si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Concordo...visualtricks wrote:Scusate ma non capisco che problema rappresenti usare cielo e sole fisici per un interno, o in che modo le due cose possano "cozzare" l'una con l'altra... Certo magari in questa scena la GI va comunque aiutata all'interno dato che non ci sono grosse aperture, ma anche volendo usare solo il sun x la luce diretta, si dovrebbe aggiungere qualcosa che produca un po' di scattering...che poi sia un cielo, un HDR nell'environment, una sfera luminosa intorno alla scena o un lightdome, poco cambia.
Rivedi quel muro ti prego...

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray


certo Salva che trovi proprio i pelo nell'uovo......deheheheehehehehe

scherzo, prometto che ci lavoro
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray


http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
mettendo la gamma a 2.2 come mi hai detto il risultato non è che mi piaccia tanto sai? con gamma a 1 la luce mi sembra più calda, mentre 2.2 mi sembra più il tutto sull'azzurrino...poi magari dipende dal mio monitor(per confrontare poi verifico anche dal mac, e scommetto che dall'azzurrino come minimo passa a grigio).
oppure dici che è normale e quindi è giusto così?
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
oltre all'ottima guida che dovrai rileggere per capire certi passaggi, potresti vedere alcuni tutorial del sito e cercare in web che ce ne sono altri, le impostazioni rispettao ad ar3 sono molte molte di piu e lavorano in modo diverso... i materiali (advanced material) poi funzionano in modo totalmente differente, sono a layer come photoshop, quindi ogni layer ha uno slider dove regolare la trasparenza per poter vedere quello sotto, nota bene che i layer non sono messi a caso ma hanno un ordine preciso
purtroppo vray è un po (parecchio) piu complicato di AR e per avere risultati decenti... TOCCA STUDIARE !!!


http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
che devo studiare sono d'accordissimo con te...ma è dura cavoli, mille parametri su cui "giocare". ma non mollo, questo mondo mi affascina,purtroppo il corso, che mi piacerebbe fare, non me lo posso permettere visto che sono studente.
i tutorial che vedo in rete sono o genrici o non spiegano le cose: ti dico fai così, metto lì ecc...ecc...e se metto senza capire...dubito che otterrò risultati.
detto questo, torno a lavorarci. ringrazio per le dritte. ai prossimi, spero meglio, post. ciao ciao

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

l'insieme di parametri prevede tra gli altri, l'impostazione della gamma a 2,2 ...
non farti ingannare dal monitor che non è lineare e non restituisce l' immagine corretta
se vuoi conoscere veramente vray potresti pensare a "la guida completa" di legrenzi, è un libro di piu di 1000 pagine e disponibile in italiano
http://www.francescolegrenzi.com/blog/s ... _guide_ita
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
sto provando a vedere le differenze col 2.2 con i materiali che avevo fatto, soprattutto il parquet che mi sembrava accettabile(non dico il muro se no mi bandite dal muro) e vedo che è da rivedere molto...
inoltre noto che la scena è molto più chiara...mi sa che faccio prima a ripartire da zero con i materiali

proprio non ci siamo
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
ma.....anche se fosse per 3ds...dovrebbe andare bene, vero?!"la guida completa" di legrenzi, è un libro di piu di 1000 pagine e disponibile in italiano
-
- Advertising
FOLLOW US