Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by fabio81 »

Ciao a tutti, mi stavo ponendo un dubbio relativo al livello di qualità e nitidezza presente non solo nei miei render ma anche in lavori visti nei forum in diversi anni.
Volevo chiedervi se con C4d+vray possiamo raggiungere livelli di dettaglio e nitidezza presenti in lavori fatti con 3dsMax+vray. Per farvi capire meglio andate a visitare questo sito e poi capirete cosa intendo.

http://www.estudioa2t.com/

Ciao
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by krone »

se parliamo di Vray, Vray per Max e VrayforC4D sono la stessa cosa a livello di programmazione, quello che cambia in pratica é l´interfaccia....., il resto (eventualmente) é tutto lavoro in post con Photoshop, After Effects (crossprocessing, filtri duri & co.)
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by myskin »

bellissimi lavori, perbacco!
Però...ho la stessa impressione di krone che mi ha preceduto mentre scrivevo.
Bisogna considerare una maestria non comune soprattutto in photoshop, pesantemente utilizzato in queste immagini. Ad alti livelli è ineludibile, come la complessità del flusso di lavoro che non penso proprio sia limitato a max\vray.
I motori di rendering fanno una parte del lavoro, ma il resto, quello che fa davvero la differenza, lo mette il know how personale in cui entrano in gioco un mix di saperi (dalla tecnica fotografica a quella artistica..) e di sensibilità (spirito di osservazione, capacità di emozionare,..) non gestiti solo e direttamente dai software.
Per il resto lascio la parola agli amici del forum che "macinano" su vray; ho sentito pareri diversi in un senso e nell'altro..
ciao Fabio! :)
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by fabio81 »

il lavoro di post produzione c'è e pure tanto, si vede dalle luci aggiunte ed altri effetti però ho notato che sono molto molto nitide e definite..
Ci vorrebbe una sezione del forum dedicata alla post produzione..
User avatar
mauromille
Posts: 87
Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
Location: Lecce

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by mauromille »

fabio81 wrote: Ci vorrebbe una sezione del forum dedicata alla post produzione..
Decisamente si...
Mekk
Posts: 146
Joined: Mon Dec 27, 2010 3:00 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by Mekk »

mauromille wrote:
fabio81 wrote: Ci vorrebbe una sezione del forum dedicata alla post produzione..
Decisamente si...
Penso anche io che sia utile mettere tale sezione.
La post produzione è molto usata in rendering di immagini.

E come è stato già ampiamente detto, al link postato di cui sopra, c'è una massiccia dose di compositing. Ma davvero massiccia.. si è spinto un sacco, ed ha usato sia photoshop che after effects secondo me.

Per quando riguarda l'accoppiata di vray, non c'entra il programma dove lo si usa, la differenza la fa l'utente. Cinema 4D è in grado assolutamente di fare immagini iperrealistiche gia per conto suo, poi se lo si usa con vray, il risultato finale sarà due volte migliore a quello di default, che come dicevo qualche riga addietro è gia realistico di suo.
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by krone »

Mekk wrote: E come è stato già ampiamente detto, al link postato di cui sopra, c'è una massiccia dose di compositing. Ma davvero massiccia.. si è spinto un sacco, ed ha usato sia photoshop che after effects secondo me.
Niente di trascendentale, controllo dei livelli, curve di colore e filtri fotografici per simulare tutti i difetti delle vecchie pellicole (che nella realtá si cercano di evitare), vignetting, noise, color shift, purple fringe, etc. Alcuni filtri sono giá contenuti nella libreria standard di PS, altri sono commerciali.

La bravura semmai é nei renderings di partenza, che hanno ottime texture, ottimi materiali (tutti riflettenti con mappe di opacita per la riflessione), interni modellati e cosí via, é la ricchezza dei dettagli che fa moltissimo, anche se in molti casi io personalmente preferisco i rendering originali senza tutti questi difetti che a volte fanno un po pacchiano (parere personale) proprio perché imitano la fotografia nei difetti, non nella qualitá.

AE o PS non fanno alcuna differenza, hanno gli stessi filtri e gli stessi effetti (anche se a volte agiscono in maniera differente), con PS si puó fotoritoccare e gestire con molta piú comoditá migliaia di livelli, con AE, ovviamente, si fanno le animazioni ma non fotoritocco e ha la comoditá di avere filtri non distruttivi e animabili.....

Due tutorials, uno riguarda proprio lo studio a2t in questione....

http://rasmusbroennum.files.wordpress.c ... torial.pdf

http://www.evermotion.org/tutorials/sho ... mafa-house
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by poligono »

fabio81 wrote:Per farvi capire meglio andate a visitare questo sito
Grazie per la segnalazione, sono rimasto a bocca aperta...
Ho guardato anche il demoreel...magnifico.
salva
Posts: 252
Joined: Sat Jul 25, 2009 6:52 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by salva »

Ma scusate, l'integrazione delle figure 2d con l'ambiente 3d e' PERFETTO ! Secondo me, prima scelgono che figure mettere e come metterle e poi ci costruiscono l'ambiente intorno, senno' anche la posizione della luce e l'intensità sarebbe veramente difficile integrarla...altro che curve e filtri in PS !!
a proposito, voi sapete da che libreria sono state prese le figure umane 2d ?

S
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by krone »

quindi, secondo te, se un architetto o un product designer gli chiedono un determinato punto di vista o una certa prospettiva loro ripsondono "ci dispiace, ma non abbiamo omini 2D in quella prospettiva e con l´illuminazione richiesta, non se ne fa niente"........

Tra l´altro proprio nel tutorial fanno vedere che gli omini sono aggiunti in post, al massimo in 3D inseriranno sagome non renderizzabili per i riflessi, ma tutto il resto é PS, magari avendo l´accortezza (geniale) di mettere omini illuminati da destra se la luce della scena viene da destra, al massimo si potrebbe addirittura pensare di ribaltare l´omino, se é illuminato da sinistra.

Magari si sono fotografati le moglie o le fidanzate o le sorelle.

Quanti barbatrucchi........
  • Advertising
Post Reply