caserma forestale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: caserma forestale

Post by esablone »

Piu che concentrarmi sui materiali io rivedrei l'illuminazione... è troppo piatta, poco chiaroscuri.

Ettore.
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: caserma forestale

Post by FiLiPpO92 »

quoto su...per il piano devi togliere la spunta a hsv nella mappatura colore se l hai messa
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: caserma forestale

Post by pierluigi »

credo sia una questione di regolazione del piano alpha. se non è spuntato, prova a inserire "morbidezza" e prova a renderizzare
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: caserma forestale

Post by pierluigi »

bisogna dosare i colori di riferimento. come vedrai ci sono 2 colori da gestire. combinandoli troverai la soluzione migliore.

buon lavoro.

mi fa piacere aver contribuito alla soluzione :)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: caserma forestale

Post by arcnello »

ciao enzo, la tua immagine è migliorata rispetto all'inizio! :)
dovresti rivedere alcuni materiali tipo quello della ringhiera esterna, dei lampioni (hai dato un po' di riflessione con dispersione?) mi sembra siano piu' colori che materiali
i vetri sarebbero da rivedere, e per quanto riguarda l'erba vai a recuperare un mio post sulla sezione link e risorse dove ho condiviso un esempio dell'erba con i piani alpha
continua cosi' e avrai altri miglioramenti :)
buon lavoro
ciao_______
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: caserma forestale

Post by arcnello »

ciao enzo
intendevo la sezione linl e risorse del forum, poco male
ti allego il link


http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... +per+tutti

per quanto riguarda il lampione parti come hai detto tu, dal colore
nella riflessione inizia a mettere parametri (esempio) del 10%, associandolo ad un 20% di dispersione
per il rilievo si possono essere molte alternative devi far delle prove vedendo quello che piu' si avvicina
trasporta il canale bump anche nel colore speculare in modo che la riflessione sia diversa e non omogenea sul lampione (devi comunque fare un'inquadratura molto vicina), in questo modo sarà piu' evidente anche il rilievo
bisogna fare molte prove prima di raggiungere il risultato desiderato, è un modo per esercitarsi a costruire un materiale
buon lavoro

PS: quando scarichi l'erba è buona usanza lasciare una cartina in donazione, grazie! :wink:
ciao___________
  • Advertising
Post Reply