined: Wed Apr 01, 2009 10:45 am
Location: Verona

Re: Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by mariadolphin »

Tutto ciò che rientra nelle fasce laterali non sarà presente poi nel render finale, se vuoi che il tuo oggetto ci sia nel render in uscita sposta la camera indietro o sblocca il rapporto del formato e cambia il formato, così si vedrà tutto.
Attachments
Schermata 2010-11-04 a 11.25.06.png
James.79
Posts: 156
Joined: Sun Mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by James.79 »

Finalmente grazie a voi, ho risolto il problema esattamente come intendevo io.
Non riporto il metodo, perchè è stato ampiamente spiegato e documentato con immagini da voi, per cui chi si porrà la mia stessa domanda, senza trovare una risposta da se, troverà una chiara soluzione in questo topic grazie a voi.

Però ora ho un altro problemino che non sono riuscito a risolvere. Non lo so, se sono ancora proprio a zero io (probabile) con cinema 4d, o tale opzione non c'è, fatto stà che non riesco a salvare i settaggi scelti, in modo tale da non doverli inserire ogni volta che avvio il software. Ho provato a fare così (anche se credo, probabilmente che non c'entrano nulla queste opzioni con i settaggi):

Finestra --> Interfaccia --> Salva interfaccia predefinita

e non memorizza i settaggi.. così ho provato a fare:

Finestra --> Interfaccia --> Salva interfaccia come

ed ho salvato il file template.l4d nella cartella layout che mi ha dato il software di default, ma anche così non mantiene memorizzate le impostazioni e quindi, ogni volta che avvio c4d mi tocca reinserire le impostazioni.

E' possibile memorizzare i settaggi personalizzati (viewport) del rendering?
mariadolphin
Posts: 101
Joined: Wed Apr 01, 2009 10:45 am
Location: Verona

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by mariadolphin »

intendi i settaggi di rendering o l'interfaccia del programma???
James.79
Posts: 156
Joined: Sun Mar 14, 2010 3:59 pm

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by James.79 »

mariadolphin wrote:intendi i settaggi di rendering o l'interfaccia del programma???
Scusa non per polemizzare.. assolutamente, ma hai letto il (topic) messaggio? Credo proprio di no!

:shock: :o

Anche se leggevi solo l'ultima riga, avresti capito che mi riferivo ai settaggi di rendering. :wink:
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by arcnello »

giusto per "polemizzare" tu hai parlato di interfaccia che non riesci a mantenere e dopo di impostazioni del render, che a quanto ne so sono due cose un po' diverse
quindi mariadolphin ti ha posto una domanda piu' che corretta
deciditi cosa vuoi salvare, e fai una domanda alla volta e qualcuno ti darà la la risposta che cerchi
oppure in fondo al tuo topic scrivi in grassetto "rispondete all'ultima riga!" :wink:
mariadolphin
Posts: 101
Joined: Wed Apr 01, 2009 10:45 am
Location: Verona

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by mariadolphin »

arcnello wrote:giusto per "polemizzare" tu hai parlato di interfaccia che non riesci a mantenere e dopo di impostazioni del render, che a quanto ne so sono due cose un po' diverse
quindi mariadolphin ti ha posto una domanda piu' che corretta
deciditi cosa vuoi salvare, e fai una domanda alla volta e qualcuno ti darà la la risposta che cerchi
oppure in fondo al tuo topic scrivi in grassetto "rispondete all'ultima riga!" :wink:
Ti ringrazio per la difesa arcnello, io mi ero limitata a non rispondere più, anche perchè penso che la mia domanda non era così tanto sbagliata dato che volevo solo aiutarlo.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by gabriele__82 »

polemizzare era dirti di farti un corso, e non dico avanzato, ma BASE.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by visualtricks »

James.79, per le funzioni base del programma, è indispensabile che tu faccia riferimento al manuale.
Attachments
Schermata 2010-11-04 a 15.54.15.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
James.79
Posts: 156
Joined: Sun Mar 14, 2010 3:59 pm

Re: [Risolto] Vray 1.2.5 e risoluzione rendering!

Post by James.79 »

mariadolphin wrote:
arcnello wrote:giusto per "polemizzare" tu hai parlato di interfaccia che non riesci a mantenere e dopo di impostazioni del render, che a quanto ne so sono due cose un po' diverse
quindi mariadolphin ti ha posto una domanda piu' che corretta
deciditi cosa vuoi salvare, e fai una domanda alla volta e qualcuno ti darà la la risposta che cerchi
oppure in fondo al tuo topic scrivi in grassetto "rispondete all'ultima riga!" :wink:
Ti ringrazio per la difesa arcnello, io mi ero limitata a non rispondere più, anche perchè penso che la mia domanda non era così tanto sbagliata dato che volevo solo aiutarlo.
Maria ti chiedo scusa, non mi ero nemmeno accorto che eri una donna, perchè non ho letto il nick. Spero accetterai le mie scuse. Cmq non era per attaccarti, ma purtroppo qui la gente subito ci mette lo zampino per accendere i fuochi.

Cmq giusto per dire 2 parole (nel senso di non divulgarmi troppo) a chi mi ha criticato.. penso che sia stato chiaro nel messaggio che ho scritto.. se lo rileggete bene (senza fretta) vedrete che ho parlato si di interfaccia, ma ho specificato che era un tentativo e che credevo sicuramente che non c'entrasse nulla con le opzioni del rendering. Per questo ho trovato la domanda di maria alquanto fuori luogo, senza senso.

Leggete bene prima di commentare, non leggete solo le prime righe e poi partite subito in quarta con risposte non consone.

Ora per favore non divulghiamoci. E' stato un malinteso che può capitare a chiunque e cmq nonostante questo, ho chiesto io scusa a Maria.

visualtricks ti ringrazio, ha ragione, lo faccio, ma purtroppo non sempre riesco a trovare risposte. Se non lo usavo il manuale, sai quanti topic avrei dovuto aprire per tutte le domande che mi ponevo?

:)
  • Advertising
Post Reply