simon77fi wrote:Che dire cappellaiomatto...strepitosa risposta!!! grazie davvero gentile....
Per vray ho letto che è si superiore ad AR specialmente sugli interni (ovviamente come dici tu sempre dipende da chi e come lo si usa, ci può essere uno bravissimo che con Kerkythea fa il mazzo a uno che usa cosi cosi vray) ma è altrettanto vero che sul resto e nelle animazioni siamo sullo stesso livello se non addirittura qualcosina in più AR nelle animazioni. Per cui mi chiedevo: visto che interni non ne faccio quasi mai e che prevalentemente lavoro in meccanica chi me lo fa fare? forse mi converrebbe a questo punto imparare e acquistare maxwell che se non erro è il top….
Maxwell è un signor motore e a me personalmente piace davvero un sacco per la sua stabilità, resa, supporto tecnico etc etc ma purtroppo non è tutto rosa e fiori
I tempi di rendering sono alti rispetto ad un vray o un AR e questo è un fattore assolutamente non trascurabile quando devi fare un preventivo per un cliente…..se non stimi bene quanto ti può costare il rendering finale rischi di mangiarti tutto il guadagno per renderizzare il video o di sforare di brutta maniera i tempi di consegna e fare delle figure da cioccolataio……quindi ricorda sempre
100 misure e 1 taglio
prima di fare investimenti controllare tutte le opzioni, mettere sulla bilancia vantaggi e svantaggi e fare la scelta
simon77fi wrote:Per i fluidi e realflow...può capitarmi ogni tanto ma come faccio ad imparare su un noleggio del software all'occorrenza?
Qui la Next Limit la casa madre che sviluppa e rivende sia Maxwell che Realflow ha fatto una signorata:
Hanno rilasciato una versione Learning Edition per i 2 software al prezzo ridicolo di 75 euro.
Questa licenza ovviamente non utilizzabile per scopi commerciali può essere acquistata per imparare ad utilizzare i software senza dover accendere un mutuo per comprare le versioni commerciali o dover fare le cose di fretta in una settimana
Ovviamente sta anche all'onestà di chi compra la Learning Edition non infrangere i diritti di utilizzo, a tal proposito per tutelarsi un minimo, più che giustamente visti i tempi di bucaneria in cui viviamo, i file salvati con la learning edition non possono essere aperti da una versione commerciale e viceversa così se uno vuol fare il furbo e lanciare una elaborazione su una render farm o simili non può farlo.
Altra cosa molto bella NON occorre essere uno studente o insegnante per poterla acquistare e questa politica commerciale rispecchia quanto sono anni luce avanti rispetto alla concorrenza…..software di qualità, supporto tecnico funzionante e politiche commerciali non ammazza utente
http://www.maxwellrender.com/education/learning_edition
http://www.realflow.com/product/realflow_lt/#/learning
FOLLOW US