Vray for C4d 1.8

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Fred 3d »

Zion wrote: Chiedo a Fred 3d se con il suo occhio cosí allenato ha potuto notare altre differenze oltre alla differenza "nettamente superiore" di qualitá, gli é capitato di notare un motore RT integrato in Mental Ray (tale iRay), i Graphite Tools e tutto il resto?
Ovviamente il "nettamente superiore" è da prendere con le pinze, non si tratta di differenze abissali come ironizzi e sottolinei, ho solo espresso la mia opinione riguardo al software per le due piattaforme, non ho provato iray e i graphite tools non li conosco così bene da poter esprimere pareri, se il programma è lo stesso (e non avrei motivo di dubitare delle vostre parole) allora c'è qualcosa che funziona diversamente perchè con vray c4d gli sforzi per ottenere un alto realismo sono più sudati e soprattutto la postproduzione più invasiva, poi ovviamente sarà anche colpa mia, ma le lacune dovrebbero essere tali in entrambi i software, quindi non sono un programmatore per capire il motivo ma la differenza c'è e non credo di essere l'unico a riuscire a notarla, detto ciò non voglio screditare vrayc4d, e nemmeno alimentare chiacchiere da bar "questo è meglio di quello etc..." era anche per vederci più chiaro e magari capire anche i motivi di questa differenza, che sottolineo resta sottile e quasi impercettibile agli occhi dei non addetti ai lavori
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Zion »

Fred 3d wrote:
Zion wrote: Ovviamente il "nettamente superiore" è da prendere con le pinze, non si tratta di differenze abissali come ironizzi e sottolinei
Ma quale ironia, l´italiano é italiano "nettamente superiore" significa una cosa "piccole differenze un´altra, non c´é niente da prendere con le pinze....

Cosí é facile scrivere qualsiasi cavolata passa in mente e poi dire "prendere con le pinze", se vuoi dare un contributo intelligente di cosa pensi, migliore, peggiore, cosí cosí "nettamente superiore da prendere con le pinze" che vuol dire?
GEA DUA BE
GMP berlin
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vray for C4d 1.8

Post by nexzac »

Zion wrote:
Fred 3d wrote:
Zion wrote: Ovviamente il "nettamente superiore" è da prendere con le pinze, non si tratta di differenze abissali come ironizzi e sottolinei
Ma quale ironia, l´italiano é italiano "nettamente superiore" significa una cosa "piccole differenze un´altra, non c´é niente da prendere con le pinze....
già....
concordo, più che altro ci sono un sacco di fattori da mettere in mezzo, soprattutto è lo stesso utente che fa prove con vray x max e vray x cinema?
xchè se già sono 2 utenti diversi, lo stesso vray per cinema in mano a uno è "nettamente superiore" rispetto allo stesso vray per cinema in mano ad un altro :)

Per chiarezza ci hanno già risposto che in effetti il "core" di vray è lo stesso, le impostazioni del resto sono le stesse e anche se non lo usiamo direttamente moltissimi, se non proprio tutti, dei tutorial in rete x vray di max sono riportabili pari pari al vray x cinema, stesse voci, stesse impostazioni, stessi risultati (secondo me).
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by follins »

nexzac wrote:
Zion wrote:Noi peró adesso abbiamo il bevel piú potente del mondo del 3D e magari tra 5 anni grideremo al miracolo perché C4D avrá il RT piú potente dell´universo
:mrgreen: evvai di superbevel!
sono d'accordo con quasi tutto quello che hai detto finora in effetti....

a me cosa c'è dentro vray, cosa c'è dentro il bridge, cosa c'è dentro cinema, non me ne frega niente...
ho scelto cinema, come penso la gran parte degli utenti, perchè l'interfaccia grafica è decisamente più user-friendly di tutti gli altri sw che sembrano cabine di pilotaggio per aerei e, secondo motivo, per il prezzo...
Quindi, ora che lo uso da un po' e spesso e volentieri mi son trovato a sbattere il muso contro i limiti che ha cinema e che ha vray (o il bridge, come volete voi) so che me li son cercati, scegliendo inizialmente la via più facile...

io grido già al miracolo per il nuovo bevel, xchè è uno strumento che uso sempre e se migliora, tanto meglio.... se devo stare a far polemica del tipo "era ora", sarei già andato su max o altrove senza lamentarmi

;)
Condivido pienamente questo intervento, quando si sceglie una strada la si segue fino in fondo, consapevoli dei limiti e delle eventuali mancanze che questa può avere rispetto alle altre...non esiste un software perfetto, esiste il software che meglio si adatta alle nostre esigenze, che ci permette di ottenere i risultati e gli obiettivi richiesti, poi magari se questi cambiano potrà anche cambiare il software, ma fare polemica sui singoli software serve a poco, e soprattutto che la discussione rimanga su toni amichevoli, senza alzare la voce, in fondo l'obiettivo è quello di confrontarsi in un dibattito costruttivo e propositivo :) :) :)...io nemmeno uso Vray, ne sono da sempre affascinato e sto meditando l'acquisto, ma a questo punto attenderò la nuova versione... ;) ;) ;)
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Fred 3d »

Zion wrote:
Ma quale ironia, l´italiano é italiano "nettamente superiore" significa una cosa "piccole differenze un´altra, non c´é niente da prendere con le pinze....

Cosí é facile scrivere qualsiasi cavolata passa in mente e poi dire "prendere con le pinze", se vuoi dare un contributo intelligente di cosa pensi, migliore, peggiore, cosí cosí "nettamente superiore da prendere con le pinze" che vuol dire?
Per la precisione non scrivo qualsiasi cavolata mi passa per la testa e non credo di dire fesserie, chiedo scusa per il termine "nettamente superiore" evidentemente sarebbe stato più appropriato un "migliore" (me ne sono già scusato nel post precedente) sicuramente si tratta di sottigliezze che a mio parere l'uno esegue meglio dell'altro, non ho sotto mano nessun test fatto con gli stessi parametri e scene identiche ma ho lavorato per molto tempo su vray per cinema e da poco su quello per max ed impiego molto meno tempo per giungere all'immagine che mi soddisfa, inoltre in post devo agire molto meno con conseguente risparmio di tempo; il fatto si è verificato in più di una situazione tanto che non posso ritenerlo un semplice caso.

@nexac: le prove le ho eseguite io su entrambi i software e le impostazioni di render sono le stesse che ho sempre usato su cinema

Comunque non mi sembra il caso di ingigantire e polemizzare sui termini, perchè se l'atteggiamento è questo mi sembra proprio il clima ideale contro il dialogo e lo scambio di idee, ho ammesso che "nettamente superiore" era sicuramente esagerato come termine, e il "da prendere con le pinze" era proprio riferito al fatto che avessi esagerato con il termine precedente, mi sembra poco piacevole farmi passare come un ragazzetto che scrive cose scriteriate e poco intelligenti
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by 62VAMPIRO »

Sì, tutto giusto. Però il fatto di aver intrapreso una via (qualsiasi essa sia) consapevolmente non può essere motivo nel non avere diritto di critica. Costruttiva chiaramente. Poi qui manca il "senno del poi". Avessi saputo in anticipo che sarebbe andata a finire così la licenza di Vray non l'avrei acquistata. Così come quella di Cinema: mi sarei rivolto subito ad Autodesk.
Quando si acquista un prodotto e poi ci si accorge che non è nelle aspettative, beh....un pò di diritto di critica c'è, o no? In fin dei conti ho sborsato 895 Euro non 8 euro e 95 centesimi!
Detto questo, io non sò quale sia l'organizzazione del team di Laub e non mi interessa: quello che mi interessa è che ai troppi proclami sbandierati ai quattro venti sono seguiti passi non troppi chiari e/o molto fumosi: questo è stato ed è l'errore di Laub, che ora non è più credibile.
Basta leggere il topic di Furghio.

In realtà Laub il core di Vray esattamente come quello di Max lo ha sempre avuto, fin dall'inizio. Quando Vlado rilascia un nuovo core, questo viene fornito a tutti coloro i quali lo hanno adottato, Laub compreso. Comprendo che poi lo "spacchettamento" e la messa in funzione delle librerie "che sono lì a marcire" possa essere una politica aziendale: il rilascio per steps denominando i vari "rilasci" con un identificativo (v.1.2, v.1.5, v.2.0 ecc....ecc...). Fin qui tutto ok........

Quello che non è ok è la sua organizzazione: personalmente è questo che critico e che ho diritto a criticare, visto la cifra che ho speso. Figuratevi che a me la v. 1.2.6.2d non funziona (eppure l'ho pagata con la licenza originale che mi ha dato diritto agli upgrades) e dopo lunghi contatti mi sono sentito rispondere: "Aspetta la 1.5 (ora 1.8)" e sono dovuto tornare indietro alla 1.2.6.1. Non ho forse qualche diritto di critica? Non mi stà bene sentirmi dire: "Beh...cambia motore di rendering, se Vray non ti stà bene e/o non ti funziona".

Non è che pensando che se "Sparta piange Atene non ride" mi consolo più di tanto...............

La riflessione è ben più ampia: ha ragionissimo Alex. Il mondo del 3D è alla frutta, dal punto di vista tecnico/organizzativo.
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vray for C4d 1.8

Post by nexzac »

premetto che credo, chi più chi meno che i toni siano proprio quelli di una chiacchierata tra utilizzatori :) quindi peace and love! ;)

detto questo, dico anche che tutti abbiamo diritto di critica, ci mancherebbe altro!
anch'io mi arrabbio quando compro una maglietta da h&m e si rovina dopo 2 volte che l'ho messa, certo, se fossi andato in un negozio un po' più "serio" sarebbe durata forse di più...x fare un esempio del cavolo! :D

tutti abbiamo sborsato quella cifra, ma a tutti ci è piaciuto tirare su i muri in 2 giorni! Con max, maya o altro personalmente ci avrei messo qualcosina di più forse...

e cmq se non criticassimo non cresceremmo, quindi ben venga qualsiasi tipo di critica, poi tanto siam qui a chiacchierare non a rubar consensi! la si pensa sempre ognuno come vuole, come è giusto che sia!

@fred 3d, sarebbe bello (magari anche in offtopic) vedere un paragone ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Re: Vray for C4d 1.8

Post by ilgioma »

In linea generale trovo tutti gli interventi meritevoli di attenzione, le varie tematiche affrontate pongono diversi punti di vista che è interessante conoscere.
Personalmente ritengo che non sono nessuno per poter stabilire come Laub debba affrontare il proprio lavoro, dico soltanto che da utente, non sono completamente soddisfatto del suo prodotto.
Alle volte non è importante solo la meta, ma anche il viaggio.... tutto qua :)

Leo
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Vray for C4d 1.8

Post by cesgimami »

noi con vray ci troviamo bene,naturalmente si cerca sempre qualcosa in più dal programma,esempio velocità,eliminare alcuni artefatti,ma non ci possiamo lamentare,i lavori vengono bene.ora dopo una lunga attesa è in arrivo la versione nuova.Mi ripeto come in altri post che ho risposto:una matita in mano a me non tira fuori nulla se non scarabocchi,ma la stessa matita in mano a Leonardo da Vinci crea capolavori,ma lo stessa cosa la vorrei fare in meno tempo di quanto ci ha messo lui,dunque è impossibile per un rendering ben fatto ci vuole tempo.é inutile vedere altri motori dove nelle loro gallery mettono immagini stratosferiche renderizzate,bisogna vedere l'iter che c'è dietro,se notate non sono tutte di quella caratura.Criticare ci stà,ma lasciamolo fare a chi sa fare veramente creare quei capolavori. ;)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
tomasimattia
Posts: 242
Joined: Mon Aug 02, 2010 8:51 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by tomasimattia »

Onestamente dell'ultima versione di vray non mi interessa molto... preferisco invece che implementassero il modulo RT per creare delle anteprime veloci ad esempio e sistemassero il problema delle trasparenze. Se parliamo di miglioramenti dell'iter per un render ben fatto, sicuramente avere anteprime veloci sfruttando la potenze delle ultime gpu e avere un viewport che mostra i materiali in modo decente per me è meglio. Non tanti hanno un renderfarm in ufficio e acquistare due nvidia gtx 680 ad esempio lo trovo più economico, poi ci saranno delle problematiche tecniche per via delle priorità (anche se a volte x me sono commerciali, infatti il modulo RT prevede un piccolo prezzo di aggiornamento quando verrà rilasciato con la nuova versione di vray)
  • Advertising
Post Reply