Come si ottiene un look cosi'

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
bardouk
Posts: 138
Joined: Thu Mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by bardouk »

FofoC4D wrote:Ma ti interessa solo il "look o animarla?
Perchè tra metaballs, attrattori e soft/rigid body la vedo dura da principiante...
Dovrei anche animarla ma magari non cosi' complessa..
mi interessa il pezzo che va da 20 a 24 secondi
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by FofoC4D »

bardouk wrote:mi interessa il pezzo che va da 20 a 24 secondi
Cercati qualche tutorial su corpo rigido, corpo morbido, collisori, ecc...
Insomma, sul tag cloth.
bardouk
Posts: 138
Joined: Thu Mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by bardouk »

FofoC4D wrote:
bardouk wrote:mi interessa il pezzo che va da 20 a 24 secondi
Cercati qualche tutorial su corpo rigido, corpo morbido, collisori, ecc...
Insomma, sul tag cloth.
Ok grazie, ma corpo rigido e morbido non fa parte della Tag Dynamic?
Mi sapresti dire in particolare cosa e' stato usato per fare quelle due sfere (secondo 20/24) solo corpo rigido e corpo morbido?
grazie
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by FofoC4D »

bardouk wrote:Ok grazie, ma corpo rigido e morbido non fa parte della Tag Dynamic?
Sono elencati tra i tag cloth
tasto destro-> tag cloth -> crea corpo rigido/morbido/collisore/tessuto, ecc..
bardouk wrote:Mi sapresti dire in particolare cosa e' stato usato per fare quelle due sfere (secondo 20/24) solo corpo rigido e corpo morbido?
E io che ne so.

Comunque non è l'unica strada, c'è anche la possibilità di usare il tag morph e animare manualmente.
E chissà quante altre.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by abe3d »

AAAHH beh!! adesso si..
Per come la vedo io sono si metaball, ma solo per le fusioni, per esempio quando si uniscono le sfere più piccole, in quel caso la metaball è solo esterna e racchiudela sfera "viola", poi per l'effetto che chiedi (20-24Sec) c'è un deformatore collider uno jiggle,
per tutto il resto c'è mograph...

naturalmente l'esempio è solo indicativo
http://youtu.be/f2oBehfVfbA
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
bardouk
Posts: 138
Joined: Thu Mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by bardouk »

abe3d wrote:AAAHH beh!! adesso si..
Per come la vedo io sono si metaball, ma solo per le fusioni, per esempio quando si uniscono le sfere più piccole, in quel caso la metaball è solo esterna e racchiudela sfera "viola", poi per l'effetto che chiedi (20-24Sec) c'è un deformatore collider uno jiggle,
per tutto il resto c'è mograph...

naturalmente l'esempio è solo indicativo
http://youtu.be/f2oBehfVfbA
Hei grazie..poi provo se ho problemi ti faccio sapere :)
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by abe3d »

Buongiorno...
Allora il senso sarebbe questo (credo):
Ho usato due sfere parametriche (grande e piccola), alla grande ho applicato un deformatore collider ed uno jiggle ( che Heerko Groefsema usa solo sulla prima sfera ( quella nera ), nel caso della fagocitosi con la sfera d'acqua, invece, usa solo il collider.
Cattura1.JPG
Regolando un po di parametri, si ottiene un bell'effetto. Alla fine della fluttuazione, passo alla metaball ( spegnendo la prima e accendendo la seconda tramite keyframe ), con un'altra sfera parametrica ( non poligonale, altrimenti la metaball crea una sfera per vertice ) e creo la goccia.
C'è da dire che i deformatori possono essere applicati anche direttamente alle metaball, ma questo comporta un aumento consistente di calcoli, riducendo di molto la flessibilità ( non vale la pena).
Manca la parte mograph , xpresso, Cloth e un buon set, ma questa è un'altra storia... :)
http://www.youtube.com/watch?v=MNhrCuSnIWs
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
bardouk
Posts: 138
Joined: Thu Mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by bardouk »

abe3d wrote:Buongiorno...
Allora il senso sarebbe questo (credo):
Ho usato due sfere parametriche (grande e piccola), alla grande ho applicato un deformatore collider ed uno jiggle ( che Heerko Groefsema usa solo sulla prima sfera ( quella nera ), nel caso della fagocitosi con la sfera d'acqua, invece, usa solo il collider.
Cattura1.JPG
Regolando un po di parametri, si ottiene un bell'effetto. Alla fine della fluttuazione, passo alla metaball ( spegnendo la prima e accendendo la seconda tramite keyframe ), con un'altra sfera parametrica ( non poligonale, altrimenti la metaball crea una sfera per vertice ) e creo la goccia.
C'è da dire che i deformatori possono essere applicati anche direttamente alle metaball, ma questo comporta un aumento consistente di calcoli, riducendo di molto la flessibilità ( non vale la pena).
Manca la parte mograph , xpresso, Cloth e un buon set, ma questa è un'altra storia... :)
http://www.youtube.com/watch?v=MNhrCuSnIWs
Hey ciao grazie adesso ci smanetto un po...
sapresti darmi anche qualche cosiglio su come settare le luci?
Solo softbox? solo cielo ? Sofbox e cielo...illuminami :)
bardouk
Posts: 138
Joined: Thu Mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by bardouk »

bardouk wrote:
abe3d wrote:Buongiorno...
Allora il senso sarebbe questo (credo):
Ho usato due sfere parametriche (grande e piccola), alla grande ho applicato un deformatore collider ed uno jiggle ( che Heerko Groefsema usa solo sulla prima sfera ( quella nera ), nel caso della fagocitosi con la sfera d'acqua, invece, usa solo il collider.
Cattura1.JPG
Regolando un po di parametri, si ottiene un bell'effetto. Alla fine della fluttuazione, passo alla metaball ( spegnendo la prima e accendendo la seconda tramite keyframe ), con un'altra sfera parametrica ( non poligonale, altrimenti la metaball crea una sfera per vertice ) e creo la goccia.
C'è da dire che i deformatori possono essere applicati anche direttamente alle metaball, ma questo comporta un aumento consistente di calcoli, riducendo di molto la flessibilità ( non vale la pena).
Manca la parte mograph , xpresso, Cloth e un buon set, ma questa è un'altra storia... :)
http://www.youtube.com/watch?v=MNhrCuSnIWs
Hey ciao grazie adesso ci smanetto un po...
sapresti darmi anche qualche cosiglio su come settare le luci?
Solo softbox? solo cielo ? Sofbox e cielo...illuminami :)
Anche le rioflessioni sulla sfera, io non riesco a farle venire cosi :(
bardouk
Posts: 138
Joined: Thu Mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Come si ottiene un look cosi'

Post by bardouk »

bardouk wrote:
bardouk wrote:
abe3d wrote:Buongiorno...
Allora il senso sarebbe questo (credo):
Ho usato due sfere parametriche (grande e piccola), alla grande ho applicato un deformatore collider ed uno jiggle ( che Heerko Groefsema usa solo sulla prima sfera ( quella nera ), nel caso della fagocitosi con la sfera d'acqua, invece, usa solo il collider.
Cattura1.JPG
Regolando un po di parametri, si ottiene un bell'effetto. Alla fine della fluttuazione, passo alla metaball ( spegnendo la prima e accendendo la seconda tramite keyframe ), con un'altra sfera parametrica ( non poligonale, altrimenti la metaball crea una sfera per vertice ) e creo la goccia.
C'è da dire che i deformatori possono essere applicati anche direttamente alle metaball, ma questo comporta un aumento consistente di calcoli, riducendo di molto la flessibilità ( non vale la pena).
Manca la parte mograph , xpresso, Cloth e un buon set, ma questa è un'altra storia... :)
http://www.youtube.com/watch?v=MNhrCuSnIWs
Hey ciao grazie adesso ci smanetto un po...
sapresti darmi anche qualche cosiglio su come settare le luci?
Solo softbox? solo cielo ? Sofbox e cielo...illuminami :)
Anche le rioflessioni sulla sfera, io non riesco a farle venire cosi :(
ciao stavo cercando di riprodurre quello che tu hai fatto ma sono un po perso.. non e' che puoi psotar eil progetto che gli do un occhiata?
grazie
  • Advertising
Post Reply