Vertex Map / File Wrl

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
sonomirco
Posts: 29
Joined: Mon Jun 16, 2008 1:12 am

Vertex Map / File Wrl

Post by sonomirco »

Salve,
sto cercando di importare un file VRML esportato da rhinoceros di una mesh contenente informazioni riguardo una mappatura di colore.
Ma quando questo lo inserisco in cinema il materiale non ha nessun colore, in questo caso gradiente, vado quindi ad impostarlo su vertex map, dato che le informazioni del colore alla mesh sono dato in base ai vertici, ma rimane sempre bianco.
Qualche d'uno mi sa dire come posso fare?

Grazie dell'aiuto.
Mirco
sonomirco
Posts: 29
Joined: Mon Jun 16, 2008 1:12 am

Re: Vertex Map / File Wrl

Post by sonomirco »

Nessuno ha una risposta da darmi?
Allora vi allego i file per farvi capire che cosa dovrei importare.
Allora il file Import è quello che dovrei importare da rhinoceros, che come
vedete è una ciambella colorata.
Ho fatto il VRML, e ve lo allego, ma se voi lo provate ad importare in cinema
avrete il modello con una mappatura bianca, mentre se lo importate in 3ds, avrete
l'oggetto che incorpora la mappatura (file yonk), quindi il problema è nell'import di cinema.
Nessuno sa dirmi come potrei fare?

Grazie.
Ciao
Attachments
Quello che si vede in 3ds, con il file VRLM, quindi le informazioni di vertex map sono esistenti
Quello che si vede in 3ds, con il file VRLM, quindi le informazioni di vertex map sono esistenti
Map.zip
Il file VRLM, esportato da Rhinoceros contenente le informazioni di Vertex map
(62.16 KiB) Downloaded 34 times
Il modello di Rhinoceros
Il modello di Rhinoceros
Import.jpg (12.19 KiB) Viewed 755 times
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Vertex Map / File Wrl

Post by visualtricks »

ciao,

le vertex map in cinema non so se funzionano e vengono interpretate come in rhino; in cinema una vertex map contiene valori tra 0 e 100 per ogni vertice, rappresentati da una scala di grigio (0=nero, 100=bianco). Per sfruttare la mappa in un materiale dovresti usare lo shader Vertex Map, che restituisce visivamente i valori in bianco e nero della mappa, probabilmente combinandolo con uno shader Colorizer per assegnare ai vari valori colori specifici. Purtroppo qui non ho cinema sotto mano e non posso fare prove..
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
sonomirco
Posts: 29
Joined: Mon Jun 16, 2008 1:12 am

Re: Vertex Map / File Wrl

Post by sonomirco »

Il file allegato è il risultato di un file wrl fatto in ecotect, l'incredibile che l'esportazione è identica di tipo V2.0 dove vengono incorporate i vertex map, ma questo spacca ogni poligono e associa un colore.
Il fatto che cosi io non posso fondere i colori in uno unico e creare quindi un vero e proprio gradiente sulla superficie.
Attachments
Map.zip
(953.73 KiB) Downloaded 43 times
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Vertex Map / File Wrl

Post by Arkimed »

Quello che puoi fare è selezionare tutti i poligoni (che sono visti come singoli oggetti) e usare il comando Connect... questo ti crea un oggetto unico derivante dall'unione degli oggetti selezionati.

Dopodiché in modalità poligoni dai il comando Optimize e gli aggiungi un Tag Phong.
In alternativa puoi metterli tutti come figli del deformatore Connect, così l'operazione è anche non distruttiva.

Solo che ho fatto una prova e non capisco perché i materiali vengono mantenuti solo da una ventina di oggetti mentre gli altri non lo mantengono...
:?

EDIT: nel rendering però i colori si vedono...e anche con Enhanced Opengl attivato.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
sonomirco
Posts: 29
Joined: Mon Jun 16, 2008 1:12 am

Re: Vertex Map / File Wrl

Post by sonomirco »

Si quello che mi hai detto l'avevo già provato a fare.
I problemi da capire sono due:

1_Capire perché il file wrl di Rhino in 3ds lo vedo e in cinema no e come mai
il wrl di Ecotect in cinema lo vedo, ma non saprei da dove partire ma sarebbe molto
interessante capirlo.

2_Nel caso utilizzassi il wrl di ecotect come posso ottenere una mappatura molto smooth, perché come potete vedere anche se unisco le superfici non riesco a fondere il materiale che rimane molto netto e non si fonde.

Qualsiasi idea è ben accetta per capire.
Saluti.
Mirco
Attachments
Map.zip
(1007.15 KiB) Downloaded 29 times
  • Advertising
Post Reply