Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Mekk
Posts: 146
Joined: Mon Dec 27, 2010 3:00 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by Mekk »

krone wrote:quindi, secondo te, se un architetto o un product designer gli chiedono un determinato punto di vista o una certa prospettiva loro ripsondono "ci dispiace, ma non abbiamo omini 2D in quella prospettiva e con l´illuminazione richiesta, non se ne fa niente"........

Tra l´altro proprio nel tutorial fanno vedere che gli omini sono aggiunti in post, al massimo in 3D inseriranno sagome non renderizzabili per i riflessi, ma tutto il resto é PS, magari avendo l´accortezza (geniale) di mettere omini illuminati da destra se la luce della scena viene da destra, al massimo si potrebbe addirittura pensare di ribaltare l´omino, se é illuminato da sinistra.

Magari si sono fotografati le moglie o le fidanzate o le sorelle.

Quanti barbatrucchi........
Ma io credo che ci deve essere anche un pò di mistero in immagini così belle.. come dire..... bhè diciamo: trucchi del mestiere :)
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by fabio81 »

salva wrote:a proposito, voi sapete da che libreria sono state prese le figure umane 2d ?

S

Interesserebbe anche a me.. Pensavo fossero della Dosch ma non è così..
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by krone »

forse non sono neanche librerie commerciali, ma semplicemente immagini pescate da qualche database tipo Shutterstock

Comunque il segreto non é vray for MAX, non sono le librerie utilizzate, non sono computer speciali......
salva
Posts: 252
Joined: Sat Jul 25, 2009 6:52 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by salva »

krone wrote:quindi, secondo te, se un architetto o un product designer gli chiedono un determinato punto di vista o una certa prospettiva loro ripsondono "ci dispiace, ma non abbiamo omini 2D in quella prospettiva e con l´illuminazione richiesta, non se ne fa niente"........

Tra l´altro proprio nel tutorial fanno vedere che gli omini sono aggiunti in post, al massimo in 3D inseriranno sagome non renderizzabili per i riflessi, ma tutto il resto é PS, magari avendo l´accortezza (geniale) di mettere omini illuminati da destra se la luce della scena viene da destra, al massimo si potrebbe addirittura pensare di ribaltare l´omino, se é illuminato da sinistra.

Magari si sono fotografati le moglie o le fidanzate o le sorelle.

Quanti barbatrucchi........

ahahah, hai ragione, certo che detto così senza nemmeno uno smile il mio ragionamento sarebbe potuto sembrare serio... :)
Diciamo che avendo a disposizione una varietà di modelli 2d ampia, come dici tu, poi si adatta quello che meglio si integra con l'ambiente creato. Forse nel tutorial dice anche che le ombre degli omini li crea lui in ps, per avere credo anche un miglio AO con le superfici dove poggiano.
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by hurricane »

krone wrote: Comunque il segreto non é vray for MAX, non sono le librerie utilizzate, non sono computer speciali......
Immagino sia il manico! :lol: 8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
salva
Posts: 252
Joined: Sat Jul 25, 2009 6:52 pm

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by salva »

krone wrote:forse non sono neanche librerie commerciali, ma semplicemente immagini pescate da qualche database tipo Shutterstock

Comunque il segreto non é vray for MAX, non sono le librerie utilizzate, non sono computer speciali......
Azz...potresti avere ragione...ci sono immagini quasi uguali a quelle utilizzate, con un fantastico sfondo bianco e anche a dimensioni di alta qualità...

:?:
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Curiosità sulle potenzialità di C4D + Vray

Post by cesgimami »

Hurricane wrote:
krone wrote: Comunque il segreto non é vray for MAX, non sono le librerie utilizzate, non sono computer speciali......
Immagino sia il manico! :lol: 8-)
condivido
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply