prezzo di un 3d
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: prezzo di un 3d
dunque, io non amo parlare di prezzi ne dare consigli in tal senso perchè come vedrai è un argomento trattato più volte con scarsi risultati ...
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =1&t=12430
per il resto invece
non ti conviene mai settare qualcosa di diverso dai 25 frame per secondo, è lo standard europeo ed è giusto lasciarlo invariato casomai modifica la tua animazione all'interno del tuo progetto.
Se il percorso è fatto da uno spline spigoloso è naturale che la telecamera faccia degli scatti, ti conviene usare uno spline di tipo CUBICO cosi il percorso sarà morbido o comunque lo dovrai ritoccare dove necessario.
Cinema 4D non è un software di montaggio, non permette di fare transizioni MORBIDE tra una clip/filmato e l'altro, solo transizioni molto secche (senza dissolvenze) e secondo me ti conviene usare un banalissimo software di montaggio video anche per gestire meglio i tempi di render, ne basta uno davvero elementare che faccia poche cose se lo scopo del filmato è una cosa abbastanza "tranquilla"
ciao e buon lavoro
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Re: prezzo di un 3d
http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ere-66.htm

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: prezzo di un 3d
Per il percorso della camera, agisci sulle maniglie della spline, in modo di aumentare o diminuire la densitá dei punti nella curva e, di conseguenza, la velocitá della camera, tieni presente che se le maniglie non hanno la stessa direzione la camera scatta.
Re: prezzo di un 3d
ciao M:
Re: prezzo di un 3d
e a tutti auguro un buonissimo anno


Ringrazio tutti per i vostri consigli e suggerimenti, questa comunità del c4dzone è davvero speciale :D
Ho portato avanti l'animazione e vi posto il link dal quale vedere il filmatino:
http://youtu.be/o2HKIkdBuP8
So che è migliorabile, che c'è da correggere e vi sarei grato se mi faceste conoscere le vostre critiche.
Comunque sia sono soddisfatto perché non avevo mai fatto una animazione e grazie al vostro prezioso e mutliforme aiuto sono riuscito a tirar fuori qualcosa.
Al cliente va bene e presto glielo manderò. Mi ha ancora chiesto il modello 3d...

Per chi di voi ha seguito questo post, me l'aveva già chiesto, ma poi gli ho proposto di occuparmi io del video come dei rendering. Tuttavia pare che il suo committente (del progetto) voglia comunque il modello per farci non si sa bene cosa...

Boh... io gli ho chiesto che me lo paghi 100€

Voi cosa ne pensate?
Ciao,
Luca
p.s.: secondo voi dal modello dovrei anche togliere alberi, siepi, personaggi e veicoli aggiunti alla scena in c4d?
Re: prezzo di un 3d
Ci sono 2 problemi:
1. Spesso i materiali e complementi sono di librerie commerciali e le licenze d'utilizzo dicono che non possono essere ridistribuite. Puoi fare i rendering che vuoi e vendere quelli, ma i modelli 3D sono tutelati dai rispettivi autori. Idem per le texture, spesso commerciali, non sono distribuibili a terzi.
2. dando il modello, stai dando il tuo know-how.
Difficile generalizzare. Il tuo cliente lo conosci tu e lo sai solo tu in che rapporti sei con lui (economici, professionali, umani, ecc.).
Re: prezzo di un 3d
quindi non è legale se cedo il modello con gli alberi, i veicoli e i personaggi della libreria di c4d?
Fatemi sapere, perché dovrei spedire il modello e sono ancora indeciso se lasciare questi elementi o fornire solo il frutto della modellazione in Archicad.
Ciao,
Luca
Re: prezzo di un 3d
Re: prezzo di un 3d
Ho provato con qualche programmino per video, ma a giudicare dall'anteprima il risultato è un andamento a scatti.
Re: prezzo di un 3d
Hai provato ad utilizzare la timeline completa di c4d?aquila74 wrote:@Mekk: si, concordo, soprattutto a all'inizio e verso la metà andrebbe diminuita la velocità, ma c'è un modo degno di farlo senza dover ricalcolare i frame?
Ho provato con qualche programmino per video, ma a giudicare dall'anteprima il risultato è un andamento a scatti.
Oppure potresti provare a diminuire il framerate con virtualdub.
Mi è capitato di farlo, con dei video registrati da alcuni giochi e il risultato è stato buono... non vi erano scatti. Buon lavoro.
-
- Advertising
FOLLOW US