I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by Fred 3d »

Se mai esisteranno dei concorsi per diventare renderista in un posto statale mi ci fiondo a bomba!!!!
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by rogerio3d »

Entropy wrote:signori..cmq non vi meravigliate, questa discussione è solo una declinazione del sistema Italia, un paese dove se non lavori per lo stato e hai il tuo stipendio fisso ognuno si sente legittimato a rubarti quanto piu euro possibili fino all'ultimo momento. Non so quanti di voi hanno fatto il cameriere part time dalle 5 del pomeriggio fino alle 3 o 4 di notte per poi sentirsi dire che "si ehm ora ti do i soldi..avevamo detto 40? no 30!" che dire?..L'italia è un paese che non rispetta il lavoro, di qualunque tipo..forse perchè chi ci governa da anni insegna che lavorare per l'appunto non rende...io mi son fatto furbo, mi sono laureato una settimana fa..ma mi sa che chiamo a striscia per vedere se mi vogliono come valletto ajajajajaajaj! Agitare il culo per 2 minuti al giorno si che è una faticaccia!! ma bando alla retorica scusate vado a fare un pò di pilates che devo rassodare i glutei ciaooooooo
IO, IO, IO, sono uno di quei cameriere, comunque se ti serve come coppia di striscia il valletto brasiliano chiamami. :D :D :D Complimenti comunque per la laurea, se non ricordo male architetto vero?

A Gabriele:
E' vero il prezzo al mq dipende dalla zona, dalla qualità della costruzione, e da tanti altri fattori che non stiamo qui ad elencare. Comunque secondo me i margine di guadagno è sempre alto, e spesso un maggior valore di mercato non vuol dire miglior qualità della costruzione, ma si, deriva da speculazioni immobiliare.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by gabriele__82 »

ma si il guadagno c'è, ma fidati che non è come come dici tu, almeno non tutti son così , io per primis, cmq è un discorso troppo ampio da fare e non è questo il post per farlo.
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by hitgracci »

rogerio3d wrote: hitgracci dice:
vero....ma bisogna pur mangiare....


Io dico se devo stare notti e giorni davanti al computer a volte week-end e festivi compresi per due soldi, preferisco andare a fare l'operaio in fabbrica , otto ore al giorno, ferie ecc siccuramente ne guadagnerò di più ed avrò più tempo libero per me.



Ciao
tralisciando che anche i dipendenti in fabbrica hanno i loro bei problemi, si tratta di fare un tipo di lavoro che ci gratifica e che dà soddisfazione,per il quale abbaimo speso anni di università o di studi in generale, se dovessi fare le notti in catena mi girerebbero assai di più le balls personalmente e anche se la domenica potrei andarmene tranquillamente in moto avrei sempre il cruccio che non stò facendo qualcosa che mi piace :?
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by rogerio3d »

Non ho voluto attaccare nessuno, anch'io come te ho detto che non bisogna generalizzare, e ho aggiunto che in giro c'è tanta gente per bene.
Sono d'accordo che il discorso è troppo ampio e che questo non sia il luogo per discuterne, anche perché sarebbe al mio avviso inutile. Il problema è sempre esistito ed esisterà sempre.
:) PEACE AND LOVE :)
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by rogerio3d »

L'operaio in fabbrica era solo un esempio, sicuramente hanno i loro problemi. Nel mio discorso era solamente l'alternativa al lavorare troppo per due soldi. Sappiamo tutti che dietro ai renders c'è tanto lavoro, studio, formazione ecc.
Ti potrei dire: Mi girerebbero le scatole se dopo anni di studio ed università il mio lavoro venisse pagato poco, perché vuole il mercato, perché si deve scendere a compromessi, perché si deve pur mangiare ecc.
Questi sono solo discorsi in generale, ognuno ha la propria vita, vive la propria realtà. Ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria vita (anche se a volte questa libertà ...uhm)
Non dimentichiamoci che quello che ci fa andare avanti è la PASSIONE, la passiona per la grafica, e penso che questo ci metta tutti d'accordo OK! :D :D :D
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by arcnello »

mi sembra che il discorso si stia banalizzando, stia degenerando in assurdità e si stia andando fuori tema
inutili i soliti discorsi sui prezzi, sui costruttori e balle varie, fare il renderista non è una professione (io sto parlando in campo architettonico, sia chiaro)
Fred3d è un geometra, la sua professione è quella, i soldini li guadagna progettando, facendo catasto rilievi etc etc, io sono architetto e ho le mie mansioni, poi ci sono gli ingegneri che hanno le loro etc etc. Tutti ci guadagnamo la nostra pagnotta con i compiti specifici della nostra professione.
i render sono una cosa in piu', che se abbiamo occasione li facciamo anche per terze persone, altrimenti lo facciamo (quando meritano) per il nostro lavoro
Inutile farsi seghe mentali di voler fare a tutti i costi i render, fare lavori da renderisti, cercare posti da renderisti solo perchè ci si è fassati con un software e lo si tratta con la stessa passione di un gioco.
Se ne è già parlato piu' volte di queste cose, e si sa benissimo come stanno le cose, per cui è inutile cercare di inventarsi un lavoro circoscritto quando si sa già che non funziona.
buon lavoro
ciao_______
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by esablone »

Concordo in pieno con arcnello, il problema (parlo sempre in campo architettonico) è quello.
Mi dispiace dire in questa sede che quando prendo una commessa di progettazione integrata i render li facciamo gratuitamente. Probabilmente voi mi direte che ammazzo il mercato (dei render) ma io tramite il render riesco a portare il cliente verso le mie scelte progettuali. A fargli capire come interagisce architettura-struttura, struttura-impianti, architettura-spazio ecc ecc. Oggi giorno, secondo me e, sempre parlando in campo architettonico, è difficile arrivare a fine mese sfornando solo render. Il mercato è in crisi anche perchè sta aumentando la facilità di utilizzo di questi software. Ormai anche il famoso ragazzino con il programma pirata in poco tempo riuscirà ad ottenere una immagine decente. 8 anni fa questa cosa era impensabile.

Ettore.
mascab
Posts: 218
Joined: Thu Sep 23, 2004 8:28 am

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by mascab »

Io di lavoro faccio il renderista.
Con partita iva, software originali, librerie acquistate e via dicendo.
E non credo di essere il solo qua.
Lavoro per architetti, geometri, ingegneri, agenzie di grafica e pubblicità, industrie che producono cucine in inox.
Perchè non bisognerebbe considerare il renderista come una vera e propria professione?
Aggiungo anche che come c'è il ragazzino che usa i softwares pirati, ci sono gli architetti che lo fanno (esperienza personale)...
E come probabilmente il segmento di mercato degli architetti con i softwares piratati non si interseca con quello degli architetti più attrezzati, così penso che il mercato del ragazzino con il software pirata non sarà mai il mio...
Per ora, non senza sacrifici, sia chiaro, ce la sto facendo... Lo faccio dal 2004.
Spero di continuare a farlo.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Post by esablone »

Ma infatti assolutamente non sto mettendo in dubbio la figura del renderista, che sia chiaro.
Sto solo dicendo che il mercato del render in campo architettonico purtroppo è molto inflazionato.
Per quanto riguarda il discorso delle licenze per gli studi non posso che essere stra d'accordo con te. Che i mercati non si intreccino posso pure concordare con te, dipende sempre dal livello di servizi che si offre e dalla struttura che uno possiede. Per certi incarichi è ovvio che il ragazzetto non potrà mai competere stesso discorso per l'architetto/ingegnere ecc ecc improvvisato. Ma penso che questo sia tutto un altro discorso.

Ettore.
  • Advertising
Post Reply