no no inserito direttamente in cinema..... allora potrebbe esserre tutto il file che è corrotto.......Marcok wrote:Mi riferivo al letto, al comodino e a tutte le geometrie che presentano imperfezioni. Dicevi che modellavi in AutoCAD ed esportavi in *.3ds per aprire il file con Cinema: il letto della B&B (in *.obj) l'hai inserito in AutoCAD oppure direttamente in C4D?marcuiz77 wrote: ciao , ma ti stai riferendo al letto o agli artefatti? perchè il letto l'ho scaricato dal sito della B&B in formato obj (non so poi loro come lo abbiano creato) ma quello che mi pare strano è che nel render "crudo" di cinema quei buchi non si vedano se non uno solo
Io ho scaricato lo stesso file e non mi da problemi renderizzandolo in Cinema. Secondo me il problema sta proprio nel formato *.3ds che esce da AutoCAD.
camera baroccheggiante
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: camera baroccheggiante
Re: camera baroccheggiante
per scrupolo ho provato a copiare tutta la scena in un nuovo file e ad inserirla in corrispondenza delle origini, come potete vedere il letto come per magia ora (senza fare niente altro) è a posto mentre le cornici continuano con quel fastidioso disturbo.... proverò credo a riesportare tutto, anche se il capo mi ha detto di lasciare così che gli piace di più!! (mah.....)
vorrei invece chiedere un parere su un problema nella visualizzazione in opengl: allego un'immagine di ciò che vedo in fase di texturizzazione e vi chiedo se secondo voi è normale vedere così male. in questa maniera mi rimane abbastanza difficile posizionare bene le textures. ho messo opengl migliorato e qualità alta di visualizzazione, c'è altro che devo fare?
ho una nvidia quadro fx3500 256mb non dovrebbe essere così male no? ed anche la texture è ad alta risoluzione
- fabriziodidomenicodj
- Posts: 54
- Joined: Fri Oct 15, 2010 9:58 am
Re: camera baroccheggiante
Ciao...per quanto riguarda il disturbo delle cornici, devi rivedere l'esposizione per prima cosa, perche' l'immagine e' sottoesposta...poi aumetare a 70 l'hemispheric subdivission dell'irradance map e provare con min 1000 di light cache, porta anche il noise treshold del dmc sampler a 0,005......min rate e max rate dell'irradiance map li setterei a -4-1marcuiz77 wrote:ciao a tutti, eccomi di nuovo con un piccolo aggiornamento, ho iniziato a mettere i materiali e a scegliere le inquadrature, la prima su cui intendo lavorare è quella in allegato.
per scrupolo ho provato a copiare tutta la scena in un nuovo file e ad inserirla in corrispondenza delle origini, come potete vedere il letto come per magia ora (senza fare niente altro) è a posto mentre le cornici continuano con quel fastidioso disturbo.... proverò credo a riesportare tutto, anche se il capo mi ha detto di lasciare così che gli piace di più!! (mah.....)
vorrei invece chiedere un parere su un problema nella visualizzazione in opengl: allego un'immagine di ciò che vedo in fase di texturizzazione e vi chiedo se secondo voi è normale vedere così male. in questa maniera mi rimane abbastanza difficile posizionare bene le textures. ho messo opengl migliorato e qualità alta di visualizzazione, c'è altro che devo fare?
ho una nvidia quadro fx3500 256mb non dovrebbe essere così male no? ed anche la texture è ad alta risoluzione
Re: camera baroccheggiante
invece se hai consigli per quel che riguarda l'immagine in se come resa finale ne sarei contento....
a presto
marco
- fabriziodidomenicodj
- Posts: 54
- Joined: Fri Oct 15, 2010 9:58 am
Re: camera baroccheggiante
in effetti sembra ci sia un problema nell'importazione...l'antialiasing come è impostato?marcuiz77 wrote:ciao fabrizio, grazie della dritta ho provato a seguire i tuoi consigli ma come puoi vedere dall'immagine non è cambiato molto, quindi a questo punto credo sia proprio una questione di file o di esportazione da autocad..... proverò a rifare tutto da capo!!!
invece se hai consigli per quel che riguarda l'immagine in se come resa finale ne sarei contento....
a presto
marco
Re: camera baroccheggiante
min sub----1
max sub----4
use dmc sampler threshold spuntato
- fabriziodidomenicodj
- Posts: 54
- Joined: Fri Oct 15, 2010 9:58 am
Re: camera baroccheggiante
porta il max sub 16...togli la spunte al use dmc sampler threshold e imposta a 0,005....e prova il filtro mitchell neatravali...almeno vediamo se è da escludere il problema dell AA!!!!marcuiz77 wrote:adaptive dmc
min sub----1
max sub----4
use dmc sampler threshold spuntato
Re: camera baroccheggiante


Seguo per saèerne di più!
Comunque bello lo specchio!

- fabriziodidomenicodj
- Posts: 54
- Joined: Fri Oct 15, 2010 9:58 am
Re: camera baroccheggiante
lAA non c'entra con il modello importato...buono a sapersi per il futuro...quindi possiamarcuiz77 wrote:provato!!
non è quello direi!!
o dire che vray non e' colpevole

-
- Advertising
FOLLOW US