AR3_acqua & caustiche

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by morph »

scusate se mi intrometto, ma magari le mie domande possono essere d'aiuto anche ad antonello...
ho provato a studiare il file di gabriele e sinceramente avendo fatto un sacco di prove, non capisco come ci possa essere un risultato tanto differente nelle caustiche generate dai 2 modelli.

uno è quello originale e le caustiche sono veramente belle, l'altro è un file fatto da me con delle caustiche che non mi piacciono per nulla.

da notare che in quello fatto da me, in uno si vedel'acqua, nell'altro invece si vedono direttamente le caustiche generate dall'acqua, sul fondo della piscina.

è anche vero che nell'originale la fonte di luce è una omni, mentre nel mio è una infinita, ma non penso possa esserci tutta questa differenza.

n1 render del file di gabriele
ScreenShot00038.jpg
ScreenShot00038.jpg (123.42 KiB) Viewed 1323 times
n2 render mio con stesso materiale acqua
ScreenShot00039.jpg
ScreenShot00039.jpg (201.52 KiB) Viewed 1323 times
n3 render mio, con la vista solo delle caustiche generate.
ScreenShot00040.jpg
ScreenShot00040.jpg (104.47 KiB) Viewed 1323 times
come vederete le mie caustiche sono delle macchioline mentre quelle dell'originale, sono nette e fanno vedere proprio la trama dell'acqua.

:?:
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by arcnello »

ho modificato l'acqua che avevo io in partenza, inserito una luce infinita per far in modo da attivare le caustiche, e lavorato sull'acqua postata da gabriele modificando vari parametri, posto i due risultati ma il problema è: come belin faccio ad avere quei riflessi sul fondale ? in sè entrambe le "acque" mi piacciono.... ma mancano quegli aloni sul fondale che la rendono ancor piu' realistica...
voi quale preferite ? :x
cercasi consigli e suggerimenti! :arrow:
ciao___________
Attachments
acqua nello.jpg
acqua gabriele calma.jpg
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by morph »

arc, forse ho capito, credo sia un problema di distanza della fonte luminosa :?

qui la fonte luminosa è posta ad una altezza dalla superficie di 2.38 mt
01.jpg
qui invece è posta ad una altezza di 5.00 mt
02.jpg
qui invece è ad una altezza di 30.00 mt
03.jpg
come vedi con l'allontanarsi della fonte luminosa, anche la qualità di quel riflesso cambia molto. Ma avendo usato n oi una luce infinita, non ho idea di come si possa risolvere il problema se non magari inserendo anche una luce omni ad una altezza utile. :?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by arcnello »

morph wrote:come vedi con l'allontanarsi della fonte luminosa, anche la qualità di quel riflesso cambia molto. Ma avendo usato n oi una luce infinita, non ho idea di come si possa risolvere il problema se non magari inserendo anche una luce omni ad una altezza utile. :?
ho fatto una prova avvicinando la luce infinita, anche se sapevo non avrebbe avuto senso, non è cambiato nulla..
continuero' a provare... :roll:
ciao_________
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by morph »

ho fatto questo, praticamente ho inserito anche una omni, capisco che non è molto ortodosso, ma non riesco a trovare altre soluzioni.
Attachments
02.jpg
01.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by hurricane »

Infatti, stavo facendo anch'io delle prove e sono arrivato alla conclusione che è una questione di numero dei fotoni (almeno 1000000), di disturbo applicato al displ. o al bump (e a questo proposito devo dire che quello applicato al materiale del file di gabriele (Turbolenza Wavy) è ottimo con quelle impostazioni) e anche di IOR che deve essere abbastanza basso (in questa prova è a 1.20).
La distanza invece, almeno con una luce infinita ombre area, cambia poco!
Attachments
IOR=1.22<br />Luce=Infinita ombre area<br />Num. Fotoni=1000000
IOR=1.22
Luce=Infinita ombre area
Num. Fotoni=1000000
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by morph »

tra l'altro, appena provo a cambiare il tipo di disturbo che è stato inserito nel file originale, o anche solamente la scala o le ottave, le caustiche perdono molta qualità...io davvero non capico, ci deve essere una soluzione più flessibile, non può essere che questo risultato si possa ottenere solamente con un tipo di luce ad una determinata altezza e con un disturbo unico e non modificabile... :?

non mi pare una cosa normale... :?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by arcnello »

ciao Hurricane, non ho ben capito
intendi portare a 100.000 il numero dei fotoni nei parametri della luce ? dove io ho inserito 40.000?
Attachments
luce.jpg
luce.jpg (29.85 KiB) Viewed 1325 times
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by morph »

che urry abbia scritto un milione, ma potrei sbagliare :)

edit: ho visto ora la tua immagine postata del settaggio della luce infinita.
ho notato che nel file postato da gabriele, la luce omni non ha attivato le caustiche volumetriche :)
Last edited by morph on Fri Jul 15, 2011 7:26 pm, edited 1 time in total.
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: AR3_acqua & caustiche

Post by hurricane »

arcnello wrote:ciao Hurricane, non ho ben capito
intendi portare a 100.000 il numero dei fotoni nei parametri della luce ? dove io ho inserito 40.000?
Non centomila ma un milione! :D
Ecco un'altra prova con i parametri di prima! 8-)
Attachments
Materiale di Gabriele a cui ho messo solo l'IOR a 1.20<br />Luce infinita ombre area<br />fotoni un milione
Materiale di Gabriele a cui ho messo solo l'IOR a 1.20
Luce infinita ombre area
fotoni un milione
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply