Beh....una volta attivata i parametri andrebbero sistemati a seconda della scena che devi renderizzare, aggiustando i campionamenti, i rimbalzi della luce ecc...ecc.....ma devono essere impostati con cognizione di causa e in relazione alla scena, all'illuminazione utilizzata ecc.....Non ci sono regole generali e a priori che vanno sempre bene. Bisogna provare e riprovare, ma senza andare a casaccio altrimenti si fanno solo danni...............
è indispensabile? Ci son tanti valori e non so manco da dove cominciare. Oppure se sapete altri modi per ricreare quei cristalli o simili, es clona oggetto? Si potrebbe riuscire?
l' illuminazione globale è un settaggio importantissimo per come viene gestita la luce ecc ecc...il mio consiglio è, quando trovi qualcosa che non capisci, premi il destro e metti "aiuto" ti apre l' help direttamente a quella voce!
Io intendevo questo, premi il destro dove ho messo la freccia e controlla se c' è la spunta su "anima"....
non so bene cosa sia sono sincero, ma in un tutorial in inglese che avevo seguito, lui si assicurava di togliere questa spunta ad un materiale che avevamo creato... può darsi che sia quello che fa al caso tuo!!
FOLLOW US