No no aspetta... non sono quelli i canali che ti servono nel multipass, ma quelli che trovi cliccando sul pulsantino in basso (chiamato appunto "Multi-Pass..").finalrender wrote:@Arkimed
Ciao, sei molto gentile ad aiutarmi. Ho cominciato a fare qualche prova e ho capito il meccanismo che mi hai presentato, pero' ho riscontrato qualche buco. Quando attivo il multipass metto "all", "3 channels" e "shadow correction" (dovrebbe essere facoltativo).
Cliccando quel pulsantino infatti vedrai un elenco di canali che potrai scegliere, ma non ti consiglio di andare così a casaccio... fai una ricerca sul forum con la voce multipass e troverai moltissime informazioni a riguardo.
Intanto ti consiglio di renderizzare come sequenza di fotogrammi (tiff ad esempio) e comunque puoi renderizzare anche solo il multipass, ma anche qui ti rimando ad una ricerca sul forum.finalrender wrote: Poi vado su "save", creo una cartella vuota e nella prima salvo come formato "avi"?, invece nel salvataggio multipass quale formato dovrei impostare?
Nella pagina di salvataggio di C4D, nella sezione multipass, c'è la sezione in basso: Compositing Project File... attivando "Save" verrà generato un file di progetto per AE che potrai aprire appunto da AE dal menu File di AE: File-->import--> file... a patto che tu abbia installato il plugin per AE (di cui ti parlavo prima) nella cartella plugins di AE.finalrender wrote:Poi quando vado su AE ci sono diverse importazioni, a questo punto quale dovrei scegliere?
Beh a cosa serve te l'ho già spiegato sopra... per capire come funziona non è così semplice spiegarlo a parole... prova a cercare in rete ci sono diversi tutorial su PFtrack.finalrender wrote: Invece riguardo PFTrack c' ho capito molto poco. E' post produzione, a cosa serve? Te lo chiedo perche' c' ho capito proprio zero totale. Il sito lo dice e malgrado l' ho tradotto non si e' capito proprio niente
Arkimed
FOLLOW US