Buongiorno,
ho provato a usare, come sempre giustamente suggerito, il tasto "cerca", ma stavolta non h soddisfatto la mia domanda....ho un problema: ho modellato gli arredi di un negozio-centro degustazione di vino, molto grande, quindi con molti tavoli, sedie e soprattutto bottiglie. Ho utilizzato le istanze, per alleggerire un render che altrimenti sarebbe stato pesantissimo.... quindi ho in realtà pochissimi oggetti. Il problema nasce dal fatto che ora devo disegnare piante e prospetti....dopo milleduecento prove, ho esportato in obj, aperto in max e poi da li esportato di nuovo in dwg...cad legge tutti gli oggetti, però ovviamente non le istanze e mi ritrovo esportati solamente gli oggetti "originari"....smazzando fra le varie impostazioni non sono riuscita a trovarne alcuna che mi permettesse di convertire ogni istanza come oggetto a sè stante...qualcuno sa come posso fare? mi sto rassegnando all'idea di ridisegnare tutto :D
Grazie (come sempre ) in anticipo a tutti e buon inizio settimana....
Si, c4d-max-dwg...ho fatto duemila rigirii, una marea di oggetti, mesh e chi più ne ha più ne metta...allla fine ho esportato in 3ds dopo aver diviso il file in pezzi, in rhino convertito le mesh in nurbs, creato le 4 viste piatte, esportato in dwg e pulito e riassemblato in cad...un lavorio immane ma era l'unica soluzione possibile :D
Rangi86 wrote:Si, c4d-max-dwg...ho fatto duemila rigirii, una marea di oggetti, mesh e chi più ne ha più ne metta...allla fine ho esportato in 3ds dopo aver diviso il file in pezzi, in rhino convertito le mesh in nurbs, creato le 4 viste piatte, esportato in dwg e pulito e riassemblato in cad...un lavorio immane ma era l'unica soluzione possibile :D
Ma la struttura del modello non l'avevi già in cad? Voglio dire, hai fatto un rigiro enorme per ottender in dwg cosa?
Non è un rimprovero, attenzione, è che non ho capito benissimo cosa avevi in partenza e cosa ti serviva
Tranquillo...comunque avevo la struttura modellata in cad, ma tutto l'arredo era realizzato in c4d...confidando nell'immediatezza di poter poi restituire l'arredo in cad senza problemi, l'ho modellato con tranquillità in seguito...però al momento di restituire gli esecutivi, inizia il problema :D
beh di positivo c'è sempre che si imparano un sacco di cose utili alla fin fine anche coi mille rigirii....lo dico sempre che devo imparare a usare allplan...con quello di cad, nessun problema di esportazione importazione e compagnia bella...
nello studio dove lavoravamo prima usavamo archicad, non mi ci son mai trovata troppo bene, però son diciamo gusti personali, ogni programma ha varie sfaccettature e il preferirlo o meno dipende per la maggiore dalle cose che ci si devono fare...poi alla fine io ne conosco molti, seppur usando per la maggiore autocad e c4d...capita sempre di dover aprire rhino, 3dstudio max, eccetera eccetera eccetera...non si finirà mai di districarsi nella giungla dei software
FOLLOW US