Cucina

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Cucina

Post by enzo_87 »

più che altro non sembra applicato 8-) . come lo hai creato?
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Cucina

Post by mutilo »

enzo_87 wrote:più che altro non sembra applicato 8-) . come lo hai creato?
il materiale l'ho scaricato dal sito di vray e poi l'ho applicato all'oggetto con proiezione UVW, visto che non ha delle tex inserite :o ........non vorrei che si sovrapponesse con un altro materiale finito lì per caso :?

Controllo.
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Cucina

Post by mutilo »

Sistemata la cappa e aggiunto qualche altro oggettino ecco quà.


Ciao :)
Attachments
vista 1 r04.jpg
vista 2 r04.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Cucina

Post by SOTT »

Per quanto riguarda il discorso "tecnico" secondo me siamo in continuo miglioramento. Non riesco però a capire che materiale sia quello applicato sotto alla parte "lunga" della cappa. :?
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Cucina

Post by mutilo »

SOTT wrote:Per quanto riguarda il discorso "tecnico" secondo me siamo in continuo miglioramento. Non riesco però a capire che materiale sia quello applicato sotto alla parte "lunga" della cappa. :?
voleva essere la "vetratura" se così è di questo genere di illuminazione del tipo a "fascia" (come immagine allegata) solo che nell'immagini l'ho visto sempre acceso e mai spento quindi non so come posso rappresentarlo :?

Volevo ottenere questo effetto (render vecchio da non commentare).

Altrimenti potrei mettere dei classici faretti :P

ciao
Attachments
Cucina sera3.jpg
buzzi-tekno02.jpg
buzzi-tekno02.jpg (135.55 KiB) Viewed 1096 times
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Cucina

Post by SOTT »

Non sono certo che quelle lampade abbiano una copertura, probabilmente quando sono spente il neon internamente si nota ma accesi e in foto creano un effetto abbagliante. :? Comunque se vuoi mettere una chiusura, sicuramente migliore, potresti creare un pannello in acidato neanche troppo complicato da realizzare. :!:
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Cucina

Post by mutilo »

SOTT wrote:Non sono certo che quelle lampade abbiano una copertura, probabilmente quando sono spente il neon internamente si nota ma accesi e in foto creano un effetto abbagliante. :? Comunque se vuoi mettere una chiusura, sicuramente migliore, potresti creare un pannello in acidato neanche troppo complicato da realizzare. :!:
ok. Grazie mille ;)

vedo cosa riesco a tirare fuori....al massimo ripiego sui faretti :P .

Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Cucina

Post by mutilo »

Ecco

spero di aver azzeccato il materiale. :o
Attachments
vista 1 r05.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Cucina

Post by SOTT »

Direi di no, se vai in google e cerchi vetro acidato o similari, vedi con i tuoi occhi che il risultato non è proprio corretto.

Il tuo sembra più un vetro satinato, mentre l'acidato sembra più un vetro tinto chiaro. In entrambe i casi comunque il vetro dovrebbero essere lucido. :shock:
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Cucina

Post by mutilo »

SOTT wrote:Direi di no, se vai in google e cerchi vetro acidato o similari, vedi con i tuoi occhi che il risultato non è proprio corretto.

Il tuo sembra più un vetro satinato, mentre l'acidato sembra più un vetro tinto chiaro. In entrambe i casi comunque il vetro dovrebbero essere lucido. :shock:
Si ho guardato in google, però non è trasparentissimo, sembra mezzo satinato. Il colore ho pensato di lasciarlo neutro altrimenti cambia anche la luce.

Proverò a rimetterci le mani :roll:
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Post Reply