Attico poco realistico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Attico poco realistico

Post by Fred 3d »

"L’Ambient Occlusion è una tecnica utilizzata nell’ambito della Grafica 3d che aiuta a dare realismo alla scena simulando l’attenuazione della luce uno un ambiente chiuso." cit

Questa è la definizione di AO tratta da un altro sito di grafica 3D

In sostanza può essere applicato sia a tutta la scena andandola ad attivare nei settaggi di render (che ti sconsiglio nel tuo caso) oppure puoi aggiungerla al materiale aprendo appunto l'editor di quest'ultimo selezionando la pagina del colore cliccando sul menù a tendina delle texture, effetti, occlusione ambientale.

:) per quanto riguarda la texture del legno mi faresti un grossissimo favore se riuscissi a postarla :) :D
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

Detto fatto e grazie per AO stasera provo

Ciao
Attachments
Legno travi.rar
(1.21 MiB) Downloaded 63 times
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

Ho aggiunto AO a tutta l'immagine.
Non riesco a inserirlo sulla texture del canale colore del materiale travi,quando la inserisco mi sparisce l'immagine della texture e mi viene un'immagine bianca...... :( :(
Ho gia ordinato comunque i libretti in pdf mi arriveranno a giorni.
Come vi sembra come risultato???mi sembra ci sia un p'o di sgranatura sui travi di dx.
Si accettano consigli :D :D :D
Attachments
Attico finale 1.jpg
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Attico poco realistico

Post by Fred 3d »

Se vedi la preview totalmente bianca significa che è inserito l'AO però devi attivare la sovrapposizione multiplo :)
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

e dove si trova la sovrapposizione multipla???
come ti sembra il render
ciao grazie
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Attico poco realistico

Post by Fred 3d »

Ora non ho sotto mano c4d ma appena arrivo a casa ti spiego in modo più preciso, per quanto riguarda il rendering è molto migliorato rispetto all'inizio, secondo me la scena è un pò scura e i materiali riflettenti andrebbero studiati un pò meglio, così rendono poco :)

Ciao Fred
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

per quanto riguarda la scena scura, avevo abbassato leggermente le luci dalle finestre a sx perchè mi sembrava sovrailluminata.
Proverò stasera a ritornare ad aumentarla,aggiungerò probabilmente anche la luce area sopra l'apertura sul tetto.
Non mi piace tanto il bump sul profilo del piano, toglierò sulla costa del piano e lascerò quello sulla superficie.
Per il resto dei materiali accetto consigli ad esempio ho diminuito inoltre la riflessione del rosso della cucina da 13 a 10.
Altro non riesco a vedere niente.
Se mi date una mano sarei molto felice visto anche che si tratta di uno dei miei primi lavori. :) :)
Grazie. :idea: :idea:
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Attico poco realistico

Post by FiLiPpO92 »

boh strano,con i materiali sembra un po piatta....proverei con una puntina di AO,e ala fine darei una passatina in ps per dare un po piu di contrasto...non mi piace la texture che hai usato per il pavimento....lavora anche sugli speculari del materiale
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

cosa intendete lavorare sugli speculari, piu speculari meno speculare booo...
Per pavimento ho usato quello postato di Morph.
Per AO ho provato a modificare i parametri e il colore, questa sera provo reinserirlo con parametri di default.
Grazie.
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Attico poco realistico

Post by FiLiPpO92 »

osserva gli oggetti nella realtà e ti renderai conto di come funziona lo speculare,e di conseguenza lo saprai regolare bene anche in realta
  • Advertising
Post Reply