AR3_esterni
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
AR3_esterni
posto questo mio ultimo lavoro da condividere con voi, in modo da ricevere critiche su come migliorarlo
trattasi di un lavoro di modellazione-texturing-rendering di un progetto non mio riguardante ristrutturazione di un piccolo "borgo"
c4d 12 Visualize
illuminazione con sky - IR+QMC - intensità 115/115 - profondità 4 - CM 3
postproduzione in PS
qualsiasi suggerimento è ben accetto, e a breve postero' la seconda immagine finale
buon lavoro
ciao________
Re: AR3_esterni
Buona la vegetazione e i muretti: veramente ok. Anche la scena nel suo complesso è ok: magari rimaneggiandola con Photoshop per contrastare meglio.
Magari fà qualche prova per vedere quale sia la soluzione migliore............
Attendo altre rielaborazioni.
Re: AR3_esterni
Re: AR3_esterni
Quoto quanto detto sopra (cambio cielo e box auto scure).
Aggiungo:
Riduzione scala del materiale pietra.
Metterei le ringhiere sul muro più vicino alla camera.
Le persone sono sovraesposte (non si capiscono i volti).
Il rame farei ossidato, cioè meno riflessione, colore marroncino scuro.
Vetro auto più riflessione e un pelo meno trasparente, e le gomme più nere.
Meno saturazione sul verde delle persiane.
A occhio (ma potrei sbagliarmi) le ringhiere del P.T. sembrano basse, oppure le persone sono alte, insomma hanno la "zona bupica"

Vegetazione Ok.
Ti saluto e buon lavoro e/o week-end.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: AR3_esterni
forse dovresti postere un render senza pp per poter valutare meglio
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: AR3_esterni



ma chi è l'incompetente che t'ha suggerito quei pupazzetti!!!!!!
Bel lavoro.....
ciao!!
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: AR3_esterni
Anche secondo me le ombre contrastano poco.
L'hai schiarita in PS?
Curiosità: gli alberi fanno parte della libreria della Visualize?
Al prossimo up.
Ciao.
Ross
Re: AR3_esterni
VAMPIRO: hai pienamente ragione, mi era già stato fatto notare in fase di elaborazione di questo lavoro che mancano ombre un po' pronunciate, personalmente avrei spostato il sole di almeno 10° in modo che una parete del complesso fosse completamente in ombra, con questa angolazione sono tutte piu' o meno toccate dal sole, ma so già che la committenza, per il fine del lavoro, vuole presentare il borgo "baciato" completamente dal sole!

avrei agito diversamente se devo dirti la verità.... potrei inserire un po' di AO nei materiale dei coppi in modo che la copertura risulta meno uniforme, seguiro' in questo modo le tue critiche per il prossimo lavoro, grazie!
sulle tinte dei fabbricati dovrei migliorare poco per volta i materiali degli intonaci, comunque già il fatto che tu l'hai considerati abbastanza uniformi (nel bene e nel male
jelly: concordo sul fatto del cielo nel metterlo in post, purtroppo per me questo è ancora un passaggio con alcune difficoltà, dovrei riuscire, appena riesco, a prendere una lezione sull'esportazione in multipass e canale alpha, e conseguente importazione in PS per poter lavorare sui singoli layer... rinnovo a questo punto l'appello se c'è qualcuno in grado di potermi dare una lezione piu' o meno nelle mie vicinanze
Rogerio: all'incirca le dimensioni delle pietre è questa, preferisco comunque settarle leggermente piu' grandi... sicuramente l'altezza della ringhiera (solo in facciata) dovrebbe essere 20 cm piu' alta
Anto3D: gli omini mi sono stati suggeriti da un utilizzatore di FRYRENDER!
Ross: si ho schiarito un po' in PS, la vegetazione fa parte della libreria hq_plants_1_trees1 acquistata sul sito di vrayc4d
ringrazio tutti per i suggerimenti!
al prossimo up!
ciao__________
Re: AR3_esterni
il render come la post è simile alla prima
buona visione a tutti e buon lavoro

ciao__________
Re: AR3_esterni
nel manto di copertura ci sarebbero alcuni particolari da rivedere, tipo le grondaie troppo piccole e troppo basse rispetto ai coppi, inoltre la coppessa di colmo manca in alcuni punti.
le texture delle murature in sasso le scalerei leggermente ( lo so personalmente che sono una rogna) e negli angoli si nota troppo che manca il bump dovuto alls tipologia di materiale.
se fossi capace userei il displacement o in alternativa avrei optato per lavorare sulla modellazione rendendo gli angoli più irregolari.
per ultimo, l'intonaco del fabbricato marrone all'estrema destra mi sembra troppo "disturbato".
dal basso della mia capacità, spero di non esser stato troppo pignolo.

-
- Advertising
FOLLOW US