bathroom

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bathroom

Post by enzo_87 »

Chiedo scusa se sbaglio a scrivere ma sono da telefono e quindi poca gestibilità.

Innanzitutto grazie per le osservazioni.

La camera l'ho solo traslata in verticale e mossa in modo tale che il cono ottico fosse in corrispondenza degli spigoli della stanza.

La vasca da bagno è l'unica cosa intoccabile...mia cognata mi spara se la tolgo...per il resto ho carta bianca.
per le applique provo a vedere l'effetto che provocano a spostarle...anche se,l'idea che, facendo il bagno, me la trovo puntata in faccia, per quanto bassa sia, non mi attizza...magari sbaglio però.

Mi prendo del tempo per informarmi in rete su arredi vari, per modellarli, relativi a specchi e caloriferi a torre.

:)
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: bathroom

Post by SOTT »

enzo_87 wrote:...mia cognata mi spara se la tolgo...

...anche se,l'idea che, facendo il bagno, me la trovo puntata in faccia, per quanto bassa sia, non mi attizza...magari sbaglio però.
Sono sicuro che tua cognata, non sapendo bene a cosa va in contro, in futuro si pentirà di questa sua scelta. Da parte tua, in quanto tecnico, presumo, dovresti cercare di desisterla da questo suo punto fermo. Poi ognuno faccia quello che vuole, ma quel genere di vasca, oltre ad essere sacrificato e poco pratico, solitamente non viene installato in nicchia. Basta cercare in google vasca freestanding per farsi un'idea. 8-)

Secondo me sbagli. Siediti e misura la distanza dal piano della sedia alla fine della testa. A me che sono alto 190 cm risulta circa 90 cm. La luce a parete la installi a circa 180/200 cm, quindi stando seduto in vasca è impossibile che tu l'abbia negli occhi. ;)
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: bathroom

Post by FofoC4D »

Quoto, il bello di quella vasca è girarci intorno. Così ha poco senso, è poco pratica come già detto e pure pericoloso per qualche sbadato che se scivola ci si incastra (o peggio un bambino).
Per tua cognata, essendo donna devi fargli una domanda "pratica" e vedi come cambia idea:
Chi ci arriva li dietro tra muro e vasca per pulire, un trapezista? 8-)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bathroom

Post by enzo_87 »

:lol: :lol:

la butterò sul lato economico se non percepisce questi appunti.
però vero...di difficile gestione.

come detto, parte la ricerca.
rimango scettico sulle lampade a muro....piuttosto sto pensando a dei faretti a soffitto..vedrò
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: bathroom

Post by SOTT »

enzo_87 wrote:....piuttosto sto pensando a dei faretti a soffitto..vedrò
Se c'è la possibilità economica di realizzare una contro soffittatura con tanto di faretti secondo me è sempre la soluzione migliore. :!:
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bathroom

Post by enzo_87 »

beh...casa in costruzione...bagno del primo piano, sopra solo il sottotetto.
finitura all'intradosso il perlinato(appena riferito...olllleee...quindi cambaire anche quello), quindi credo nessun problema nell'incassare i faretti.

beh, ci devo pensare sopra un po'...un po' di varianti ce le ho in testa..
ri-grazie dei consigli
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bathroom

Post by enzo_87 »

allora, eccomi qua.
qualcosa ancora da sistemare, come oggettini vari....ma più o meno ci siamo.
per ora sono ancora con parametri bassi.

quello che mi ha portato a questo risultato:
dato che l'ambiente è oggettivamente piccolo e che riceve poca luce, ho deciso di optare ad un rivestimento ceramico bianco, in due tipologie di piastrella, anche meno delicato dell'intonaco pensato in precedenza, e molto più leggero alla vista secondo me(sempre rispetto a prima)

per la vasca effettivamente la capa non ha fatto storie,l'ho sottovalutata 8-) .
avrei voluto metterne una stile vintage, quelle con i piedini per capirci, ma alla fine ho optato per queste tipologie pensando al prezzo...credo costi meno di quella vintage.
ho pensato di aggiungerci il vetro, con finitura sa linee satinate per un vedo-non vedo, per fare anche la funzione di doccia, gradita sicuramente da mio fratello.

la lampada a soffitto avrei preferito tenerne una come da vecchio render, ma controllando le misure, finiva che se ci fosse passato sotto qualcuno si ritrovava col bernoccolo. ricreata una lampada da soffitto della foscarini insomma, anche se non si vede.
cambiato il calorifero, forma e locazione, dovrebbe essere più comodo da utilizzare.

telecamera abbassta come da consiglio, ora il bidet si vede completamente.

aggiunta poi illuminazione secondaria con faretti incassati a soffito sopra la doccia, sopra c'è il sottotetto libero, quindi nessun problema di spazio.

i colori sono soggettivi alla fine, a me verde e bianco piace un sacco, probabilmente a voi meno :) , però devo dire che sono soddisfatto per ora di come sta venendo, asciugamani a parte che devo rifare completamente il materiale.

se avete altri consigli se ne parla :)
Attachments
bagno bozza.jpg
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: bathroom

Post by mutilo »

cioa enzo,

io sposterei il vetro della vasca dalla parte del water (invertendo il termo arredo con il telefono della doccia), in modo da creare più privacy tra chi fa il bagno e chi usa il vaso.... :lol:
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: bathroom

Post by SOTT »

mutilo wrote:cioa enzo,

io sposterei il vetro della vasca dalla parte del water (invertendo il termo arredo con il telefono della doccia), in modo da creare più privacy tra chi fa il bagno e chi usa il vaso.... :lol:
Nei bagni piccoli però solitamente si usa il pannello vetro sulla stessa parete del lavabo. In questo modo può essere usato un mobile più lungo fino contro il vetro, senza che ricevi schizzi dalla vasca/doccia.

Anche perché poi, teoricamente, non dovrebbe esserci il problema della privacy. Mentre uno si lava non è molto bello che un qualcun altro utilizzi il vaso, considerando gli ipotetici "profumi". :shock: :lol:
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bathroom

Post by enzo_87 »

rieccomi!
mi sono preso un po' di tempo per sistemare un po' di cose, da modellazione a illuminazione.

sono giunto a questo punto, per ora solo materiali vetro e cromo.

illuminazione composta da: le due applique a muro sulla sinistra, tre spot sopra la vasca, due spot sopra il lavandino, varie luci di riempimento (candela e sfere luminose) e una luce di rinforzo più o meno in prossimità della porta(sulla destra)
Attachments
illuminazione2.jpg
  • Advertising
Post Reply