Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by Rangi86 »

Mi hanno fatto mettere in standby la progettazione dell'appartamento (tornerò presto però dato che mi sta parecchio a cuore e nei ritagli di tempo fuori studio continuo a sistemarla), e dato da modellare un negozio/centro degustazione di vini...nel quale però alcune zone son separate da PARETI FORMATE DA BOTTIGLIE VUOTE...per l'esattezza 4800 bottiglie, senza contare quelle esposte nei vari scaffali in alluminio (ne ho messi solamente alcuni perchè prima di finirli vorrei risolvere il problema pareti-vetro...)...ora, mi rendo conto della difficoltà per il mio povero i5 di calcolare una cosa del genere, e mi appello come sempre alla disponibilità di aiuto degli utenti del forum, di aiutarmi a settare correttamente una scena altrimenti impossibile per me ancora neofita nel campo...posto uno screenshot di una delle viste per darvi un idea (non sono riuscita ancora a concludere neanche un render senza materiali)...e anche la scena (mancano ancora alcuni, molti, elementi in acciaio l'unica vista completa è quella che si vede all'apertura del file)...nel mentre ho provato a mandare un render anche se non so quanto ci metterà...siamo ancora in alto, altisssssssssssssimissimo mare...

piango :(

F.
Attachments
Immagine.jpg
wine4.rar
(1.56 MiB) Downloaded 69 times
Image
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by rogerio3d »

Ciao Rangi, sto dando una occhiata nel tuo file.
Se hai mandato il rendering, ti consiglio di fermarlo. Io ho mandato il rendering sul mio computer che ha due xeon per un totale di 8 core e 12 GB di RAM, e lui mi ha detto vai a dormire.
:D :D :D
Scherzi a parte, alcune consigli:
1) Per ridurre i tempi di calcolo della GI ti consiglio di disattivare ai materiali vetri l'opzione Ricevi IG., mentre i metalli disattiva sia Genera IG che Ricevi IG (canale illuminazione dei materiali).
2) Nei settaggi di rendering nella scheda opizioni portare i valori "profondità raggio" a 2, "profondità riflessione" a 2 e "profondità ombre" a 2, altrimenti le riflessione sui vetri ( e nei metalli) rimbalzeranno più volte tra una bottiglia e l'altra (riflessione della riflessione), con un conseguente aumentare dei tempi di calcolo.
3) Non so quale versione di C4D hai, vedi se negli oggetti "duplicatori" delle bottiglie (e qualsiasi altro duplicatore) c'è l'opzione "istanze rendering", se si attivagli tutti.
4) A tutti gli altri materiali porta Genera IG e Ricevi IG a 80% e le rispettive saturazione a 10%, disattiva Genera e Ricevi Caustiche.

Per il momento è tutto. Provo a mandare un rendering completo e domani di posto i tempi e l'immagine
un saluto.
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by FiLiPpO92 »

sono troppe :shock: si potrebbero renderizzare a parte e inserire in postproduzione,oppure ridurre il numero dei poligoni...hai provato con le istanze?
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by rogerio3d »

Prepass 15 min. ora si comincia a vedere qualcosa renderizzato.
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by rogerio3d »

Oltre a quello che ti ho già suggerito, vai sui settaggi di rendering>opizioni e porta a 15% il parametro "Soglia raggio".
Intanto ti allego un screen del rendering in cottura, così vedi se c'è qualcosa che non va.
Attachments
wine.JPG
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by Rangi86 »

Allorallorallora...innanzitutto grazie a tutti :D come sempre...ho detriangolato tutto, non avevo pulito e ora il file è piu leggero...tolte le spunte e messe quelle nuove seguendo i consigli...per quanto riguarda le istanze, son tutti duplicatori, gli oggetti originari son ben pochi come si vede dal progetto...provo a rimandare la vista e vi ri-aggiorno...ero convinta di non trovare nessuno di venerdì sera...e invece...ancora GRAZIEEEEE!!! speriamo di riuscire a stapparle prima di Capodanno queste 4800 bottiglieee :P
Image
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by rogerio3d »

No no, è proprio ai duplicatori che devi attivare l'opzione "istanze".
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by Rangi86 »

Ok, appena mandato con tutte le modifiche apportate...ho trovato anche le istanze...mi sono sentita abbastanza rinco ad aver messo tutti quei duplicatori senza attivare le istanze lo ammetto...un grazie enorme ancora, come non smetterò mai di ripetere tutto quello che so l'ho imparato qui e spero un giorno di far parte della schiera di chi "dispensa consigli" oltre che affollare le linee di chi li chiede :D
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by Rangi86 »

STA ANDANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

ci sarà da correggere le luci a quanto inizio a vedere ma già la velocità è centuplicata...mi sa che aspetto sia finito prima di andare a nanna :D

notte a tutti e graaaaazie ancora...farò un pensierino sulla continuazione delle varie scene dell'appartamento a questo punto ;)
Image
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Pareti di vetro, 4800 bottiglie

Post by rogerio3d »

Pian piano ci si arriva a sapere un po di più (ma mai abbastanza), per dare una mano a chi lo chiede, non si smette mai di imparare, software e hardware sono in continua evoluzioni.
  • Advertising
Post Reply