[V-Ray] Cucina per tesi 3D

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

[V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

Ciao ragazzi!
stò sviluppando una tesi inerente la rappresentazione 3D, per la quale svilupperò una cucina con lo scopo di supportare tutta la fase teorica e di ricerca.
Poi magari alla fine vi spiegherò meglio, ma forse neanche vi interessa :D

Comunque, questa notte ho iniziato appunto la parte "pratica", ovvero lo sviluppo 3D della cucina, per ora posto questo bozzetto che andrà man mano completato con i dettagli.
E' la prima scena nella quale stò testando Vray 1.2.5.5 e devo dire che rispetto alla 1.2.5.1 mi sembra migliorato, meno noise e più pulizia generale nel render e, anche se non ho fatto riscontri "scientifici", mi parrebbe anche un tantino + veloce...

Inoltre hanno risolto un problema che riscontravo con la versione precedente, ovvero i continui crash quando andavo a modificare il valore di intensità delle luci IES, ora sembra risolto.

Un ultima cosa, ho utilizzato per la prima volta in vita mia lo strumento "rilievo" di C4D...fantastico!
Cioè sapevo esistesse ma non lo avevo mai provato, in questo caso ho realizzato il muro in pietra a rilievo che vedete in fondo, cavolo è semplicissimo e senza tirare in ballo il displacement si ottengono risultati immediati!
A mio avviso molto utile...lo sò ho scoperto l'acqua calda!

Un altra cosuccia...ho applicato l' "interactive render region" con V-Ray, impostandolo con valori di precisione molto bassi si ottiene un effetto simile a V-Ray RT, certo è un pò macchinoso ma almeno le modifiche si possono vedere sostanzialmente in real time...ho scoperto l'acqua calda anche qui vero?? :D

Come sempre commenti e consigli sono ben graditi, a presto per nuovi update.
Ciao e buona giornata!
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

piccolo update...
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

dopo aver visto la cucina di Nex mi sono depresso... :(
Vabbeh...quasi vergognandomi posto un test con nuova illuminazione, meglio o peggio a vostro avviso?
Ciao!
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by nexzac »

Un ultima cosa, ho utilizzato per la prima volta in vita mia lo strumento "rilievo" di C4D...fantastico!
giusto x capire, quanto l'hai suddiviso x avere il risultato buono così? io credo di non averlo mai usato, provato si, ma mai messo in nessuna scena....ora lo voglio anch'io :P :P :lol:
Un altra cosuccia...ho applicato l' "interactive render region" con V-Ray, impostandolo con valori di precisione molto bassi si ottiene un effetto simile a V-Ray RT, certo è un pò macchinoso ma almeno le modifiche si possono vedere sostanzialmente in real time...ho scoperto l'acqua calda anche qui vero??
ahahah io l'ho visto qualche giorno fa sul canale di tong su vimeo ihihih l'ho messo subito anch'io nella mia interfaccia, e l'ho tolto 3 minuti dopo xchè quando la scena iniza ad essere un pelo più pesante, magari con 4/5 luci...ciaooo....xò lo usicchiavo magari all'inizio nei settaggi delle prime luci...se hai un pc potente è una gran figata cmq :D
dopo aver visto la cucina di Nex mi sono depresso...Vabbeh...quasi vergognandomi posto un test con nuova illuminazione, meglio o peggio a vostro avviso?
ma ddddaaaiiii :wink: a me non dispiace, anche questi colori freddi secondo me sono fighi :)
l'unica cosa: le dimensioni sono tutte giuste?
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

posto un altra versione...la chiamerei "la sagra del plasticume"!!
Porca miseria giuro che mi sento una schiappa, non riesco a levare questo effetto plasticoso maledetto...
Nex tutta colpa tua, dopo aver visto la tua cucina ora mi stanno venendo seri problemi psicologici (non che prima non ci fossero già :lol: :D )
Per quanto riguarda le pietre, le suddivisioni del piano erano circa 300x300 se non ricordo male, e con una semplice tex in bianco/nero il risultato è stato subito soddisfacente.
Ciao!
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

una vista 3/4
ciao!
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by krone »

ma di che tipo di tesi si tratta? Cioé é una progettazione d´interni, product design, teorica, etc.?

Semplice curiositá.
User avatar
mauromille
Posts: 87
Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
Location: Lecce

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by mauromille »

bella mi piace...solo una cosa il tappeto stava meglio prima, sembra uno zerbino così piccolo e messo li.
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

mauromille wrote: il tappeto stava meglio prima, sembra uno zerbino così piccolo e messo li.
Grazie mille, hai ragione!
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina per tesi 3D

Post by poligono »

posto una versione leggermente modificata, meglio o peggio secondo voi?
ciao!
  • Advertising
Post Reply