AIUTO ACQUA FIUME

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by parlmc »

forse [se il problema è il "come fare"] un'immagine vale più di 100 parole
anche questa è troppo piccola
però permettimi di dire che un'onda eccessivamente alta è inverosimile e -sopratutto- non aiuta a spiegare/illustrare il volume architettonico sospeso sull'acqua perchè frammenta troppo l'immagine. :)
Attachments
Untitled-1.jpg
ciaociao,
Ros
maria giulia
Posts: 11
Joined: Wed Feb 10, 2010 10:28 pm

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by maria giulia »

ok...siamo partiti con i render definitivi...poi posto i risultati :) GRAZIE :) :) GRAZIE GRAZIEEEEE
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by arcnello »

ciao maria giulia
il problema della texture è dovuto alle dimensioni del tuo modello, se noti il file che ti ho postato l'intero tuo modello è stato ridimensionato poichè era eccessivamente grande
per la precisione era 100 volte piu' grande, infatti se inserivi un cubo di default risultava piccolissimo
se inserisci l'intero tuo modello, camere comprese, ed imposti i valori di 0,01 per il ridimensionamento nei campi x-y-z, noterai che assegnado la mia texture dell'acqua avrai lo stesso mio risultato :)
buon lavoro
ciao_______
maria giulia
Posts: 11
Joined: Wed Feb 10, 2010 10:28 pm

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by maria giulia »

ecco qua il mio risultato :) il render col mio piccolo pc ha impiegato 7 ore nel vero senso della parola -.-
consigli?
Attachments
cam10.jpg
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by FiLiPpO92 »

secondo me dovresti ruotare la texture di 90° perchè le onde non devono andare verso la riva,ma verso la cascata
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by parlmc »

bhe maria giulia,
di "incertezze" ce ne sono fondamentalmente tre:
1. l'illuminazione è ambigua, nel senso che hai usato due fonti di luce per generare ombre portate [forse hai usato lo SkyObject + una Luce Infinito?], e questo generalmente è male in questo tipo di rappresentazioni. Prova a mettere una lieve luce Area con ombre Area che copra tutto il tuo modello [dettagli -> forma Emisfera], e una luce infinito per fare il sole [ad esempio una di quelle che ci sono gia] e spegni tutto il resto.
2. il materiale che hai usato per il paesaggio sembra avere una specie di disturbo a chiazze, personalmente ne userei uno a tinta piatta, tutt'al più con un leggero bump puntinato per staccarlo dagli edifici, prova anche ad andare nella palette Illuminazione del materiale e portarlo da Phong a Oren-Nayar
3. il materiale degli edifici sembra sia stato importato da un altro sw e lasciato lì. prova a rifarlo in Cinema semplificando i parametri. less is more 8-)

ps. se vuoi fai una prova in piccolo e facci sapere se stai usando AR3, così ti si può dare indicazioni più mirate
Attachments
luci.jpg
luci.jpg (111.49 KiB) Viewed 986 times
ciaociao,
Ros
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by nexzac »

parlmc wrote:bhe maria giulia,
di "incertezze" ce ne sono fondamentalmente tre:
1. l'illuminazione è ambigua, nel senso che hai usato due fonti di luce per generare ombre portate [forse hai usato lo SkyObject + una Luce Infinito?], e questo generalmente è male in questo tipo di rappresentazioni. Prova a mettere una lieve luce Area con ombre Area che copra tutto il tuo modello [dettagli -> forma Emisfera], e una luce infinito per fare il sole [ad esempio una di quelle che ci sono gia] e spegni tutto il resto.
2. il materiale che hai usato per il paesaggio sembra avere una specie di disturbo a chiazze, personalmente ne userei uno a tinta piatta, tutt'al più con un leggero bump puntinato per staccarlo dagli edifici, prova anche ad andare nella palette Illuminazione del materiale e portarlo da Phong a Oren-Nayar
3. il materiale degli edifici sembra sia stato importato da un altro sw e lasciato lì. prova a rifarlo in Cinema semplificando i parametri. less is more 8-)

ps. se vuoi fai una prova in piccolo e facci sapere se stai usando AR3, così ti si può dare indicazioni più mirate
E' probabile che la colpa della doppia illuminazione sia mia....
ieri sera le ho fatto aggiungere l'oggetto sky, x evitare la ripetizione della texture che aveva applicato al cielo....nn tenendo conto che l'oggetto sky ha un suo sole, quindi andrebbe disattivato il sole che stai usando tu (la luce infinita credo)....
i'm sorry, ho dimenticato di dirtelo ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by nexzac »

parlmc wrote:il materiale che hai usato per il paesaggio sembra avere una specie di disturbo a chiazze, personalmente ne userei uno a tinta piatta, tutt'al più con un leggero bump puntinato per staccarlo dagli edifici
Il materiale nn dovrebbe avere problemi se è quello che ho fatto ieri sera...le macchie sono dovute alle nuvole....togli l'oggetto sky x il momento....così nn hai problemi e metti solo un gradiente nel materiale del cielo semplice di cinema ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
maria giulia
Posts: 11
Joined: Wed Feb 10, 2010 10:28 pm

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by maria giulia »

eccolo qua...così dovrebbe andare...ho cambiato anche la vista che mi sono resa conto che stavo "giardando dalla parte sbagliata :P"
Attachments
cam120ok-jpg.jpg
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: AIUTO ACQUA FIUME

Post by parlmc »

ciao maria giulia,
direi che ora va moltooo meglio :arrow: . da adesso in poi intervengono più fattori di gusto che altro.
-"Zac-zac"-
ti faccio solo notare alcune cose che a parità di modello potrebbero migliorare sensibilmente la percezione della scena, se hai ancora tempo di modificarla [se, nò sarà per la prossima volta]:
1. se orienti le ombre meno di sguincio dovresti riuscire a "staccare" meglio un piano dall'altro, enfatizzando i volumi e le serie di portali. Prova con un leggero controluce, così i pannelli trasperenti si vedono ancora di più;
-"Predi questo sergente Garcia!"-
2. se fai caso gli edifici del contesto sono sovraesposti, prova a ritarare le luci [es. abbassi la luminosità del sole e alzi quella ambientale] oppure regoli la luminosità del materiale;
-"Zac-zac"-
3. aggiungendo il cielo, il verde scuro dell'acqua ha virato molto, prova [anche solo in Postproduzione] a ri-equilibrarlo.
:arrow:
Oggi mi sono vestito da Zorro!
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Post Reply