Funzione "modifica con spline"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
stemed
Posts: 5
Joined: Mon Jan 04, 2010 12:18 pm

Funzione "modifica con spline"

Post by stemed »

ciao a tutti, non sono molto esperto di cinema ed è da un pò che ci sto sbattendo la testa:
Esiste in cinema la funzione di 3ds mostrata in questo tutorial?
http://designreform.net/2008/02/spline-tower-revised/
(usare una spline come "curva di controllo" di altri oggetti)
mi sarebbe molto utile! Grazie!
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Funzione "modifica con spline"

Post by Arkimed »

Ciao
sì in Cinema c'è una roba del genere... si chiama Spline Deformer e lo trovi tra i deformatori.

In pratica inserisci lo Spline Deformer come figlio dell'oggetto da modificare, dopodiché crei una spline ad esempio in vista frontale, e la proietti sull'oggetto (tramite il comando Project ...menu Structure-->Edit Spline-->Project).

p.s. Attenzione perché se usi oggetti con molte forme curvilinee ti conviene suddividere abbastanza la spline, in modo che i punti si possano adattare bene sulla mesh del modello.

A questo punto crei una copia della spline ed inserisci entrambe negli attributi dello Spline Deformer alle voci Orginale Spline e Modyfing Spline.

A questo punto basta che sposti i punti della spline che hai inserito nel campo Modyfing spline e la mesh del modello si deformerà di conseguenza.

Più rapido da fare che da spiegare.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
stemed
Posts: 5
Joined: Mon Jan 04, 2010 12:18 pm

Re: Funzione "modifica con spline"

Post by stemed »

grazie, ho scoperto un nuovo comando che mi potrà tornare molto utile; però non è proprio quel che cercavo.. vorrei riuscire, come nel video postato, a controllare i punti di poligoni (dentro a un hypernurbs) con una spline..
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Funzione "modifica con spline"

Post by Arkimed »

Ma infatti è proprio quello che fa... hai provato ad utilizzarlo?
Tra l'altro ho provato a ricreare lo stesso effetto del primo esempio del video, creando un oggetto del genere parametricamente estrudendo una n-spline a 5 lati, lungo una spline dritta, (ma ben suddivisa) tramite una SweepNurbs.

Dopodiché ho creato 5 spline lungo i 5 bordi appunto dell'estrusione... l'unico problema è che per ogni spline (e relativa copia) ho dovuto creare uno spline deformer dedicato, ma è comunque roba di 2 minuti, e alla fine ho ottenuto lo stesso grado di controllo.

Poi ho fatto la prova del piano controllato con una spline, ed anche lì non ho avuto problemi...anzi ti dirò che puoi controllare in modo abbastanza accurato, il raggio e il modo in cui la spline influenza la mesh.

In alternativa, se hai la R12, esiste ora il deformatore Mesh, che è molto simile al Cage deformer, ma che ti consente di creare la tua gabbia a partire da qualunque oggetto... molto potente anche quello.

8-)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
stemed
Posts: 5
Joined: Mon Jan 04, 2010 12:18 pm

Re: Funzione "modifica con spline"

Post by stemed »

Si hai ragione!!
è vero, è proprio il comando che mi serviva, non ne avevo capito ancora bene tutte le potenzialità!
ora ci sto ancora prendendo la mano, devo ancora scoprire tute le cose che ci posso fare..
Grazie! :D
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Funzione "modifica con spline"

Post by Arkimed »

figurati 8-)
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply