Bel lavoro, ma se posso permettermi.. le due bottiglie indicate dalla freccia a me sembrano non proporzionate in grandezza rispetto alle altre per cui io le ingrandirei un pò. Poi effettivamente come dici anche tu, le pareti non sembrano di cemento.. a me sembrano più di marmo. Cmq brava mi piacciono molto i tavoli (banchi? banconi? ), hanno una bella linea.
Si, l'impressione di essere poco proporzionate l'hanno fatta anche a me...non so se mantenerle in scala o ingrandirle un po' per migliorarne la resa grafica...ho già rimandato qualche ora fa il render con:
a- vetro più scuro
b- cemento più chiaro e con meno disturbo
...in questa vista ci sono 2400 bottiglie e ci mette un po'...e direi anche poco viste le pene dell'inferno che mi ha fatto vedere sto render... e siamo solo all'inizio!...spero di postare qualche altra vista entro domani sera, sto modellando gli altri interni...il problema è che ho iniziato ieri e devo finire tutto entro mercoledi sera, e credimi è ENORME quel centro ..fortuna che si può sempre contare sulla disponibilità degli utenti del forum...e comunque grazie millissime per l'apprezzamento, mi sento ancora niubbissimissimissima e fanno sempre piacere :D
Aspettando il parere dell'architetto sulla modellazione delle "isole degustative", ho realizzato gli espositori alle pareti....solo che pur avendo inserito luci area con forma object (parallelepipedi allungati o cilindri), e i corrispettivi oggetti con applicato materiale con luminanza, mi esce ugualmente questo effetto "grana" sull'acciaio...ed inoltre pur avendo messo la decadenza solo lungo l'asse z, orientando correttamente la luce (credo...), vedo le file illuminate solo per metà...è da stamattina che provo e riprovo...niente
sono abbastanza disperata, non so che altra soluzione trovare...qualcuno che può consigliarmi altri metodi? dall'immagine credo sia abbastanza chiaro il metodo di illuminazione che vorrei ottenere (evidenziata in rosso l'unica zona corretta...)...
Ciao Rangi, ho mandato il rendering a video (vedi immagine) e la luce neon mi si vede tutta.
Per quanto riguarda i puntini bianchi nelle mensole, sono dovuti alla dispersione attivata nel canale riflessione del materiale.
Purtroppo non so dirti come risolvere il problema lasciando tale opzione attività, quello che posso consigliarti è di portarla a zero, solo che così facendo il metallo rifletterà come uno specchio. A questo punto ti puoi giostrare abbassando la percentuale della riflessione. Altro non mi viene in mente.
Innanzitutto grazie mille...proverò con il metodo che mi hai consigliato...ma resta un problema: non capisco come mai mi venga l'alone della luce sulla parete dietro, solamente su mezza di quest'ultima...non riesco a capire proprio da cosa dipenda questo...
Ciao, il motivo perché non ti fa la luce pure sugli altri scaffali è perché sono dei "duplicatori" e (non so perché) se c'è una luce all'interno dell'oggetto originale, come in questo caso, l'opzione istanze deve essere disattivata. Quindi è il caso di creare un duplicatore degli oggetti (scaffale+bottiglie) con istanze attivate. mentre le luci le copi separatamente.
Ho fatto una prova senza IG.
Ti allego anche le modifiche che ho fatto sulla luce (tubo) per renderlo visibile senza dover utilizzare il cilindro con il materiale luminanza.
Rangi86 wrote:Innanzitutto grazie mille...proverò con il metodo che mi hai consigliato...ma resta un problema: non capisco come mai mi venga l'alone della luce sulla parete dietro, solamente su mezza di quest'ultima...non riesco a capire proprio da cosa dipenda questo...
Non so se ho capito molto bene, intendi quel taglio netto della luce sui pilastri?
Nell'immagine puoi vedere che il pilastro questa volta è tutto illuminato perché ho disattivato l'opzione "Solo Direzione Z" della luce.
No, intendevo l'effetto della porzione cerchiata di rosso nell'immagine che avevo allegato...lì si creava proprio un bell'effetto, come se la luce anche se non visibile si percepisse sulla parete retrostante (quella specie di "alone")....non riesco a crearlo di nuovo nè a farlo su tutta la lunghezza dello scaffale...ora sono in studio, su dei pc non dell'anteguerra ma poco ci manca e vado avanti con anteprime minuscole...però ne ho mandata una apportando le modifiche che mi hai suggerito...intanto grazie mille di nuovo
Forseforse ce l'ho fatta...questa è una vista senza le bottiglie altrimenti finiva dopodomani...quella con le bottiglie la manderò stasera dal pc di casa che ci mette decisamente meno...e magari metterò anche l'ombra ai vetri altrimenti si vede sulla parete retrostante solamente quella prodotta dal tappo e dall'etichetta...
FOLLOW US