Il mio vicino Totoro

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Il mio vicino Totoro

Post by enzo_87 »

eccomi a cercare di modellare il mio primo personaggio.
da amante di Hayao Miyazaki...ho deciso di partire con qualcosa di (spero) semplice: Totoro!!!

per ora ho abbozzato un po' la forma...prevedo che sarà un lavoro lungo a causa di difficoltà tecniche e di tempi a disposizione...ma cercherò di portarlo avanti.

da completo inesperto di modellazione legata a personaggi, spero di essere aiutato e consigliato. :)
Attachments
totoro3.jpg
totoro2.jpg
totoro1.jpg
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Il mio vicino Totoro

Post by elisa »

Ti seguiamo.
Ricorda che generalmente si dovrebbe partire dall'occhio e fermarsi con le linee sulla bocca, così riesci a creare meglio i particolari. Comunque vediamo come procedi che magari via via ti diamo dei tips ;)
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Il mio vicino Totoro

Post by _kino_ »

Spettacolo!!! Lo adoro, ottima scelta :)

Buon lavoro

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Il mio vicino Totoro

Post by enzo_87 »

scusate il ritardo della risposta...avrei voluto rispondere quando avrei ripreso in mano il modello, ma ahime, dovrà attendere ancora un po'...precedenza a scienze delle costruzioni :( .
però magari mi ci butto quando sarò in convalescenza a breve...chissà.
Ti seguiamo.
Ricorda che generalmente si dovrebbe partire dall'occhio e fermarsi con le linee sulla bocca, così riesci a creare meglio i particolari. Comunque vediamo come procedi che magari via via ti diamo dei tips
grazie per la dritta...anche se devo capire bene se devo stravolgere i punti già inseriti o se solo aggiustarli.
Spettacolo!!! Lo adoro, ottima scelta :)

Buon lavoro

_kino_
ti ringrazio...spero di riuscire a farcela, sopratutto con i peli. 8-)

per ora sto pensando di abbozzare la forma è poi andare di sculpting...per occhi, bocca e orecchie insomma. se capirò di aver sbagliato strada tornerò al box modeling e vedremo...insomma...spero di postare avanzamenti al più presto.

enzo
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Il mio vicino Totoro

Post by _kino_ »

Viste le forme molto semplici io rimarrei sulla strada intrapresa e lascerei stare lo sculpt!
Ma è solo un mio giudizio puoi anche scolpirlo che non succede nulla!!!

Buone costruzioni!

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Il mio vicino Totoro

Post by aetan »

Seguo :!:
AETAN
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Il mio vicino Totoro

Post by enzo_87 »

Messaggio da elisa » 01/10/2013, 19:57

Ti seguiamo.
Ricorda che generalmente si dovrebbe partire dall'occhio e fermarsi con le linee sulla bocca, così riesci a creare meglio i particolari. Comunque vediamo come procedi che magari via via ti diamo dei tips ;)
rieccomi, dalla noia più assoluta del poter far nulla, mi sono rimesso a fare totoro.

ho rivisto un po' la geometria per cercare di farla il più ordinata possibile con quadrati e forme regolari.
il mio approccio è stato quello di lavorare con "anelli" di mesh in box modelling.
avevo provato anche la via presente sulla guida dello shop, ma partire dall'occhio e allargarmi a raggiera in pratica, mi creava confusione quando dovevo effettuare tagli ad esempio; magari perché ragiono in box modelling e non point-to-point.

sbagliato come approccio?
la geometria può andare per ora?

successivamente dal corpo estruderò zampe, orecchie e coda.
pensavo inoltre di aggiungere un taglio in loop in verticale lungo il braccio-fianco-orecchio

PS: scusate la terminologia non proprio tecnica
Attachments
totoro2.jpg
totoro1.jpg
Andre.fri
Posts: 36
Joined: Thu Dec 19, 2013 7:44 pm

Re: Il mio vicino Totoro

Post by Andre.fri »

*O*

Totoro!!! Sto facendo il corso Complete e a casa ho iniziato a fare il casco di Ironman con il point to point.
Ma Totoro!!! Non vedo l'ora di vederlo finito ;)
È lunga in box modelling?
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Il mio vicino Totoro

Post by enzo_87 »

Totoro!!! Sto facendo il corso Complete e a casa ho iniziato a fare il casco di Ironman con il point to point.
Ma Totoro!!! Non vedo l'ora di vederlo finito ;)
È lunga in box modelling?
anche io non vedo l'ora 8-) .
beh, questo personaggio in particolare non dovrebbe essere lungo da modellare...
risulta lungo a me che non sono un mago e che devo sfruttare i ritagli di tempo :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Il mio vicino Totoro

Post by enzo_87 »

Rieccomi.
La mesh di massima è fatta,ovviamente qualcosa da sistemare c'è ovviamente..

Chiedo scusa per la qualità ma internet fa i capricci in queste feste...immagini fatte da cell(ne ho fatte un po' sperando possiate vedere decentemente,io non riesco a controllare cm si vede da pc)

Cercherò poi di fare il rigging per piegare le braccia.
Infine passerò bodypaint e vray(difatti credevo di essere nella sezione di vray si dall'inizio,chiedo scusa per l'errore)
Attachments
20131227_231848.jpg
20131227_231904.jpg
20131227_232154.jpg
  • Advertising
Post Reply