Assemblato nuovo PC

Forum per: Hardware o Sistema Operativo, Schede Video, processori, driver, assemblati e consigli su quale hardware usare.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
LOgan81
Posts: 63
Joined: Thu Feb 19, 2009 11:13 am

Re: Assemblato nuovo PC

Post by LOgan81 »

Anto3D wrote:A quella cifra ... onestamente non sò cosa consigliarti.... ho dato uno sguardo sul sito DELL ma le linee professionali UltraSharp e PremierColor costano un botto.... boh... Ti conviene a questo punto vedere qualche DELL o HP consumer che abbiano almeno la DVI.

e lo so lo so mi sto ammazzando pure io per trovare uno schermo decente!!!!mo vediamo un po che trovo su qui siti poi vi faccio sapere....cmq io sono orientato su queste caratteristiche

da 22" a 24" max

contrasto statico 1:1000

tempo di risposta max 3ms

presa DVI

vanno bene queste caratteristiche di massima???
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Assemblato nuovo PC

Post by Anto3D »

La cosa + importante per un monitor da lavoro non è nè le sue dimensioni nè contrasti, tempi di risposta etc

*** DA WIKIPEDIA***
Il gamut, termine inglese derivato dal medio latino gamma-ut che indicava una scala di note, è la gamma di colori che un dispositivo è in grado di produrre, o riprodurre, o catturare e, generalmente, è un sottoinsieme dei colori visibili. Il gamut di quello speciale dispositivo che è l'occhio umano è naturalmente l'insieme dei colori visibili (quest'ultima affermazione non è rigorosamente vera, dato che le percezioni cromatiche variano da individuo a individuo).

Poiché per descrivere i colori esistono diversi modelli, detti modello di colore, come ad esempio i modelli RGB, CMYK, HSB, HLS, CIE L*a*b*, YIQ, con gamut di un modello di colore si intende l'insieme di tutti i colori descrivibili da quel particolare modello di colore. Quando un colore non può essere descritto da un certo modello di colore, si dice che, rispetto a quel modello di colore, è fuori gamma (o fuori gamut: out of gamut in inglese).

*** questa è la cosa + importante.

Ora sta a te decidere.... io a lavoro non ho monitor 24" ma un misero 20" ( con una ottima resa dei colori) con affiancato un 17" ed un cacatone piatto da 22" che però lo tengo sul pc che uso per modellare.

A quel prezzo ripeto compra quel che vuoi tenendo conto che + sono i pollici e + avrai la certezza che il monitor perderà di qualità nel suo complesso!
LOgan81
Posts: 63
Joined: Thu Feb 19, 2009 11:13 am

Re: Assemblato nuovo PC

Post by LOgan81 »

Anto3D wrote:La cosa + importante per un monitor da lavoro non è nè le sue dimensioni nè contrasti, tempi di risposta etc

*** DA WIKIPEDIA***
Il gamut, termine inglese derivato dal medio latino gamma-ut che indicava una scala di note, è la gamma di colori che un dispositivo è in grado di produrre, o riprodurre, o catturare e, generalmente, è un sottoinsieme dei colori visibili. Il gamut di quello speciale dispositivo che è l'occhio umano è naturalmente l'insieme dei colori visibili (quest'ultima affermazione non è rigorosamente vera, dato che le percezioni cromatiche variano da individuo a individuo).

Poiché per descrivere i colori esistono diversi modelli, detti modello di colore, come ad esempio i modelli RGB, CMYK, HSB, HLS, CIE L*a*b*, YIQ, con gamut di un modello di colore si intende l'insieme di tutti i colori descrivibili da quel particolare modello di colore. Quando un colore non può essere descritto da un certo modello di colore, si dice che, rispetto a quel modello di colore, è fuori gamma (o fuori gamut: out of gamut in inglese).

*** questa è la cosa + importante.

Ora sta a te decidere.... io a lavoro non ho monitor 24" ma un misero 20" ( con una ottima resa dei colori) con affiancato un 17" ed un cacatone piatto da 22" che però lo tengo sul pc che uso per modellare.

A quel prezzo ripeto compra quel che vuoi tenendo conto che + sono i pollici e + avrai la certezza che il monitor perderà di qualità nel suo complesso!

mmmmmmm piu scrivi e piu mi convinci!!!!!! prendero allora un 20" ma questo valore gamut!!! che non ho mai sentito (e mi scuso profondamente per l'ignoranza) è riportato nelle specifiche tecniche degli schermo??? altrimenti come lo vedo???e quale sarebbe un valore di riferime nto????
tamond
Posts: 42
Joined: Wed Oct 29, 2008 10:39 pm

Re: Assemblato nuovo PC

Post by tamond »

scusa poligono se rispondo solo adesso...si purtroppo ho l'esigenza d comprare un portatile o per lo meno ho bisogno di un fisso anche ma lo voglio prendere in tempi economcamente migliori....adesso mi è venuto anche il pallino del mac sempre port. decidend di salire la spesa ad 1100 euro ....lo so sono pochini... ma voi cosa m consigliate .... per favore qualcuno che m dia dei consigli.... già i soldi sono poco non vorrei scialacquarli facendo una scelta sbagliata
grazie anticipatamente
LOgan81
Posts: 63
Joined: Thu Feb 19, 2009 11:13 am

Re: Assemblato nuovo PC

Post by LOgan81 »

L'ho preso mi è arrivato ieri ma ancora l'ho provato pochissimo!!!!



1 COOLER MASTER 690 II BASIC
1 Corsair Professional Series Gold AX750
1 Multicard Reader
1 INTEL Core i7 950
1 Corsairs A70 Dissipatore
2 COOLER MASTER CaseCool. UltraSilentFan(12X12)<13db
3 DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB)
1 Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green
1 WESTERN DIGITAL WD5000AAKS 500GB SATA2 16MB <----SO
1 LG GH-22NP20 DVD±RW DualLayer black
1 ASUS 1366 P6T X58 SE
1 GTX470 1240MB DDR5 M40 CH 2xDVI/mHDMI
- Microsoft Windows 7 Home 64bit OEM


ASUS VW228N LED 22" Wide 1920x1080 HDCP DVI+VGA

UPS

KrAun 1500VA

LOGITECH Compact Keyboard K300 ITA BLACK


Ho solo una domanda....ma dato che ho (dalla scheda video) l'adattatore HDMI/miniHdmi

se compro un cavo DVI/HDMI e poi gli monto l'adattatore e collego lo schermo cosi ho perdita di qualità o qualche problema???O e meglio collegare DVI/DVI

grazie!!!


Poi metto qualche foto interna come promesso!!!
  • Advertising
Post Reply