prova render

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nsavino
Posts: 127
Joined: Sat Oct 17, 2009 10:35 am

Re: prova render

Post by nsavino »

gabriele innanzitutto voglio dirti visto il tuo avatar FORZA MILAN.

grazie tante, in effetti i colori in quest'ultimo si addicono di più

grazie ancora

Nico
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: prova render

Post by gabriele__82 »

nsavino wrote:gabriele innanzitutto voglio dirti visto il tuo avatar FORZA MILAN.
ti metto tra gli amici allora :lol: :lol:
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: prova render

Post by rogerio3d »

Ciao nsavino.

Le cose che secondo me non convincono sono:
1) La striscia bianca che regge la bolla di vetro non è a contato con l'anello in metello.
2) Per il grado di realismo dell'insieme, la pianta sembra finta.
3) Sarà la distorsione della camera, ma il piede destro della poltrona è più grande di quello sinistro.
4) L'ombra della lampada vicina al muro dietro la poltrona secondo me stona, considerato che la luce (principale) quella della finestra arriva da destra.
5) La poltrona è bellissima, non mi piace solo il motivo rigato della stessa, ovviamente è un mio parere personale.

Comunque l'immagine nel suo complesso è very goooood!
Ti saluto.
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: prova render

Post by rogerio3d »

Scusami ho dimenticato.
La poltrona (colpa sempre della distorsione camera) sembra non avere profondità nella parte destra del bracciolo. Sembra ritagliata e appiccicata con photoshop, cosa che non si nota per la seduta che ha la sua profondità.
Secondo me se togli la deformazione della camera e metti la poltrona leggermente di lato, l'immagine migliorerebbe.
Ciao e buon lavoro.
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: prova render

Post by krone »

Dovresti spiegare qual´é stato il tuo lavoro, perché se la scena é quella gratuita che circola sul vrayc4d forum e la poltrona sembra un modello Evermotion, io piú che farti i complimenti per queste cose, criticherei le texture e i materiali che hai aggiunto tu che non sono fatte molto bene.

L´uso di modelli e di scene giá pronte va benissimo quando si tratta di lavoro, se vuoi imparare non ti sono molto d´aiuto, poi una scena cosí semplice (pavimento muri e finestra) si modella in due minuti, almeno la soddisfazione di averla fatta per conto proprio......
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: prova render

Post by _kino_ »

A mio avviso così come si presenta la cosa credo abbia voluto solo consigli sui materiali e l'illuminazione, altrimenti avrebbe postato un wire o i singoli pezzi, credo io....

per quanto riguarda l'immagine concordo con quanto detto sopra da rogerio3d, se posso darti un consiglio, prima pensa bene all'inquadratura, poi metti le luci base che ti srvono per capire da dove arrivano ombre e tutto, pensando anche a ciò che vuoi valorizzare tipo la bolla con la pianta piuttosto che la poltrona...poi materiali e in segiuito finalizzi...sembra tanta roba ma alla fine ne varrà la pena.

Per concludere, nel rispetto di chi le cose le ha modellate e messe a disposizione, è sempre bene citare la fonte, in modo tale da evitare discussioni, nel caso contrario, se le cose sono state fatte da te non c'è ovviamente bisogno di scrivere nulla!

ciao e buon lavoro

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: prova render

Post by krone »

per dare consigli sull´illuminazione, bisognerebbe conoscere i settaggi e il tipo di luci usate.....

Quello che posso dire é che trovo molto innaturale vedere la finestra a destra e delle ombre molto nette che vengono da sinistra, probabilmente all´illuminazione originale é stata aggiunta una seconda fonte luminosa a sinistra per schiarire il tutto, rivedrei i settaggi di quest´ultima o ritornerei all´illuminazione originale agendo sui parametri della phisical cam.

Se invece si volesse ricostruire un set di luci da studio il discorso é piú complicato, concordo con chi dice che bisogna prima trovare l´inquadratura finale e poi cominciare a disporre fonti luminose tipo luci area per simulare dei bank luminosi.
nsavino
Posts: 127
Joined: Sat Oct 17, 2009 10:35 am

Re: prova render

Post by nsavino »

gabriele grazie per l'amicizia e ricambio.

rogerio grazie per i preziosi suggerimenti che cercherò di correggere per migliorarmi

caro Krone non sono moltissimo pratico di questo forum, chiedo umilmente scusa per non aver specificato che, il pavimento i muri la finestra e i libri sono di una scena gratuita (non è modellando il pavimento e i muri che si hanno soddisfazioni 8-) ), anche se come dici tu ci vogliono 2 min.per modellarli; però ritengo siano troppo elementari da fare e li ho presi dalla scena, però ripeto, chiedo scusa (mi informerò anche chi è l'autore della scena per citarlo, spero non sia tu visto come ti sei accanito).
il titolo (prova render) forse dava troppo per scontato che volevo provare materiali e illuminazione della scena come ben dice Kino che forse riesce a immedesimarsi nelle persone che vorrebbero solo aiuto da qualcuno che sa lavorare meglio, cmq ti ringrazio per le critiche sulle texture e i materiali che non son fatti bene, mi servirà come "lezione".
Alla fine di questo piccolo discorso sicuramente io ho bisogno di aiuto per cercare di migliorare i miei render, ma tu forse avresti bisogno di imparare ad approcciare con le persone.

ringrazio tutti cercherò di migliorare il mio "mezzo" lavoro
vi saluto eeeee........FORZA MILAN :)
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: prova render

Post by krone »

nsavino wrote: Alla fine di questo piccolo discorso sicuramente io ho bisogno di aiuto per cercare di migliorare i miei render, ma tu forse avresti bisogno di imparare ad approcciare con le persone.
Ti ringrazio per il prezioso consiglio, lo porteró per sempre dentro di me.

La sostanza del discorso non cambia comunque, hai fatto semplicemente un copia e incolla di un modello di libreria dentro una scena giá pronta. Ti faccio umilmente notare come nella mia scena le ombre e l´illuminazione sono perfettamente identiche, cioé quella della scena di partenza, se uno volesse veramente avere consigli in questo senso ricostruirebbe un´illuminazione per conto proprio e su quella chiederebbe consigli.

Sempre umilmente, ti faccio notare come questa scena sia completamente sbagliata (perché é fuori scala) e quindi tutti i valori dei settaggi delle luci e dei parametri della camera sono quantomeno strani, non si puó dire "sbagliati" perché alla fine il render esce fuori, ma sicuramente non é un workflow consigliabile, tra l´altro é una scena vecchissima che oggi con Vray 1.25 non sarebbe piú costruita in questo modo.

Se vuoi un consiglio e non una presa in giro, modellati una scena da zero, inserisci luci e camera e poi qualche oggetto di libreria, se veramente vuoi imparare qualcosa su Vray, altrimenti il web é pieno di scene giá pronte, continua a scaricarle e ad incollarci modelli Evermotion senza sapere come sono fatte.

É un consiglio che ti do con grande umiltá e spero non offenda la sensibilitá tua o di altri.
Attachments
int.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: prova render

Post by hurricane »

Bhé direi che è giusto; se vuoi studiare l'illuminazione in Vray il minimo è togliere tutte le luci già messe nella scena e provare a creare un'illuminazione decente!
:idea:
Detto questo poi uno è libero anche di non modellare nemmeno un poligono! 8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply