Da AutoCAD2006 a C4D 8.2

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Ciao Alekind,
purtroppo non puoi importare file dwg direttamente in C4D... dovrai passare per illustrator ... ricordati però di esportare da illustrator in versione 6 altrimenti cinema non importa correttamente ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
m_c
Posts: 281
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:40 pm

Post by m_c »

Non so sulla 8.2, ma il file dxf sulla 9.5 lo legge semplicemente aprendolo come fosse un file di cinema.

:wink:
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Sì scusa Alekind, in effeti ho interpretato male la domanda... ti ho risposto così perchè tu hai chiesto se potevi utilizzare i dwg o dovevi passare da illustrator :)

I dwg non li puoi importare direttamente ma se riesci ad esportare da autocad in altri formati quali dxf (meglio ancora sarebbe 3ds o obj) allora cinema può importare il modello ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
pedro50
Posts: 7
Joined: Sun Jun 05, 2005 10:28 pm

Post by pedro50 »

ciao.
poichè a me capita spesso di lavorare su files provenienti da Autocad, ti dico come procedo, poi vedi tu se ti è comodo.
Dunque:
1) esporti le linee del disegno di Autocad in DWG vers. AUTOCAD 12
2) le importi in C4D (sono in forma di linea) e se ti serve le connetti fra di loro
3) le estrudi dopo averle messe sotto Estrusione nurbs
4) a questo punto hai il 3D.
Se invece devo realizzare dei prospetti di un edificio, con l' operazione Tratteggia in CAD riempio le superfici con SOLID, creando così dei poligoni che importo in C4D.
Qui ottengo le facciate già pronte che estrudo poi in base agli spessori richiesti.
Così ho visto che risparmio un sacco di tempo nella realizzazione del modello.
Tutto questo se devo iniziare da un disegno 2D.
carlozzo
Posts: 2
Joined: Mon Feb 06, 2006 5:23 pm

Post by carlozzo »

ciao ragazzi..
sono nuovo di questo forum

premetto che mi sto affacciando nel mondo di cinema 4d, vi faccio una domanda

come faccio ad importare i file dxf di autocad in c4d??
devo installare qualcosa

grazie dell'attenzione

ciao a tutti
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Post by natas »

Ciao carlozzo
Benvenuto nell'alveare..

non c'è bisogno di installare niente, per aprire un file dxf con cinema basta usare il comando "Apri", puoi utilizzarlo per aprire i file che cinema permette di importare.

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
carlozzo
Posts: 2
Joined: Mon Feb 06, 2006 5:23 pm

Post by carlozzo »

si l'ho fatto ma nn me lo fa vedere...

mi spiego...faccio file apri e seleziono il file

a questo punto carica qualche secondo e poi torna tutto come prima
  • Advertising
Post Reply