getto d'acqua

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: getto d'acqua

Post by Arkimed »

Credo che la verità stia nel mezzo... è vero che non è necessario un supercomputer per usare realflow (dipende poi da cosa ci devi fare...) però è anche vero che ci vuole il giusto peso per ogni cosa... per realizzare una roba del genere, (tra l'altro una still e non un'animazione), trovo spropositato scomodare realflow... poi è chiaro che ognuno usa quel che vuole, ma dipende anche dalla conoscenza che uno ha di determinati software.

Se uso realflow quotidianamente e lo conosco bene, magari trovo più immediato utilizzarlo anche per le cose più banali... se invece mi devo mettere a studiare un nuovo software per una determinata scena, deve valerne veramente la pena, altrimenti faccio prima ad utilizzare gli strumenti che conosco.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: getto d'acqua

Post by nexzac »

Arkimed wrote:Se uso realflow quotidianamente e lo conosco bene, magari trovo più immediato utilizzarlo anche per le cose più banali... se invece mi devo mettere a studiare un nuovo software per una determinata scena, deve valerne veramente la pena, altrimenti faccio prima ad utilizzare gli strumenti che conoscoArkimed
Straquoto!
Cmq l'altra sera ho fatto una prova veloce ed ho visto che è abbastanza facile da ricreare in 3d il getto d'acqua, il procedimento che ho usato è simile a quello descritto qualche post fa. Essendo un immagine fissa non c'è da diventar troppo pazzi, quello che poi non esce in 3d si può sistemare con photoshop..
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
MircoPaolini
Posts: 225
Joined: Wed Oct 13, 2010 11:02 am

Re: getto d'acqua

Post by MircoPaolini »

Arkimed wrote:Credo che la verità stia nel mezzo...
Io credo invece che per dare un consiglio, sia inutile mettere in cattiva luce cose che non si conoscono.Fine.
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: getto d'acqua

Post by krone »

Nessuno ha messo in cattiva luce Realflow o si é mai sognato di offendere la dignitá di questo programma.

Se ti sei sentito toccato perché ho detto che RF costa 2700 euro e ha bisogno di un supercomputer (sinceramente non credo che chi compra RF lo faccia per installarlo su un portatile) ti chiedo umilmente scusa, non era mia intenzione.

Da oggi in poi lo consiglieró a tutti ogni volta che vedo una goccia d´acqua :D
MircoPaolini
Posts: 225
Joined: Wed Oct 13, 2010 11:02 am

Re: getto d'acqua

Post by MircoPaolini »

krone wrote:Nessuno ha messo in cattiva luce Realflow o si é mai sognato di offendere la dignitá di questo programma.

Se ti sei sentito toccato perché ho detto che RF costa 2700 euro e ha bisogno di un supercomputer (sinceramente non credo che chi compra RF lo faccia per installarlo su un portatile) ti chiedo umilmente scusa, non era mia intenzione.

Da oggi in poi lo consiglieró a tutti ogni volta che vedo una goccia d´acqua :D
Non mi sono sentito "toccato", solamente non mi và giu' la propaganda di informazioni errate, purtroppo sono pignolo XD.
PS. Simulare bene una goccia d'acqua non è affatto semplice :P
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
:Andi:
Posts: 220
Joined: Tue Sep 15, 2009 5:27 pm

Re: getto d'acqua

Post by :Andi: »

Oddio non credevo di scatenare un vespaio con una sola parola.. :shock: ..comunque è verissimo..le strade sono infinite e dipendono anche dalle capacità e dalle conoscenze di ognuno..sinceramente soprattutto per la prima immagine non mi sembrava molto semplice da realizzare in cinema..però a quanto pare mi sbagliavo..meglio..ho imparato anch'io qualcosa di nuovo :D

:Andi:
gaudy
Posts: 87
Joined: Mon Jun 02, 2008 11:53 am

Re: getto d'acqua

Post by gaudy »

ciao ragazzi
ho provato di tutto ma non riesco ad ottenere l'effetto dell'acqua tipo la foto 2 allegata.
Oltrett l'arch dello studio è uno pignolo e non sà neppure cosa sia un mouse e pretende che gli faccia l'effatto dell'acqua quando cade e sulla parete della doccia qualcuno di buon cuore mi può dare delle vere dritte per ferla??? basta polemiche su realflow ecc.....
basta che riesca a fare poi amen.....
questo è il risultato ma niente di che per ora!!!
Attachments
prova vista 6.jpg
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: getto d'acqua

Post by krone »

piú che pignolo, mi sembra qualcos´altro, spiegagli che tutto si puó fare, ma é una questione anche di tempo e quindi costi.

Per gli schizzi sul vetro trovati una tex tipo queste: http://www.google.de/images?um=1&hl=de& ... =&gs_rfai= e lavoraci volto di Photoshop.

Per la doccia ti diró che visto la distanza e il livello di dettaglio, se hai sottomano una foto buona tipo la prima che hai postato, fai prima anche in questo caso con Photoshop.

Prova magari a farne una veloce con Photoshop e poi magari mettiti a perdere tempo con emitter e metaballs.
:Andi:
Posts: 220
Joined: Tue Sep 15, 2009 5:27 pm

Re: getto d'acqua

Post by :Andi: »

Si direi proprio di si..photoshop è la via più rapida..e cerca davvero di far capire all'arch che non è una cosa così semplice e soprattutto così rapida altrimenti verrà fuori con richieste sempre più impossibili..
MircoPaolini
Posts: 225
Joined: Wed Oct 13, 2010 11:02 am

Re: getto d'acqua

Post by MircoPaolini »

Secondo me potresti prendere i cilindri che hai creato,che rappresentano il flusso dell'acqua, e muoverli a gruppetti settando qualche keyframe a range breve. Da 0 a 5 tipo.Poi attiva il scene motion blur,e renderizza un frame centrale. In questo modo avrai un effetto piu' naturale di movimento.Allo shader aggiungi una lieve luminescenza,se gia' non l'hai fatto, e dagli un gradiente.
Per il pavimento,che presumo debba essere bagnato,ti consiglio di creeare un piano inserire un noise poco spinto nel canale del displacement di un materiale di libreria, liquid water mi sembra si chiami. Questo simulera' l'acqua sul pavimento della doccia.
Ovviamente ci sono da fare molte prove,è un'idea.
Per quanto riguarda il bagnato sulle pareti,andrei dritto e sparato in photoshop con un pennello. Non sono un mago del 2D quindi lascio la parola.



krone wrote:piú che pignolo, mi sembra qualcos´altro
uhhh :x
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
  • Advertising
Post Reply