Attico poco realistico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Attico poco realistico

Post by owen »

Buongiorno a tutti.
Come capirete sono autodidatta, e quanto sono riuscito ad imparare è frutto solamente della lettura di alcuni passi del forum, grazie perciò ai vostri consigli.
Inoltre sto sfruttando il mio povero intel pentium 4 e per renderizzare il file allegato, senza materiali impiega circa 50 minuti, volevo chiedervi se potevate provare con una delle vostre macchide sicuramente di nuova generazione :) :), per rendermi conto di quanto è possibile velocizzare il lavoro.
Ho realizzato questo attico ma come al solito non riesco ad oltrepassare questo risultato.
La scena mi piace abbastanza ma non riesco ad avvicinarmi di + al fotorealismo.
Accetto molto volentieri i vostri consigli, ci tengo molto a migliorare.....

Grazie ancora. 8-)
Attachments
Attico vista 2.jpg
Attico vista1.jpg
Attico senza materiale.jpg
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

ecco il file. :D :D
Attachments
Attico senza materiale.rar
(1.74 MiB) Downloaded 101 times
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Attico poco realistico

Post by FiLiPpO92 »

sto controllando,ti faccio sapere,ci sono tante cose che nn vanno
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Attico poco realistico

Post by arcnello »

ciao
innanzitutto quando posti delle immagini dovresti fornire tutte quelle indicazioni per far in modo che un altro utente sia in grado di darti consigli (illuminazione - parametri di render - fonti luminose utilizzate etc etc)
ho visto che hai inserito una luce area -luce2- senza ombre, perchè ? non ha senso, l'unico risultato che puo' darti è appiattire l'immagine
per quale motivo inclini le area delle finestre ? ti bruciano il pavimento
ho allegato la prova con i tempi di render
ciao________
Attachments
a.jpg
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Attico poco realistico

Post by FiLiPpO92 »

allora,come gia detto ti elenco le cose che non andavano:
1:(anche se non influenza l illuminazione)per facilitarti il lavoro,ti conveniva nascondere i deformatori dall editor che creavano linee e tanta confusione
2:ho riordinato un po il menu oggetti perchè c'erano luci sparse un po qua e la,e ho raggruppato luci con luci,oggetti(intendo poligoni,insomma,la struttura) con oggetti,e camere con camere
3:la vista,anche se al momento è una cosa superficiale,non era una delle migliori,l ho messa di fronte,parallela,alla cucina,rende un pochino di piu sopratutto sul rendering finale
4:ho visto che c'erano luci area senza ombre,ed è sbagliato perche la luce in realtà produce ombre,e se vuoi ottenere un risultato realistico,devi imitare le cose per come sono veramente,o comunque cercare di simulare un effetto simile.e sempre riguardo a quella luce senza ombra,aveva il rettangolo area troppo grande,mentre dev'essere poco più,o uguale,alla grandezza della finestra.
5:l immagine risultava piatta perchè c'erano troppe luci!le spot accese appiattiscono,se vuoi fare una scena diurna le terrei spente.
6:la luce gigantesca che hai messo dietro la camera è surreale!appiattiva tutto!...a meno che non volessi simulare un flash,ma la scena è gia luminosa di suo,è piena di aperture,e non ha bisogno di una luce ausiliaria come il flash.
7:quando fai le prove di illuminazione nascondi i vetri sia dall editor che dal rendering perche influiscono negativamente sull illuminazione,fanno passare male la luce.
8:per un interno ti sconsiglio l oggetto sky,usa direttamente una luce infinita e la punti dove vuoi,e per simulare il cielo all esterno,usa un oggetto cielo e dagli un materiale con luminanza a 100,o di piu se il cielo risulta grigio come la prova che ho fatto io.in questo modo puoi simulare la bruciatura della luce che proviene dall esterno.

cosa ho fatto io

1:ho ri-posizionato le luci area.quelle che provenivano dalle 2 vetrate,potevano anche andar bene,io comunque le ho messe,anzi,l ho messa a modo mio,ne ho messo una che copre tutte e due le finestre,e ho regolato la sua decadenza.
2:ho anche ridimensionato la luce che proveniva dalla piccola finestrella a fianco alla cucina,e ne ho regolato la sua decadenza
3:ho riposizionato il sole,anche se si potrebbe trovare una posizione ancora migliore.
4:ho dato un altro tipo di decadenza alle luci,ho dato la quadrata inversa ma si puo usare anche quella inversa(io preferisco la quadrata).
5:ho rivisto i parametri di GI perchè c'erano dettagli troppo alti,molti prepass,e sono inutili cosi tanti,ne bastano 4,poi se l immagine risulta un pochino sgranata si aumentano le suddivisioni delle ombre(io le ho portate min 32 max 160 mi pare,ma per il rendering finale ti conviene alzarle ulteriormente).
6:ho dato antialiasing migliore,che il geometria non è adatto,è troppo semplice.
7:infine ho aggiunto una mappatura colore per eliminare alcune bruciature e per uniformare meglio il colore

ci sono delle cosine ancora da aggiustare,ma più o meno dovrebbe essere così l illuminazione finale:
Attachments
Attico senza materiale.rar
(1.69 MiB) Downloaded 116 times
Attico senza materiale.jpg
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

grazie mille Filippo, sei stato troppo gentile, non ho ora la possibilità di aprire il file, lo farò nel primo pomeriggio appena rientro.
Grazie ancora. :D :D
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Attico poco realistico

Post by Fred 3d »

Ciao Owen, la tua scena mi intriga molto, non ti posso promettere nulla a livello di tempistiche ma mi piacerebbe cimentarmi in un'illuminazione, in modo poi da poterti dare qualche consiglio più preciso sul metodo di illuminazione che adotterò, solo qualche domanda:

Che versione di cinema usi? e che motore di rendering?

Per capire che tipo di compatibilità potremmo eventualmente avere tra i nostri progetti.

Ciao
Fred
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Attico poco realistico

Post by owen »

cinema r11 rendering AR3
Grazie mille... :D :D
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Attico poco realistico

Post by Fred 3d »

Dato che ero particolarmente intrippato da questo attico avevo già cominciato a lavorarci appena arrivato a casa

Poi con l'inserimento dei materiali sarà sicuramente da correggere ma come punto di partenza a me piace molto
Attachments
Attico2.jpg
Attico1.jpg
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Attico poco realistico

Post by Fred 3d »

Ecco in soldoni cos'ho fatto.

Aperto il progetto ho subito cercato una buona posizione per il sole e come quest'ultimo doveva entrare e disegnare le cosiddette "toppe" su pavimento e cucina.

Ho optato per simulare una condizione di luce mattutina intorno alle 10 circa (ecco perchè il colore così saturo della luce).

Una volta sistemato il sole ho mantenuto le tue due luci area alle finestre sul lato sinistro, anche se le ho ridotte di intensità, la decadenza della luce invece era buona (intorno ai 9 m).

Ho preso una di queste 2 luci e l'ho duplicata (dopo aver eliminato le altre presenti) e posizionata in corrispondenza della finestra sul soffitto (le luci area servono a simulare la luce che entra nella stanza quindi in questo caso va posizionata a tutte le aperture presenti nella stanza).

Per quanto riguarda la luce sopra al piano cucina sulla destra mi sono limitato ad aggiungere le ombre area a a ridurne l'intensità.

Il risultato era già buono, per i settaggi di rendering ho mantenuto a 3 la profondità di diffusione e a 100 l'intensità primaria mentre ho ridotto quella secondaria a 130.

E il risultato è quello postato poco sopra
  • Advertising
Post Reply