allunga la Timeline di un numero congruo di frames (questo è conforme quanto lungo in frames il/i video)
seleziona una faccia del cubo
menù Selection>>Set Selection
nel campo Name negli Attributes scrivici un nome: esempio "Video1"
attiva un Material
nel Channel Color ci carichi il primo video
clicca sulla barretta dove compare il nome del video
ora hai 3 tab: Basic, Shader, Animation
vai nel tab Animation, imposta Movie Frame Rate in 25
pigia il tasto Calculate
...........e questo lo devi fare per ogni faccia visibile dei vari cubetti, caricando di volta in volta i vari video...............
vai nei parametri di rendering e imposta il tutto. Esci da Cinema in sequenza d'immagini e piazza l'animazione in una cartella nel desktop
apri Premiere e clicca su Import Folder (in modo che venga importata l'intera cartella contenente i frames renderizzati da Cinema)
importa nella Timeline di Premiere la suddetta cartella
tasto dx "scale to frame size" in modo da adattare la risoluzione dei frames di Cinema al progeto di Premiere. Se in Premiere imposti la risoluzione esattamente come la risoluzione dei frames di Cinema, questo passaggio non serve
importa la/le traccie audio+
esegui il montaggio
renderizza il video/Rubik da Premiere
ALLORA: ha fatto tutto per quel che riguarda i ltag del materiale ecc ecc... ci sono i colori perchè non tutte le facce del cubo hanno dei video... prima di esportare tutto finisco di caricare i vari video in cinema (sto contemporaneamente facendo un lavoro di montaggio in premiere )
finchè non li esporto non riesco a modificare la grandezza delle immagini nel cubo quindi?
comunque, non è che posso aggiungerti su skype o da qualche parte? ti disturbo solo se strettamente necessario, ovvio

poi visto che sei il mio tutor di fiducia ti mando il video

FOLLOW US