Ciao a tutti! Innanzitutto spero di aver scritto sul forum esatto.
Vorrei avere dei consigli su quale versione di Cinama 4D prendere.
Io realizzo effetti speciali digitali e mi orienterei su C4D broadcast, ma faccio anche lavori di modellazioni e render per studi di ingegneri, geometri etc. e quindi dovrei prendere C4D visualize.
Volevo chiedervi se prendendo uno dei due posso fare entrambe le cose oppure devo prendere la versione C4D studio? Per me è importante saperlo perchè i prezzi sono mooolto diversi e poi non so bene se alcune funzionalità (come mograph2, thinking particles) sono presenti in entrambi...
Poi ho un mac e so che allplan e realflow girano solo su windows...sapete se con parallel desktop li posso usare lo stesso?
No: Allplan non sò, prova a vedere nel sito ufficiale, ma Realflow gira benissimo su Mac sia a 32 e 64 bit. Gira anche su Linux.............
Capisco il tuo dilemma: infatti con l'avvento della 12 di Cinema hanno smembrato i vari moduli distribuendoli nelle varie versioni. Thinking Particles non c'entra nulla: è sempre presente in tutte. Mograph è quello che ne ha fatto le spese maggiori perchè è stato quello più "tritato" con Hair. Le dinamiche sono state rifatte: nella 12 si chiamano Simulation.
Tutto sommato per l'uso che ne devi fare la Broadcast potrebbe essere quella più indicata. Ci sarebbe anche la versione full (contiene tutto dalla a alla z) ed è la Studio, ma costa non poco.........
Infatti è per questo che chiedo aiuto...
Mograph 2 per il lavoro da effettista digitale è indispensabile, ma a questo punto non so se nel versione broadcast quali funzionalità sono state tolte, per Hair mi chiedo se posso tranquillamente continure a fare campi d'erba, peli e capelli con tutti i programmi o solo con visualize ad esempio.
Ecco prima di fare un acquisto vorrei saperne di più e visto che il sito della Maxon non va nello specifico chiedo proprio a voi se ne sapete di più.
Su allplan e realflow avevo solo notizie vaghe: se mi dici che realflow su mac gira per me allora lo prendo, per allplan sono indeciso, anche perchè i terreni riesco a modellarli bene anche solo con C4D.
Nessuno che mi può aiutare alla scelta del software giusto?
Scusate se insisto, ma non vorrei proprio sbagliare nell'acquisto visto che comunque è una spesa non piccola...
adax wrote:Infatti è per questo che chiedo aiuto...
Mograph 2 per il lavoro da effettista digitale è indispensabile, ma a questo punto non so se nel versione broadcast quali funzionalità sono state tolte, per Hair mi chiedo se posso tranquillamente continure a fare campi d'erba, peli e capelli con tutti i programmi o solo con visualize ad esempio.
Ecco prima di fare un acquisto vorrei saperne di più e visto che il sito della Maxon non va nello specifico chiedo proprio a voi se ne sapete di più.
Su allplan e realflow avevo solo notizie vaghe: se mi dici che realflow su mac gira per me allora lo prendo, per allplan sono indeciso, anche perchè i terreni riesco a modellarli bene anche solo con C4D.
i moduli compresi nelle varie versioni sono completi.
In campo architettonico, personalmente, trovo piú utile avere Mograph piuttosto che S&T.
Un alternativa potrebbe essere la versione broadcast + Vray, in modo da avere un motore di rendering migliore e qualche pelo d´erba (dall´ultima versione Vray incorpare un proprio sistema Hair).
Realflow é un programma da 3000 euro che richiede un supercomputer per lavorare, inutile consigliarlo, provalo e decidi tu.
FOLLOW US