IMI Desert Eagle .50AE

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by TheTruster »

I lati più netti puoi averli pesando l'hypernurbs sui lati che intendi fare più netti.
L'alternativa è creare una suddivisione molto vicina allo spigolo per rendere meno accentuata la curvatura... in genere preferisco questo sistema alla pesatura.
QUI puoi vedere un esempio di quello che intendo proprio su una pistola che ho medellato per usarla nel mio progetto.

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
beppe87
Posts: 72
Joined: Sun Jun 08, 2008 2:28 pm
Location: provincia di Bari

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by beppe87 »

Inanzitutto complimenti per quella pistola...è il risultato che avrei in mente di raggiungere, pesando al massimo l'hyper nurbs li ottieni si netti, però cè il phong che non li fa sembrare netti ma un po smoth.. se vedi l'immagine..il corpo della pistola l'avevo gia fatto con il metodo delle suddivisioni vicino ai lati così da rendere più "stretta" la curva hypernurbs...sarebbe più realte magari per un render fotorealistico, in quanto nella realtà nulla è netto..però è abbastanza frustrante almeno lo è stato per me andare con il coltello a fare quelle suddivisioni qualora il coltello in loop non mi velocizzava il processo (e molte volte)

ti allego un render della canna fatta con quella tecnica...

è ottimo per un render fotorealistico..però visto che rimodellerò il carrello..visto la sua complessità in alcuni puniti, non ho la pazienza di applicare la stessa tecnica...e quindi per mantenere una coerenza stilistica devo utilizzare la canna così..

Premetto cmq che non sono un mostro della modellazione.. :D
Attachments
high.jpg
"Qualunque sia la mia generazione, io preferisco venire da un' altra" -Capa-
User avatar
beppe87
Posts: 72
Joined: Sun Jun 08, 2008 2:28 pm
Location: provincia di Bari

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by beppe87 »

Come mi è stato suggerito..non ho usato la booleana, ho fatto delle suddivisioni col cortello in modo tale che ottenessi un cerchio così o estruso...tenendo una primitiva come guida..

ora devo occuparmi della spirale in rilievo all'interno..
Attachments
img.jpg
"Qualunque sia la mia generazione, io preferisco venire da un' altra" -Capa-
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by FiLiPpO92 »

scusa,nn puoi crearti un oggetto a parte per la parte interna?es,prendi un tubo,e lo inserisci dentro la booleana con l oggetto che "taglia"...
User avatar
beppe87
Posts: 72
Joined: Sun Jun 08, 2008 2:28 pm
Location: provincia di Bari

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by beppe87 »

Ciao FiLiPpO92 grazie del consiglio, ma se ai latto i post precedenti scoprirai perchè non l'ho fatto :D

cmq per ora devo un po fermarmi per alcuni impegni..ritornerò presto 8-)
"Qualunque sia la mia generazione, io preferisco venire da un' altra" -Capa-
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by FiLiPpO92 »

si scusa,nn avevo letto :D
User avatar
beppe87
Posts: 72
Joined: Sun Jun 08, 2008 2:28 pm
Location: provincia di Bari

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by beppe87 »

mmm.. nelle immagini postate le booleane sono usate solo nel corpo della pistola completa e nell'immagine della canna per fare il foro...cmq ho postato l'ultima immagine del buco della canna che ho fatto senza booleana.. il corpo comunque lo rivedrò...non userò le booleane..mi sto trovando meglio senza.

con il p2p mi trovo alla grande contanto che è la prima vota che lo utilizzo.. ma cosa intendi con l'edgeloop?? scusa ma sono all'inizio cn il p2p....

sto usando dei riferimenti fotografici a mò di blueprint visto che none ho trovati di buoni.. uso sia quelli per la sagoma...poi quelli superiori..inferiori ecc.. per avere le giuste proporzioni, oltre ad una sfilza di riferimenti per i particolari..

e cmq si..io alterno p2p alle estruzioni.. :) il p2p lo trovo molto utile negli oggetti che vanno specchiati..come le automobili... :D

visto che non userò questo modello per mod di videogiochi..userò gli hyper nurbs per l'immagine finale...non dico che la voglio fotorealistica.. ma almeno.. 8-)

spero di ritornare al più presto sul modello xkè ora devo prestarmi ad altri impegni più importanti..

Ecco un immagine che ho postato giorni prima di aprire questo topic.. postato in uno dei miei spazi come W.I.P...quindi molti elementi sono da rivedere e rifinire..

http://fc06.deviantart.com/fs50/f/2009/ ... eppe87.jpg

a presto :D
"Qualunque sia la mia generazione, io preferisco venire da un' altra" -Capa-
User avatar
beppe87
Posts: 72
Joined: Sun Jun 08, 2008 2:28 pm
Location: provincia di Bari

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by beppe87 »

Sentite..sto evitando di usare booleane per buchi semplici..faccio delle suddivisioni a mano e ottengo un ottimo risultato che poso giostrare come voglio..vi ringrazio di avermi aperto gli occhi su questo lato :D però volevo un altro consiglio...mi trovo a dover inserire delle scritte sul modello.. sulla canna ad sempio va messa la scritta ".50AE" mi chiedevo.. anzichè usare la booleana la potrei inserire come texture con canale alpha...però ho in mente di fare qualche "clay render" quindi non si vedrà, mi converrebbe inserirgliela poligolarmente.. voi che dite? uso la booleana? :D
Attachments
Come vedete..in questo clay render la scritta è perfettamente visibile.. ma mi avete fatto diventare diffidente dalle booleane.. XD
Come vedete..in questo clay render la scritta è perfettamente visibile.. ma mi avete fatto diventare diffidente dalle booleane.. XD
"Qualunque sia la mia generazione, io preferisco venire da un' altra" -Capa-
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by TheTruster »

Per il clay render, puoi usare tranquillamente un materiale con solo il colore che ti interessa visualizzare, ad esempio il bianco, e come bump la texture della scritta che intendi inserire.

Al limite, puoi usare il Displacement... ma "rovinare" una mesh con delle booleane solo per inserire una scrittina, mi sembra uno spreco :)

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
beppe87
Posts: 72
Joined: Sun Jun 08, 2008 2:28 pm
Location: provincia di Bari

Re: IMI Desert Eagle .50AE

Post by beppe87 »

Si in effetti in quello spazio la booleana fa un casino di tagli (alcuni veramente inutili)..userò una texture magari con un bump mapping che fa sembrare scavata la scritta.. cmq ci saranno altre scritte più lunghe da inserire non è solo quella :)

Grazie TheTruster..
I Trust You 8-)
"Qualunque sia la mia generazione, io preferisco venire da un' altra" -Capa-
  • Advertising
Post Reply