Salve a tutti gli iscritti,
ho bisogno del vostro aioto per realizzare un tetto : volta a stella tipica copertura delle abitazioni salentine.
Vi posto delle immagini di ciò che devo realizzare-
Grazie per la vs disponibilità.
Ps. è urgente-
Attachments
volta1.jpg (24.13 KiB) Viewed 2193 times
spaccati-volta-spigolo.gif (10.34 KiB) Viewed 2193 times
Non inserire post doppi nel forum, e non inviare in massa a tutti i moderatori la tua domanda, limitati per favore all'utilizzo del forum per le richieste di aiuto tecniche, qualcuno prima o poi ti rispondera'.
Per la modellazione delle volte guarda qui: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... lte#p88838
per la stella centrale fai un estrusione di una stella a 4 punte, con queste ultime ruotate verso gli spigoli e mettila al centro della volta. Poi potresti sottrarla dalle due volte, rese un oggetto unico, con una op. booleana. Il buco puoi brualmente chiuderlo chiudi fori poligono per poi tagliare le mesh secondo il passo delle volte o con il ponte, magari ripulendo la geometria triangolata (le booleane fanno sempre qualche danno!). Al centro..boh! bisognerebbe capire bene la generatrice della forma..
comunque molto bella, non la conoscevo! la Puglia ha una grande tradizione costruttiva.
ciao!
myskin wrote:Per la modellazione delle volte guarda qui: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... lte#p88838
per la stella centrale fai un estrusione di una stella a 4 punte, con queste ultime ruotate verso gli spigoli e mettila al centro della volta. Poi potresti sottrarla dalle due volte, rese un oggetto unico, con una op. booleana. Il buco puoi brualmente chiuderlo chiudi fori poligono per poi tagliare le mesh secondo il passo delle volte o con il ponte, magari ripulendo la geometria triangolata (le booleane fanno sempre qualche danno!). Al centro..boh! bisognerebbe capire bene la generatrice della forma..
comunque molto bella, non la conoscevo! la Puglia ha una grande tradizione costruttiva.
ciao!
Grazie per aver risposto,
ho visto il link postato tratta volta a crociera che già conoscevo, anzi ti dirò di più che tempo fa è stato creato un videotutorial-
La volta a stella o spigolo ha una metodologia differente per questo chiedo aiuto, inoltre puoi essere più chiaro nella spiegazione di come realizzare la stella e tutti glia altri componenti magari postando un esempio specifico.
Io utilizzerei Loft Nurbs fino alla stella: ti costruisci delle spline nei vari piani utilizzando le viste 2D e sistemi i punti delle singole spline a tuo piacimento.
Per la stella adatterei una semisfera (opportunamente tagliata) e 2 cilindri incrociati a 90 gradi raccolti in un oggetto Nullo. Poi inserisci il tutto in una booleana.
Io cmq partirei dalla booleana, la renderei modificabile e poi passerei a cancellare i punti superflui in modo da ottenere la "stella". Poi, dopo un eventuale adattamento dei vari punti,
passerei ad estrudere i segmenti seguendo il tutorial e aiutandomi con la Selezione Loop o ad Anello.
Io utilizzerei Loft Nurbs fino alla stella: ti costruisci delle spline nei vari piani utilizzando le viste 2D e sistemi i punti delle singole spline a tuo piacimento.
Per la stella adatterei una semisfera (opportunamente tagliata) e 2 cilindri incrociati a 90 gradi raccolti in un oggetto Nullo. Poi inserisci il tutto in una booleana.
Senza titolo-2.jpg
Grazie Ross,
il tuo metodo sembra adotto alla realizzazione.
Potresti fare un esempio step by step di ciò che si vede nell'immagine allegata.
tex, ecco la mia vedi se ti piace:
- fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
- copia la booleana ma inverti l'ordine, rendi modificabile e cancella il superfluo (comodo utilizzare selezione phong break) e connetti quello che resta
- estrudi una stella a 4 punte ruotata di 45°;centra e valuta che i punti coincidano il più possibile; prova a variare il phong in modo da limitare le distorsioni rendi modificabile
- ho chiuso il buco centrale brutalmente poi ho tagliato i lati necessari come indicano i lati blu; ho disconnesso il poligono a stella centrale.
E' tutto!
FOLLOW US