Il mio vicino Totoro
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Il mio vicino Totoro
qualcosina di più ho capito, ma ho anche capito che devo farne altri per mettere in pratica meglio
Re: Il mio vicino Totoro

potrebbe andare come unwrap?
Re: Il mio vicino Totoro
Re: Il mio vicino Totoro

messo poi sulla base che usa per volare nell'anime
Re: Il mio vicino Totoro
Farei attenzione alle orecchie dove una parte la dipingerei di brigio più chiaro o addirittura rosa come fosse l'interno orecchio e poi andrei a schiarire leggermente in prossimità delle labbra deggli occhi , sottobraccia e sottocoda di un grigio poco più chiaro di quello usato giusto epr dargli maggior volume...
spettacolo!!! bravo bravo

ciao
_kino_
Re: Il mio vicino Totoro
Complimenti e buon lavoro!
ciaooo
- Attachments
-
- totoro.JPG (80.43 KiB) Viewed 1177 times
Re: Il mio vicino Totoro
beh, in realtà per l'interno dell'orecchio ci pensavo già in fase di modellazione, per vedere se scavare o meno l'orecchio...poi guardavo il cartone e vedevo che da tutte le inquadrature aveva quella forma "conica"...così avevo deciso di non scavarle...Farei attenzione alle orecchie dove una parte la dipingerei di brigio più chiaro o addirittura rosa come fosse l'interno orecchio
quindi, per il fatto di farle rosa non sarei molto propenso...se dovessi proprio rifare schiarirei come dici tu.
stessa cosa, mi piacerebbe essere fedele al cartone...non so, posso provare però, alla fine la text, dopo che l'ho stesa, le ho cambiato colore con tonalita/saturazione più una maschera a quel livello...si tratterebbe solo di modificare la maschera quindi.e poi andrei a schiarire leggermente in prossimità delle labbra deggli occhi , sottobraccia e sottocoda di un grigio poco più chiaro di quello usato giusto epr dargli maggior volume...
vedremo

non credo sia un lavoro lungo la modifica, che se ho capito bene si tratta solo di dare più spessore.mooolto molto carino complimentoni! al momento l'unica cosa che farei oltre ai buoni consigli di kino è portare di un poco avanti il muso rispetto al piano dei denti, mi spiego, nella controparte 2d la cosa funziona in quanto disegno, ma qui vedere quei denti cosi ben 3d con quel muso che ci cade sopra senza spessore genera un effetto strano (ho fatto una prova di come intendo dire che dovrebbe venire..forse sarebbe andato bene anche cosi se avessi optato per uno stile di mappatura simile alla versione cinematografica...). Cmq è una mia personalissima opinione e capisco che al momento potrebbe essere noioso fare questo lavoro...quindi bene anche cosi eheh!
Complimenti e buon lavoro!
provo anche quello.
prima però vorrei completare il naso e gli occhi.
ah, poi pensavo di mettere un po' di fur alle orecchie...visto che nel cartone, la parte stretta, è pelosissima
vi ringrazio per gli appunti


Re: Il mio vicino Totoro
Però le piccole sfumature danno volume che un disegno 2D non ha bisogno chiaramente e vista la scelta del pelo che gli conferisce in ogni caso un aspetto più realistico, direi che 2 sfumature non lo distaccano certo dal suo aspetto originale

dai dai che è venuto spettacolare e dopo ti tocca il PULMINO-GATTO!!!!!
ciao
_kino_
Re: Il mio vicino Totoro
hey, si sulle orecchie me lo sono immaginato troppo sul realistico e meno fedele all'originale....mi son lasciato prendere dall'entusiasmo!!!
Però le piccole sfumature danno volume che un disegno 2D non ha bisogno chiaramente e vista la scelta del pelo che gli conferisce in ogni caso un aspetto più realistico, direi che 2 sfumature non lo distaccano certo dal suo aspetto originale

ho gia pauradai dai che è venuto spettacolare e dopo ti tocca il PULMINO-GATTO!!!!!


-
- Advertising
FOLLOW US