robertoferrara wrote:Visto che ti sento appassionato ed inc....to ti chiedo: dove posso documentarmi per problemi harware?. Uso sostanzialmente allplan cinema vray photoshp e premiere. Ad es quando carico il progetto essendo bello pesante impiega un po di tempo. Migliorerei con un disco a stato solido? Inoltre ho due dischi in mirroring per sicurezza saranno loro che rallentano? Ciao grazie.
Sicuramente migliori con un disco SSD. Il mirroring rallenta il Raid 0 accelara.
Ti puoi documentare anche qua chidendo nel forum però cercando di prendere sempre, tutti i consigli, con le pinze e i guanti...
per le news io leggo su sto sito http://www.tomshardware.com/
Giusto a scopo di verifica, i problemi li hai con i modelli importati da allplan o anche con quelli costruiti direttamente in cinema?
Te lo chiedo perchè anche io avevo gli stessi problemi con una duadro 600* fin quando importavo da ArchiCAD.
*@Anto3D: a proposito stavo guardando la V4900 che costa uguale ma va il doppio, ma non la trovo disponbile in nessuno shop...
Non ho problemi con il modello di Allplan (attualmente allplan è il miglior cad per architetti ed ingegneri). Allplan e cinema sono come pappa e ciccia. Il problema è che il modello è grande.
Però è una certezza che la con la quadro 2000 rispetto alla gtx560 non ho avuto la benchè minima accelerazione.
E nessuno mi sa dire se esiste un modo per visualizzare in wiewport in modo fluido e veloce con un frame rate che mi possa fare capire la validita del movimento.
saluti
robertoferrara wrote:Non ho problemi con il modello di Allplan (attualmente allplan è il miglior cad per architetti ed ingegneri). Allplan e cinema sono come pappa e ciccia. Il problema è che il modello è grande.
Però è una certezza che la con la quadro 2000 rispetto alla gtx560 non ho avuto la benchè minima accelerazione.
E nessuno mi sa dire se esiste un modo per visualizzare in wiewport in modo fluido e veloce con un frame rate che mi possa fare capire la validita del movimento.
saluti
Sul rosso: e poi arriverà chi dice che il migliore è vectorworks, o revit o archicad o microstation
Modello grande con dettagli al millimetro che non si vedono? Lo chiedo -anzi, scusami ancora se ti sembrano domande stupide- perchè ottimizzare i 3D in funzione dell 'obiettivo finale è sempre preferibile piuttosto che affidarsi alla potenza dei pc e dargli in pasto tutto.
Il modello è completo. Ovviamente gli interni con gli arredi non li ho messi, come non ho impostato le stratigrafie delle pareti.Per il resto c'è tutto, dai coppi 3D agli scuri, parapetti,foltissima vegetazione, automobili, persone, arredo urbano. Tutte cose che servono.
Ma forse non sono stato chiaro. Il problema è:
per valutare un acquisto di una scheda video cosa devo vedere? il numero di poligoni e verificare quale possa essere la scheda deputata?
o cosa?
saluti
potresti dirmi quanto pesa il file dopo che l'hai esportato da allplan verso cinema?
concordo alla grande il discorso sull'ottimizzare il modello in fase di esportazione!!
OT
@ciciolo: non mi esprimo su quale cad architettonico sia migliore, ma sicuramente come dialogo con cinema (a quanto leggo qui di gente che esporta in mille formati per fare il giro dell'oca ed arrivare a cinema) non ha rivali.
buon lavoro a tutti
ciao_________
Edit: leggo della foltissima vegetazione, delle macchine e degli arredi vari.... capisco che la tua domanda è molto chiara: quale scheda video per non avere problemi, pero' ti dico che dovresti agire prima a monte
io ho un mac ed una scheda "vecchi" di quasi 4 anni (NVIDIA GeForce8800GT) e ti posso assicurare che nei modelli ho inserito di tutto e di piu' (centinaia di alberi arbusti macchine arredi e molte altre cose) e non ho MAI avuto problemi con la scheda, con la ram si, ma con la scheda video di 4 anni non sono mai stato deluso
Il modello da allplan pesa circa 200megabyte, poi con gli oggetti di cinema arrivo a circa 800 e meno male che ho usato i duplicatori con le istanze di render
robertoferrara wrote:Il modello è completo. Ovviamente gli interni con gli arredi non li ho messi, come non ho impostato le stratigrafie delle pareti.Per il resto c'è tutto, dai coppi 3D agli scuri, parapetti,foltissima vegetazione, automobili, persone, arredo urbano. Tutte cose che servono.
Ma forse non sono stato chiaro. Il problema è:
per valutare un acquisto di una scheda video cosa devo vedere? il numero di poligoni e verificare quale possa essere la scheda deputata?
o cosa?
saluti
Roberto tu sei stato chiarissimo, ma alla tua domanda posta così secca ti si può rispondere solo dicendoti di provare tutte le migliori schede sul mercato fino a quando non trovi quella che ti soddisfa.
Quello che invece ti dicevamo arcnello ed io (a proposito, io da archicad esporto senza il minimo problema, ma è altra storia) è che se nel tuo modello hai messo -esempio- gli scuri e gli infissi definiti al millimetro ma che non si vedranno MAI, hai soltanto appensantito il modello inutilmente. Così come la vegetazione fittisima: in genere per interventi a larga scala, come mi pare di capire sia il tuo caso, si usano modelli low-poly o billboards, per alleggerire ed ottimizzare il tutto.
Se usi il modello nudo e crudo di allplan, hai rallentamenti ugualmente?
robertoferrara wrote:Il modello da allplan pesa circa 200megabyte, poi con gli oggetti di cinema arrivo a circa 800 e meno male che ho usato i duplicatori con le istanze di render
ciao roberto, non vorrei andare in OT (non credo pero'..) ma 200 mb in esportazione da allplan, mi sembra un modello ciclopico! ho esportato tanti modelli da allplan anche molto complessi ma un file cosi' grosso mai! avresti tempo di fare una schermata del tuo modello di allplan ? perchè sarei veramente curioso di cosa si tratta!
ciao______
Vi ringrazio per l'interessamento ma uso allplan dal 93 e so benissimo come si esporta. Comunque vi allego un paio di immagini cosi vi rendete conto.
Credo di aver fatto una domanda precisa adesso cerco di semplificarla.
Come si compra una scheda video ?
FOLLOW US