non sono omni sono area,prova a tenere il mio file e incollare il tuo,ma tieni la stessa camera,così ti rimarranno i miei parametri
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
il problema è che ci sono poligoni sovrapposti fra loro e dunque crea questo problema,se poi vedi il file che ti ho postato noterai che ho detriangolato tutto quel casino di poligoni inutili.Per i parametri io uso quelli del mio file che per gli interni trovo ottimale.il fattore che la ligth cache è a -3 -3 è solo per non perdere tempo a fare delle prove.Per i parametri in generale la spiegazione è lunga.Dipende da che parametri hai impostato nel tuo file,confrontali cosi mi farai domande piu' precise su le modifiche apportate.come viene la prova,e come mai tu vedi delle omni,non capisco sono delle area
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
ho visto l'aerea di decandenza e pensavo a delle omni, poi ho visto che erano area! per i parametri mi riferivo non a quelli di renderizzazione, per delle prove non si può impostare risoluzioni elevate, ma ad eventuali parametri specifici per togliere quel disturbo! si ho visto molti meno triangoli infatti ma non so come si fa! Alla fine ho iniziato da poco e come autodidatta solo per renderizzare.
Una domanda specifica ce l'ho...c'è un motivo per il quale hai impostato due luce area con decadenza e non un'area maggiore o una physical sun per la luce ambiente (che in teoria dovrebbe essere quella solare?)
dipende dalla scena,secondo me non serviva.Come avevi messo la tua area era molto dispersiva,se noti l'area di dx punta verso il muro,anzi devi aumentare la sua dimensione in maniera che la luce tocchi il soffito e il pavimento,cosi facendo dai una luce gradevole all'ambiente,ho aumentato nella G.i. il suo valore portandola dal nero al bianco aumentandone la luminosità in generale,che ti aiuta a dare luce all'interno della tua stanza.ora metti un po di tex cosi vediamo come viene.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
ok voglio vedere i risultati.Ciao irene come donna potresti dare una mano in cucina
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US