Night & Day... IES IES IES... commenti.
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Night & Day... IES IES IES... commenti.
Faccio tesoro di ogni cosa che scrivete in questo sito, e spesso molte cose mi sono tornate utili.
Questa volta ho deciso di postare i renders oltre che nella mia gallery, anche qui sul forum per avere vostri commenti, buoni o cattivi che siano.
Trattasi di una soprelevazione di un fabbricato.
La versione di C4D è la R12.
E’ la prima volta che uso le IES, come è anche la prima volta che ho a che fare con il Workflow Lineare.
Per tutti i renders ho utilizzato IG - QMC+IR senza smanettare più di tanto sui parametri IG (giusto il numero di rimbalzi=4 per i notturni).
Per i renders notturni ho applicato una leggera OA (grigio chiaro) giusto per risaltare un po’ gli spigoli, visto che la quasi assenza di illuminazione, e quindi di ombre, rendeva il tutto un po’ piatto.
Per i renders diurni ho utilizzato soltanto Sky di Cinema per l’illuminazione, mentre per i notturni oltre all’oggetto Sky, ho usato molte luci IES (luci principali) e qualche luce area (luci secondarie) con intensità 1-2%, messe qua e là per risaltare un po’ di più i lati del fabbricato.
In particolare, quello che vi volevo chiedere, è come si possono risolvere quei “difetti” che ho evidenziato con le frecce rosse. Sarà forse dovuto al fatto che ho salvato i renders in formato jpg, quindi con perdita di dati, cosa che per notturni crea non pochi problemi visto che sono immagini con una quantità di colori limitata dovuta alla scarsa illuminazione della scena. In photoshop se provo ad alzare un po’ i livelli o curve ecc, non faccio altro che evidenziare maggiormente tali “orrori”.
Ho notato strada facendo che sotto l’opzione del Workflow Lineare dove c’è la voce Input Profilo Colore c’era l’opzione “disabilitato”, in Photoshop ho caricato i renders, li ho convertiti in AdobeRGB, ho aggiunto gli edifici dietro ecc, e ho salvato ancora in jpg, insomma, ho fatto un pasticcio con i vari profili colori.
Grazie in anticipo.
Re: Night & Day... IES IES IES... commenti.

Per i render diurni, il primo lo trovo molto buono (anche se leggermente slavato) nel secondo la luce del sole dovrebbe essere più forte secondo me; basta che guardi la casa che si vede sullo sfondo della foto com'è illuminata forte!

Per le notturne ho espresso il mio pensiero qui:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 75&start=8

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Night & Day... IES IES IES... commenti.
Immaginavo che il problema dipendessi dai vari salvataggi del jpg, purtroppo questa cosa mi è venuta in mente solo dopo che ho visto i renders finiti (e C4D già chiuso), non ho potuto salvare gli stessi in tiff, ne tanto meno rifare il tutto, considerato che ci ha messo in media 10-15 ore ognuno.
Per quanto riguarda la seconda immagine, è vero, l'edificio sulla sinistra ha la facciata più illuminata rispetto all'edificio in primo piano, avrei dovuto correggerlo con photoshop visto che è stato inserito in post produzione, come tra l'altro ho fatto nel notturno della stessa vista.
Per i notturni, beh, è stato più una specie di laboratorio per provare queste benedette luci IES. Non ho voluto modificare i parametri delle luci in quanto questi derivano dai files IES scaricati dal sito della i-Guzzini. Comunque sicuramente farò altre prove con altre tonalità di cielo come hai suggerito tu.
Grazie ancora.
-
- Advertising
FOLLOW US