esplosione "di palline"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: esplosione "di palline"

Post by abe3d »

cappellaiomatto wrote:@abe sulla visualize non c'é mograph che é solo nella broadcast e studio
Tra l'altro la cosa geniale é che la broadcast é una versione inferiore rispetto alla visualize
Misteri del marketing
Hai ragione ;) ;) ero pure andato a controllare :roll: :roll:

@Simon: allora mi dispiace per te, l'unica è animare tutto a mano :shock:
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: esplosione "di palline"

Post by simon77fi »

Ciao ragazzi intanto grazie delle risposte siete gentilissimi oltre che molto preparati ;)

Ho dato un'occhiata a quanto mi avete postato, effettivamente siamo su livelli alti ! io pensavo alla versione studio per avere tutto e detto che non ho mai avuto bisogno di "hair" in realtà comprendo bene che un software non può fare tutto e farlo anche bene, nonostante Cinema sia davvero un ottimo software. In raltà mi può capitare di avere a che fare con l'edilizia, la meccanica (soprattutto) e anche oggettistica in generale per cui sarebbe impensabile avere un software per ogni cosa che si deve fare soprattutto se devono essere "cose" abbastanza facili e non altamente professionali perchè in quel caso sapete meglio di me che si deve essere specializzati in ogni settore (rigging, illuminazione, modellazione, post produzione etc etc). Proprio per questo se a volte avessi bisogno di fare uso di fluidi, fumi o effetti tipo quello della cisterna che ho postato non posso pretendere di essere come chi lo fa di professione ma accontentarmi di un bell'effetto. Forse mi conviene rimanere con la visualize magari passare alla 15 ed eventualmente prendere v-ray che è da un pò che vorrei imparare ad usare anche perchè credo sia migliore di AR. Per i fluidi e altro mi ha fatto un bell'effetto xparticles e non costa nemmeno tanto, esiste una versione italiana? si integra bene con cinema? voi che dite? realflow lo avevo già sentito ma è di una categoria molto molto alta e anche il prezzo non è da meno...accetto volentieri altri suggerimenti :)
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: esplosione "di palline"

Post by cappellaiomatto »

simon77fi wrote: Forse mi conviene rimanere con la visualize magari passare alla 15 ed eventualmente prendere v-ray che è da un pò che vorrei imparare ad usare anche perchè credo sia migliore di AR.
Vray ha una resa decisamente superiore rispetto ad AR ....chiaramente come tutti i motori di rendering da soli non fanno il miracolo, il miracolo dipende sempre da chi lo utilizza e quanto lo conosce

simon77fi wrote:Per i fluidi e altro mi ha fatto un bell'effetto xparticles e non costa nemmeno tanto, esiste una versione italiana?
Consiglio valido a 360°....imparate ad usare i software in inglese e lasciate perdere l'italiano.....se una casa madre è localizzata all'estero la lingua principale è generalmente l'inglese e di questi tempi dove si taglia su tutto anche sulla carta per scrivere tra un po, generalmente la traduzione dei software non viene più affidata ad un traduttore madrelingua ma bensì ad un traduttore automatico come può essere google...........risultato: traduzioni fatte a caso e significati dei parametri senza senso e questo paradossalmente rende ancora più complicato imparare ad usare il software che non usarlo nella lingua inglese.

Se guardi Cinema tra Xpresso e le voci dei menù ci si può riempire un libro sugli strafalcioni di traduzione
simon77fi wrote: si integra bene con cinema? voi che dite?
Suppongo di si non l'ho mai provato ma non mi pare che il web si sia lamentanto.....ti direi di tirarti giù una demo ma ho letto ora che hanno segato il supporto alle R13 pfiu

The demo is only available for CINEMA 4D releases 14 and 15. Due to the small number of users and the difficulty of supporting the different code base, no demo version is available for R13.

per fortuna la versione a pagamento gira anche sulla r13

http://www.x-particle.com/html/require.htm
simon77fi wrote: realflow lo avevo già sentito ma è di una categoria molto molto alta e anche il prezzo non è da meno...accetto volentieri altri suggerimenti :)
se parliamo di fluido dinamica realflow è veramente il top ma i costi sono parecchio alti
parliamo di 3000 euro ma la cosa molto carina è che hanno anche fatto un realflow on demand dove con 200 euro te lo puoi noleggiare per una settimana giusto per fare un lavoro se serve

http://www.realflow.com/pricing/#/ondemand

Il tutto ovviamente dipende da te e quanto lo intendi utilizzare...se fai fluido dinamica tutti i giorni e pensi di riuscire ad ammortizzarlo in fretta può avere un senso comprarlo altrimenti la soluzione on demand non è per niente male e ti permette di lavorare utilizzando software legale e senza dove indossare la benda sull'occhio

Alternativamente puoi anche usufruire di Blender che è gratuito e con il nostro plugin obj sequence importer te la cavi alla grande con un budget ridicolo, chiaramente sono su due livelli diversi.....blender è da 8 realflow è da 10 e lode

http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... -0-156.htm
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: esplosione "di palline"

Post by simon77fi »

Che dire cappellaiomatto...strepitosa risposta!!! grazie davvero gentile....

Per vray ho letto che è si superiore ad AR specialmente sugli interni (ovviamente come dici tu sempre dipende da chi e come lo si usa, ci può essere uno bravissimo che con Kerkythea fa il mazzo a uno che usa cosi cosi vray) ma è altrettanto vero che sul resto e nelle animazioni siamo sullo stesso livello se non addirittura qualcosina in più AR nelle animazioni. Per cui mi chiedevo: visto che interni non ne faccio quasi mai e che prevalentemente lavoro in meccanica chi me lo fa fare? forse mi converrebbe a questo punto imparare e acquistare maxwell che se non erro è il top....

Per i fluidi e realflow...può capitarmi ogni tanto ma come faccio ad imparare su un noleggio del software all'occorrenza? visto l'uso che ne dovrei fare, e non parliamo di fare del realismo puro, mi converrebbe xparticles o addirittura blender no? se pensi che fino ad ora mi sono arrangiato con il particellare standard di cinema direi che faccio decisamente passi da giganti...
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: esplosione "di palline"

Post by 62VAMPIRO »

Se ti interessa la fluidodinamica dà un'occhiata a Naviè (DPIT Effex): costa un decimo di Realflow e il suo onesto lavoro lo fà.
http://www.dpit2.de/navie/index.php
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: esplosione "di palline"

Post by simon77fi »

Ciao Vampiro...beh niente da dire ma ci vuole un millino a meno che uno non sia uno studente. Per quello che devo fare io non è conveniente, almeno per adesso e comunque xparticles a me sembra di ottimo livello e lo prendi con 299 euro..che dite?
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: esplosione "di palline"

Post by cappellaiomatto »

simon77fi wrote:Che dire cappellaiomatto...strepitosa risposta!!! grazie davvero gentile....

Per vray ho letto che è si superiore ad AR specialmente sugli interni (ovviamente come dici tu sempre dipende da chi e come lo si usa, ci può essere uno bravissimo che con Kerkythea fa il mazzo a uno che usa cosi cosi vray) ma è altrettanto vero che sul resto e nelle animazioni siamo sullo stesso livello se non addirittura qualcosina in più AR nelle animazioni. Per cui mi chiedevo: visto che interni non ne faccio quasi mai e che prevalentemente lavoro in meccanica chi me lo fa fare? forse mi converrebbe a questo punto imparare e acquistare maxwell che se non erro è il top….
Maxwell è un signor motore e a me personalmente piace davvero un sacco per la sua stabilità, resa, supporto tecnico etc etc ma purtroppo non è tutto rosa e fiori pfiu
I tempi di rendering sono alti rispetto ad un vray o un AR e questo è un fattore assolutamente non trascurabile quando devi fare un preventivo per un cliente…..se non stimi bene quanto ti può costare il rendering finale rischi di mangiarti tutto il guadagno per renderizzare il video o di sforare di brutta maniera i tempi di consegna e fare delle figure da cioccolataio……quindi ricorda sempre

100 misure e 1 taglio

prima di fare investimenti controllare tutte le opzioni, mettere sulla bilancia vantaggi e svantaggi e fare la scelta

simon77fi wrote:Per i fluidi e realflow...può capitarmi ogni tanto ma come faccio ad imparare su un noleggio del software all'occorrenza?
Qui la Next Limit la casa madre che sviluppa e rivende sia Maxwell che Realflow ha fatto una signorata:
Hanno rilasciato una versione Learning Edition per i 2 software al prezzo ridicolo di 75 euro.
Questa licenza ovviamente non utilizzabile per scopi commerciali può essere acquistata per imparare ad utilizzare i software senza dover accendere un mutuo per comprare le versioni commerciali o dover fare le cose di fretta in una settimana

Ovviamente sta anche all'onestà di chi compra la Learning Edition non infrangere i diritti di utilizzo, a tal proposito per tutelarsi un minimo, più che giustamente visti i tempi di bucaneria in cui viviamo, i file salvati con la learning edition non possono essere aperti da una versione commerciale e viceversa così se uno vuol fare il furbo e lanciare una elaborazione su una render farm o simili non può farlo.

Altra cosa molto bella NON occorre essere uno studente o insegnante per poterla acquistare e questa politica commerciale rispecchia quanto sono anni luce avanti rispetto alla concorrenza…..software di qualità, supporto tecnico funzionante e politiche commerciali non ammazza utente

http://www.maxwellrender.com/education/learning_edition
http://www.realflow.com/product/realflow_lt/#/learning
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: esplosione "di palline"

Post by simon77fi »

Ciao ragazzi a proposito di questo post....ho vagliato un pò tutte le cose che mi avete suggerito e mi sono indirizzato su blender e il plugin per i fluidi (credo sia già un ottimo inizio) e xparticles per le particelle...Vorrei sapere se qualcuno lo ha mai usato con cinema e nello specifico come si comporta a differenza del particellare standard di cinema. Per spiegarmi meglio: se "emetto" 1000 particelle con xparticles ho lo stesso risultato dell'emettitore standard in termini di "pesantezza"? Con l'emettitore standard animare 1000 particelle è molto faticoso e ho un'ottima macchina con tanta ram, una buona scheda e 24 core a 2.40 ghz per cui non penso sia "solo" un problema di PC....

Altra ed ultima cosa; versione pro (289 €) o base (189 €) di xparticles?

Grazie a tutti coloro che volessero contribuire...
  • Advertising
Post Reply