..ma secondo voi...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
vitt23
Posts: 304
Joined: Wed May 28, 2008 12:10 am

Re: ..ma secondo voi...

Post by vitt23 »

Ciao,
bello il progetto!!!
cmq anche secondo me non sta su la parte superiore senza un sostegno!
guarda il padiglione tedesco di Mies van de Rohe.... usa delle travi cruciformi in acciaio cromato (o rivestito in alluminio)! nell'insieme così le travi non si noteranno nemmeno perche riflettono il paesaggio circostante e la struttura superiore sembra effettivamente sospesa! 8-)
ciao ciao
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: ..ma secondo voi...

Post by reone »

"la maggior parte delle bestialità che si vedono negli ultimi tempi siano il frutto di quest'interrotto colloquio tra società e progetto"

esatto è proprio questo il problema. l`architettura viene vista solo come oggetto di sfogo del singolo individuo, non è piu il punto di giuntura tra società ed individuo.
Facciamo un esempio: Zaha Hadid...qual peggior esempio di architettura?!!!!!!! Io ho visitato un suo edificio in Germania (La Feuerwache). Credo fosse uno dei suoi primi progetti.
Pareti storte, balaustre che non seguono il pavimento e tanto altro: ebbene in tanti hanno impiegato un 5 min. per adattare la propria vista e l`equilibrio a cio che li circondava (a seconda della sensiblità)
Se per voi questa è architettura? Forse avrebbe fatto meglio a leggere il testo "Architektur" di Adolf Loos, non credete pure voi?
Anche per me l`architettura è soggettiva (anche se escludo la soggettività difronte al rinascimento), pero è anche vero che c`è una differenza tra architettura e arte anche se spesso non si possono scindere l`una dall`altra...Zaha Hadid è "arte" e non puo essere adattata all`uomo, che la rifiuta prima con la vista e poi con l`orientamento.
La forma puo essere alla base dell`architettura, ma entro certi limiti
Sbaglio forse? Quando avremo nuovamente un`architettura, come l`avevano i nostri avi?
Devo purtroppo ammettere che lo stile che prima univa piu architetti, non esiste oggi e ne potrà piu esistere in futuro. L`individuo sta vincendo sulla società, il progetto singolo sulla città. Il che non è per definizione sbagliato, dacché rappresenta l`immagine della società frammentata odierna, ma lo diviene nel momento in cui il progettista non è in grado di adiempere ai propri compiti. E scusate se lo dico, ma oggi l`incapacità è una moda diffusa.
E il motivo è molto semplice...si pensa ai soldi e non piu all`uomo. Non ci si dedica piu con passione al proprio lavoro, ma ci si affida all`illusione, che costruendo si possa diventare un giorno come per magia un buon architetto. E il peggio sapete cos`è? Che un giorno insegneranno architetti, che architetti nn sono o ancora peggio architetti che non sanno insegnare. Io sono stato vittima di tali insegnamenti e come me altri 299 studenti il primo anno! Ora che il professore in questione insegna ai semestri superiori, nessuno lo sceglie. Su 48 posti a disposizione solo 1 lo ha scelto e solo altri 10 lo hanno incluso nelle proprie possibili scelte (statistiche ufficiali alla mano). E il prof che fa? Se ne frega...continua ad insegnare lo stesso schifo, senza neppure chiedersi il perché. E gli studenti? Perché non chiede a loro, a noi che abbiamo tanto da imparare. Cosi pero funziona il mondo di oggi purtroppo
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: ..ma secondo voi...

Post by davidecarr »

..vi regalo un consiglio da architetto (ex) giovane e (ex) rampante e pieno di belle speranze....cambiate mestiere fino che siete in tempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
niente soldi, burocrazia impazzita, stress a vagonate...ma chi me lo ha fatto fare!
Il ginecologo avrei dovuto fare.... 8-) chissà.....
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: ..ma secondo voi...

Post by reone »

bella davide :lol: :lol: :lol:
Sai cos`è il problema? E che studiare architettura in se è interessantissimo perché racchiude un mondo in se. I temi sono vasti e le soluzioni infinite.
Non ho ancora terminato gli studi e so gia che non guadagnero molto.
Che io sappia per aprire un proprio studio e sperare di guadagnare un po bisogna fare gavetta per almeno 10 anni in altri studi.
Quindi inizi a fare qualcosa di tuo intorno ai 35 anni. Pazzesco.
Ma il problema credo io stia nel fatto che quelli che vogliono fare questo mestiere siano in troppi. Se fossero la metà si guadagnerebbe un bordello.
E per questo che da un po di tempo mi gira in testa l`idea di lavorare in futuro come visualizzatore.
Qui in Svizzera si guadagna bene fin da subito...gia facendo il pratico si guadagna nn male.
Per guadagnare bene non devi neppure aprire un proprio studio.
Chissà quale sarà il mio futuro...
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: ..ma secondo voi...

Post by reone »

Ti posso dare un consiglio riguardo alla tua società o quella dove tu lavori (hammerfish)?
Vedo troppo spesso uffici che offrono tanto, in tante direzioni.
Concentratevi su una cosa sola e otterrete piu risultati, in qualità e quantità e risparmierete soldi e tempo.
I vantaggi nel concentrarsi su una cosa sola sono

- avere meno rompicapi
- un ambito solo nel quale investire tempo ma sopratutto soldi
- meno licenze da acquistare
- lavorare ad una sola biblioteca (ad esempio architettura)
- dover aggiornarsi su meno campi
- divenire cosi piu competitivi
- offrire al cliente una qualità migliore
- avere piu tempo libero

meglio di cosi, ti pare?
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: ..ma secondo voi...

Post by davidecarr »

non hai capito hammerfish e una dreambox...non ci mangi caro con la progettazione di livello....io faccio dei gran cantieri e delle belle pratiche burocratiche....se aspetto i concorsi altro che morto di fame in italia!!!!!!!!!!!!!!! credo che la svizz sia un'altro mondo, ma l'italia è selvaggia!!!!!
Segui hammerfish che tra poco carichiamo i nuovi concorsi
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: ..ma secondo voi...

Post by Mel88 »

siamo in vena di citare architetti? :D

voi dite che questa non è architettura ma...allora qual'è architettura?

eppure uno dei piu famosi architetti del mondo... fa un architettura molto simile (con la differenza che non sfasa i piani superiori :) ) e sto parlando di le corbusier...


Io non penso che l'architettura sia soggettiva... penso piu che varia a dipendenza del luogo, degli anni... della mentalita' della popolazione, e della morfologia delle zone in cui un determinato edificio viene edificato...

quindi non si puo' generalizzare dicendo "questa non è architettura"

e poi di case con 4 muri perimetrali, un tetto a 4 o 2 falde, un camino e qualche finestra... direi che ce ne sono gia ingiro abbastanza.... è ora di dare una ventata di aria fresca! di inserire in modo sapiente la nuova architettura dentro a quella precendente.

( P.S.: qualcuno conosce l'architetto Mario Botta?? :D )
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: ..ma secondo voi...

Post by Mel88 »

ah...su le corbusier io citavo il lato estetico, non funzionale e pratico di un abitazione ^_^ per intenderci li è tutto un altro discorso... tra questo progetto e quelli di le corbusier direi che andiamo in due direzioni completamente diverse
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: ..ma secondo voi...

Post by Mel88 »

P.S vengono tutti al politecnico di Zurigo perchè qui l'accademia di architettura non vale un cavolo!! ^_^

quello che manca in Svizzera sono gli ingegneri!! di architetti ce ne sono fin sopra i capelli!
RZ_AleX
Posts: 263
Joined: Mon Aug 31, 2009 2:36 pm

Re: ..ma secondo voi...

Post by RZ_AleX »

Certo che l'hai fatta grossa Mel con l'apertura di questo post! Anche il titolo... ma secondo voi... è proprio azzeccato :D.

Io dico la mia da NonArchitetto. A me non piace. E se l'espressione dei nuovi architetti deve arrivare ad appoggiare 2 parallelepipedi uno su l'altro per ricercare nuove idee e attirare l'attenzione su di loro, a me piace ancora meno.

Ciao

Alex
  • Advertising
Post Reply