luna di Melies

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: luna di Melies

Post by enzo_87 »

allora...ho cercato di rifare le rughe, un po' per impraticarmi e un po' per farlo assomigliare di più all'immagine di riferimento.

anche se so come lavorano i tool trovo molto difficile muovermi per cercare di copiare l'immagine...

penso di rifarla ancora...non sono ancora soddisfatto a pieno
Attachments
melies.jpg
User avatar
elderan
Posts: 903
Joined: Sun May 18, 2008 11:20 am
Location: Sicilia

Re: luna di Melies

Post by elderan »

Ciao, bè grosso modo ci sei, forse hai esagerato un pò sul naso, prova anche ad alzare leggermente il labbro sinistro ( destro guardando l' immagine ), come nell' esempio... Anche il sopracciglio dovresti renderlo più simile abbassando un pò la parte interna ( espressione più inca\\ata )

Buon proseguimento ;)
Image
-------------------------------------------------------------------------------------------------
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: luna di Melies

Post by enzo_87 »

per il sopracciglio concordo...ma devo prima mettere il proiettile.
per il labbro invece vorrei aspettare...l'immagine di riferimento è tutta inclinata rispetto alla mia.
comunque tengo presente per il futuro...
ora provo a rifarlo comunque ;)
grassie :) :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: luna di Melies

Post by enzo_87 »

ripreso in mano e modificate le rughe...presa un po' di manualità...ma niente di che ancora...
Attachments
moon face.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: luna di Melies

Post by enzo_87 »

ed eccomi a questo punto...l'idea è quella di creare delle stelle di cartone ritagliate appese con un filo.
il problema è su come ricreare il filo col nodo.

materiale della luna e dell'occhio da definire

per lo sfondo invece penso di metterne uno in post produzione.
Attachments
moon face.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: luna di Melies

Post by enzo_87 »

ed ecco il lavoro ultimato
Attachments
moon face.jpg
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: luna di Melies

Post by Marcok »

Io di sculpting ne so praticamente meno di 0, quindi su tecniche varie non ti posso essere d'aiuto!
Mi piacciono moltissimo le stelle di cartone e la resa dell'occhio. :idea:
Per quanto riguarda il modello, sicuramente è scolpito bene, ma quello che noto a primo impatto è il sopracciglio dell'occhio "buono": nell'originale è molto più marcato, con delle rughe continue, ha un po' più di espressività...
Sulla bocca anche c'è qualcosa che non quadra, la tua ha i lati molto molto piegati verso il basso. Anche nell'originale succede, però mi pare che poco prima di scendere ci sia un lieve rialzamento, oltre ad una forma diversa del labbro inferiore.
....forse sono un po' pignolo :roll: (e anche rompib***e), ma non mi odiare :) la mia è tutta invidia! magari fossi capace io a fare un modello così :)

;)
-
Image
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: luna di Melies

Post by enzo_87 »

Io di sculpting ne so praticamente meno di 0, quindi su tecniche varie non ti posso essere d'aiuto!
Mi piacciono moltissimo le stelle di cartone e la resa dell'occhio. :idea:
Per quanto riguarda il modello, sicuramente è scolpito bene, ma quello che noto a primo impatto è il sopracciglio dell'occhio "buono": nell'originale è molto più marcato, con delle rughe continue, ha un po' più di espressività...
Sulla bocca anche c'è qualcosa che non quadra, la tua ha i lati molto molto piegati verso il basso. Anche nell'originale succede, però mi pare che poco prima di scendere ci sia un lieve rialzamento, oltre ad una forma diversa del labbro inferiore.
....forse sono un po' pignolo :roll: (e anche rompib***e), ma non mi odiare :) la mia è tutta invidia! magari fossi capace io a fare un modello così :)

;)
macché odiare...appunti giusti i tuoi...ma non sarei in grado di correggerli ora con l'esperienza maturata :P .
prima devo prendere un po' di manualità in più per poter intervenire correttamente sul modello.
comunque, questo è ottenuto seguendo il tutorial nell'help di c4d, se hai intezione di iniziare dagli un'occhiata ;)
  • Advertising
Post Reply