modellazione spighe

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
:Andi:
Posts: 220
Joined: Tue Sep 15, 2009 5:27 pm

Re: modellazione spighe

Post by :Andi: »

già già..decisamente meglio!!! :) ma una sola domanda..alla fine li hai modellati uno per uno???
User avatar
lauraz
Posts: 222
Joined: Thu Jun 05, 2008 11:23 am
Location: bassano del grappa

Re: modellazione spighe

Post by lauraz »

GRAAAZIE!! :love:

alla fine ho modellato un seme con "il baffo" , poi l'ho inserito in una schiera . le ho duplicate e le ho "accatastate" una sopra l'altra ruotandole e scalandole.
meno difficile di quel che sembrava 8-)

adesso però ho un'altro bell'oggetto da fare : un grappolo d'uva!!!
:?:
ho provato con sferette raggruppate a mano una ad una ma nn viene un risultato molto realistico....e anche con le foglie ho qlk problema.... consigli?!?!?

grazie, senza di voi.....sarei ancora + scarsa!!! :(
Attachments
spighe.jpg
spighe.jpg (66.2 KiB) Viewed 601 times
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: modellazione spighe

Post by FiLiPpO92 »

per l uva potresti fare piu o meno la stessa cosa...prova sempre con un oggetto schiera,come hai fatto per le spighe.se hai notato l uva ha una forma conica,quindi man mano che scendi verso il basso diminuisci il numero di copie da schierare...
:Andi:
Posts: 220
Joined: Tue Sep 15, 2009 5:27 pm

Re: modellazione spighe

Post by :Andi: »

esatto..e per le foglie il metodo più realistico di solito è utilizzare una texture su un piano..però dipende anche da quanto vicina è l'inquadratura
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: modellazione spighe

Post by _kino_ »

occhio che gli aceri non sono tondi sono elissoidali schiacciati per il lungo forse anche epr quello ti sembrava non realitica la cosa....e poi si i consigli sopraindicati :)

buon lavoro..

ciao

_kino_


p.s. per le foglie una bella texture e via altrimenti ti modelli un piano e poi con un FFD lo aggiusti... :)
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
  • Advertising
Post Reply