Villa Gertrude

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Gertrude

Post by gabriele__82 »

Si bhè neanche dalle mie parti si notano costruzioni del genere, sono sporadiche.
Cmq uscendo dalla solita tipologia costruttiva, mi intriga parecchio arrivare a proporre qualcosa di diverso, poi ovvio il cliente ti deve seguire se no si torna alle casette tradizioni (vedi la villa tradizionale di qualche tempo fa)
Io modello con allplan, e devo dire che a parte all’inizio dove era difficile passando da autocad 2d, adesso mi trovo bene.
Farò se riesco altri particolari per spiegare meglio anche il resto (non saranno esecutivi ma ci andranno vicino, saranno quelli per il computo)
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Gertrude

Post by pierluigi »

io al di fuori di AUTOCAD, ho il buio più fitto.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Gertrude

Post by gabriele__82 »

prospetto sud e particolare rivestimento
Attachments
prospetto sud.jpg
rivestimento.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Gertrude

Post by gabriele__82 »

particolare copertura bassa
Attachments
particolare copertura bassa.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Gertrude

Post by gabriele__82 »

questa è una prima prova colori e tex. c'è qualcosina da modificare nell'intonaco bianco e nel tettuccio basso (troppa occlusione nel materiale dei travetti).

illuminazione uguale alle prime prove di test.
Attachments
prova colori.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Gertrude

Post by pierluigi »

belli i particolari costruttivi :)

ne ho fatti anch'io qualcuno, ma non mi ero messo a modellare anche il poroton :) . dovresi però ruotare la texture della faccia superiore dei travie se ho interpretato guisto, dovresti anche allungarli per far capire che sono inseriti nella trave in c.a.

nelle viste d'insieme invece cambierei un pò il colore dell'erba. mi sembra troppo uniforme.

comunque un bel lavoro Gabriele. :)
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Gertrude

Post by gabriele__82 »

ho fatto tempo fa anche le pignatte, i tralicci prefabbricati, i forati ecc. un bel lavor cmq, ma na fatica :)

cmq per i travetti hai ragione, non ho sistemato le varie facce.... :)

idem per il travetto che entra nella trave, non sarà proprio così automatica la sua posizione rispetto al ferro, quindi mi sono fermato prima.
cmq le varie società che interpello per i vari preventivi delle coperture in legno, con questo particolare capiscono come voglio il tetto, rispetto che a parlarne al telefono, faccio prima a mandarglielo per e-mail.

l'erba non è fatta con hair, ho voluto provare quella messa a disposizione da masterzone perchè ci impiega veramente molto meno tempo.
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Gertrude

Post by pierluigi »

io trovo che i particolari sono veramente utili per illustrarli ai i vari fornitori, per il cliente e anche per sviluppare nodi che altrimenti su prospetti e sezioni son difficilmente capibili.

non è il caso del particolare che ti allego ma è il primo che mi è venuto sottomano :)
Attachments
d.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Gertrude

Post by gabriele__82 »

molto bello, anche l'inserimento su una parete esistente.

e bravo pier!!! veramente bravo!
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Gertrude

Post by pierluigi »

è tutto modellato :D . la parete esistente è una texture che ho trovato per c.....o :)
  • Advertising
Post Reply