Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
se possibile vorrei anche un consiglio su come gestire il file di cinema su questo progetto ( ma anche in generale ) perchè non mi si pianti per ogni minima operazione, anche solo spostando la vista, secondo e come devo aspetgtare dei minuti perchè si sposti il punto di vista ( se non si pianta addirittura)....
Sono consapevole che è un progetto con molti oggetti e poligoni , ho cercato di agire al meglio in proporzione alle mie conoscenze , usando i cloni e le istanze la dove era possibile , muovendomi nel progetto con la risoluzione minima , nascondendo di volta in volta tutti i vari oggetti che compongono la scena meno quello su cui agivo, assegnando i materiali solo alla fine........Non so come postare il file di Cinema , se qualcuno lo può visionare e mi dice come postarlo lo invio subito......
Io lavoro con un Imac : 3.06 Ghz intel Core 2 Duo - 4 GB 800 MHz DDR2 sdram - NVIDIA GeForce 8800 GS 512 MB
C4D 11.5 - e Vray 1.2.5
Grazie in anticipo a tutti......
- Attachments
-
- villetta al mare.jpg (294.25 KiB) Viewed 1537 times
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10544
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
sposto il messaggio.
fare attenzione please

Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!


l'erba xò è palesemente ripetuta, forse cn hair sarebbe meglio.
anche le palme sono troppo ripetute, magari potresti ruotarle un po' a caso x mascherare che sn tt uguali.
X il problema della gestione del file c'è poco da fare purtroppo, io usavo la stessa macchina che stai usando tu, ed ho risolto comprandone una nuova.... altrimenti potresti posizionarti gli oggetti, tipo le palme poi le togli e le metti in un altro file e le spegni, poi incolli tutto x il render finale...a volte ho fatto questi giri assurdi dove avevo troppa vegetazione...
buon lavoro

Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
Concordo con nexzac sulle dimensioni e sulla vegetazione, però come primo render non è prorpio male, io mi ricordo la prima volta cosa sfornai con vray, era da RABBRIVIDIRE!

Secondo me spingi anche un po di più il render, aggiungendo dettagli (erba inclusa), alla fine la macchina che usi per renderizzare non è malaccio, io lavoro con un macBook pro con caratteristiche simili, produco render con un sacco di modelli solidi, come arredi, auto e anche vegetazione.
Fino a che non si blocca C4D vai di oggetti vari, aiutandoti con i proxy!
Ultima cosina, non mi piaccio moltissimo i vetri degli edifici che si comportano come degli specchi, per me i tuoi riflettono troppo.
Fai vedere anche un pochino l'interno, e magari mettici anche qualche luce area qua e là per vedere meglio come è dentro l'architettura.
Ciao!
Mattew
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
Per nexzac :
l'erba xò è palesemente ripetuta, forse cn hair sarebbe meglio.
anche le palme sono troppo ripetute, magari potresti ruotarle un po' a caso x mascherare che sn tt uguali.
é una delle cose che volevo fare appena visto il risultato del render ma proprio per il problema di peso di gestione che ho detto , ogni minima operazione mi collassa il mac ,adesso proverò come mi hai consigliato aprendo un file solo per le palme di un tipo, poi le altre ecc... Mi piacerebbe troppo prendermi un super mac pro 12 core ecc per godere senza dover fare tutta questa fatica ma per ora non rientra nelle possibili spese.....
Volevo chiederti se e come si possono differentemente fra loro gli oggetti clonati o nelle istanze...
E se usassi un pezzo di erba hair ripetuto potrebbe venire un lavoro decente ???.....
Altrimenti l'unica soluzione che mi viene in mente è renderizzare un insieme di oggetti alla volta e poi montare il tutto in photoshop , da una parte avrei anche una miglior gestione della postproduzione, però che pal.. per progettare ed impostare......

Per Mattew :
Secondo me spingi anche un po di più il render, aggiungendo dettagli (erba inclusa), alla fine la macchina che usi per renderizzare non è malaccio, io lavoro con un macBook pro con caratteristiche simili, produco render con un sacco di modelli solidi, come arredi, auto e anche vegetazione.
Fino a che non si blocca C4D vai di oggetti vari, aiutandoti con i proxy!
Mi piacerebbe un sacco spingermi di più, ansi , diciamo che è la parte che mi piacerebbe di più l'arricchimento della scena, però il problema è appunto il solito (la gestione del file di cinema)... adesso come sopra detto proverò a dividere in file separati, ma ne converrete che gli arricchimenti si fanno bene sull'immagine completa dove la mente spazia bene....
Sicuramente se te gestisci immagini più complesse con un computer simile vuol dire che posso migliorare ulteriormente "i trucchi" della progettazione ....Ma devo capire come....se ti posto il file puoi dargli un'acchiata ??? se si dimmi dove posso postarlo......
Scusa la domanda che forse da vero ignorante ( ho fatto una breve ricerca ma non ho ben capito ) : cosa è il proxi e come si usa ???
Ultima cosina, non mi piaccio moltissimo i vetri degli edifici che si comportano come degli specchi, per me i tuoi riflettono troppo.
Fai vedere anche un pochino l'interno, e magari mettici anche qualche luce area qua e là per vedere meglio come è dentro l'architettura.
I vetri infatti ci ho lavorato con molte prove , ma continuano a farmi giochi strani , il riflesso in questi è impostato a 10% (forze è ancora troppo ?) , poi se guardi in alcune parti dei vetri dove vi è proiettata l'ombra delle palme , si vede il vetro bianco come se fosse illuminato o se specchiasse qualcosa di bianco, ed in altri punti nella stessa situazione di ombra invece non fa questo gioco....
Un'altra cosa che non riesco a settare è quell'effetto puntinato (noise settato a zero ) che viene in alcune parti di ombra, si nota bene nella seconda immagine postata , sul retro dell'elica sul tetto.........il leggero noise generale lo ho dato in post.....
Ok per le luci Aeree , grazie mille .........
Ciao per ora....
Ariuna
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
se vuoi velocizzare anche il tutto puoi sempre mettere un tag agli oggetti non in vicinanza (piante ecc) abbassando i valori dei campioni stocastici e la densità dei record (non so però se funzioni con vray)
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
Potresti spiegarmi un pò meglio i metodi che hai detto , oppure consigliarmi dei tutorial ???
Ma oltre che renderizzare sensa problemi , gestisci bene anche i file pieni di roba mentre lavori in cinema ???
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
ti scarichi il tassello erba presente sul sito :
http://www.c4dzone.com/it/download/mate ... xy-589.htm
e poi cerchi il tutorial su come usare i proxy, non mi ricordo dove sia e non riesco a postarlo perchè supera i tre mega, però penso che sul sito di vray o in rete trovi sicuramente.
ciao ciao
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!
ti scarichi il tassello erba presente sul sito :
OK !!!

Grazie mille !!!!
PROCEDO .......
Re: Primo render con Vray ... sparate pure a zero !!!

Grazie mille .... il modulo di erba lo avevo già scaricato ma non mi riuscuva applicarlo al progetto , probabilmente è a causa proprio del proxY , adesso me lo studio un pò.......
-
- Advertising
FOLLOW US