primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by jelly »

Alla fine mi sono deciso a prendere vray e non aggiornare cinema (almeno per il momento)

Cosa devo dire? Ottima impressione, sono molto soddisfatto. Allego il mio primo rendering dopo 48 ore di possesso del programma. Quante cose da imparare e quanti automatismi da ricreare. Non chiedetemi ancora nulla sui parametri che sto ancora studiando. Phisical camera e phisical sky.

Ciao.
Attachments
3dvray.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by gabriele__82 »

ciao jelly non male....

bhè io so meno di te di vray però posso dirti un paio di cose: (non so che livello di dettaglio vuoi raggiungere, se è solo una prova o un lavoro)
l'erba è mostruosa :) , nel senso che è troppo alta e poco folta.
le tegole mi sembrano troppo omogene come colore (se cerchi nel forum dovrebbe esserci una discussione su come combinare diversi materiali con vray)
mancano le scossaline laterali e i pluviali
meno riflessione sul vetro e fagli riflettere qualcosa.

non di dico che la casa vola perchè già lo sai, come già sai che l'azzurro che si intravede a destra sotto le piante non va :)

minimo già sapevi tutto e ho detto vaccate.....sorry.

cmq più lo guardo e più mi piace. bravo.
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by jelly »

Grazie Gabriele,
il 3d è in corso di definizione, mancano alcuni particolari come i pluviali poichè nei 2d non c'erano e non so dove il progettista vuole farli passare (soprattutto con quella tettoia che fa da marcapiano tra il piano terra ed il primo piano). Idem per la casa che vola: non c'è congruenza tra sezioni e planimetria (quote) e quindi attendo istruzioni (dopo il 3 gennaio) per integrare e terminare il lavoro. Ne ho approfittato per sperimentare vray ed essere operativo da gennaio in poi.

E' un lavoro, ma mi sono intrippato col nuovo giocattolo e ho tralasciato alcuni dettagli nella modellazione (che affronterò l'anno prossimo)

L'erba... hehehe preso dalla foga di sperimentare il vrayproxy. ci sono 2000 ciuffi, ma non ho badato alla loro dimensione.

Ciao e grazie delle osservazioni
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by gabriele__82 »

:D :D :D :D :D :D

ok, bhe rimane il fatto che secondo me non è male dopo 48 ore!
si vede che hai mangiato tanto a natale e sei bello carico di energia :lol:
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by ciciolo »

jelly provato il vrayfur per l' erbetta?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by nexzac »

ciao jelly! tutto bene? ;)
sono contento di vederti con vray ihihih :)

non mi sembra affatto male x essere le prime prove, anzi!
a parte il fur, che poi potrai sperimentare, già con hair e proxy i tempi x i prati immensi si accorciano non poco, io il fur l'ho provato poco xchè poi sono tornato alla versione precedente di vray...
l'unica cosa che posso dire riguardo al rendering è che forse sono troppo buie le zone in ombra e che magari si può dare un occhio a qualche materiale, ma tempo al tempo, sono sicuro che tirerai fuori ottime immagini, come del resto già facevi con AR :)
buon proseguimento!
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by nexzac »

dimenticavo le 48 ore di rendering....ehm...bisognerebbe capire che parametri hai usato, se riesci a capirci qualcosa e a farci vedere, si cerca di capire come mai così tanto, è una scena che in un oretta dovrebbe finire tranquillamente....
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by ciciolo »

nexzac wrote:dimenticavo le 48 ore di rendering....ehm...bisognerebbe capire che parametri hai usato, se riesci a capirci qualcosa e a farci vedere, si cerca di capire come mai così tanto, è una scena che in un oretta dovrebbe finire tranquillamente....
Mi pare di aver capito che ha vray da 48 ore, non che ce na ha messe tante...ma sono stontato dal raffreddore, potrei aver capito tutta un' altra cosa :D
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by gabriele__82 »

curatiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol:

"Allego il mio primo rendering dopo 48 ore di possesso del programma"
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: primo rendering vray dopo 48 ore di utilizzo :)

Post by nexzac »

ciciolo wrote:
nexzac wrote:dimenticavo le 48 ore di rendering....ehm...bisognerebbe capire che parametri hai usato, se riesci a capirci qualcosa e a farci vedere, si cerca di capire come mai così tanto, è una scena che in un oretta dovrebbe finire tranquillamente....
Mi pare di aver capito che ha vray da 48 ore, non che ce na ha messe tante...ma sono stontato dal raffreddore, potrei aver capito tutta un' altra cosa :D
si ho letto di sfuggita il titolo mea culpa :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply