Poi nel diurna alla luce area dai un intensità molto lieve mentre nel serale la potenzi.
Cucina
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Cucina
Poi nel diurna alla luce area dai un intensità molto lieve mentre nel serale la potenzi.
Re: Cucina
Re: Cucina
La prima immagine l'avevo fatta così. Forse non era venuta tanto bene.SOTT wrote:Scusa ma, per semplificarti la vita e avere un risultato certamente migliore, non faresti meglio ad utilizzare un materiale illuminante posizionando la luce area quasi a filo subito sotto?
Poi nel diurna alla luce area dai un intensità molto lieve mentre nel serale la potenzi.
Re: Cucina
Inizialmente avevo dato un colorino tipo crema "giallino" ma non mi convinceva. Sinceramente non saprei che colore abbinare. Consigli?Platone wrote:una cosa che centra poco con le osservazioni precedentemente fatte dagli altri utenti.....ma se provassi a dare un pò di colore alle pareti?io trovo che il contrasto tra il bianco e il rosso della cucina forse sia eccessivo...ovviamente opinione personale,però io un tentativo lo farei magari la scena ne guadagna
Ciao
Re: Cucina
Direi che il colore crema non è proprio l'ideale con il rosso nouvel.mutilo wrote:Inizialmente avevo dato un colorino tipo crema "giallino" ma non mi convinceva. Sinceramente non saprei che colore abbinare. Consigli?
Re: Cucina
SOTT wrote:Direi che il colore crema non è proprio l'ideale con il rosso nouvel.mutilo wrote:Inizialmente avevo dato un colorino tipo crema "giallino" ma non mi convinceva. Sinceramente non saprei che colore abbinare. Consigli?Vedrei meglio un contrasto maggiore con un grigio micaceo che sarebbe anche in tono con il pavimento.
messo un grigio basalto RAL 7012
Re: Cucina
Per quanto riguarda il materiale illuminante della cappa aumenterei l'intensità perchè così non si capisce molto.
Non riesco a capire se le colonne della cucina sono molto staccate dalla parete oppure se sono a filo. In caso fossero a filo ti consiglio di staccarle almeno 2 cm così puoi inserire un battiscopa e ti si creare una leggera ombra tra colonne e parete per esaltare meglio i volumi.
In caso avessi voglia di "stravolgere" la cucina, a meno che tu non abbia una qualche specifica richiesta, incasserei le colonne della cucina nel muro, come solitamente si vede sui cataloghi delle cucine, e la renderei più tecnica e ricca di elementi. Considerando che disponi di 7 colonne, nelle 3 centrali inserirei un forno tradizionale, un forno microonde, una macchina del caffè e sotto quest'ultimi, essendo più bassi del forno tradizionale, inserirei uno scaldavivande per ognuno. Come ciliegina sulla torta rimuoverei quei due quadri inguardabili, aggiungerei una tenda nell'angolo della finestra e un qualche punto luce artificiale.
Re: Cucina
per l'illuminazione si può fare.SOTT wrote:Personalmente in grigio trovo che l'intero ambiente abbia più carattere e personalità.
Per quanto riguarda il materiale illuminante della cappa aumenterei l'intensità perchè così non si capisce molto.![]()
Non riesco a capire se le colonne della cucina sono molto staccate dalla parete oppure se sono a filo. In caso fossero a filo ti consiglio di staccarle almeno 2 cm così puoi inserire un battiscopa e ti si creare una leggera ombra tra colonne e parete per esaltare meglio i volumi.
In caso avessi voglia di "stravolgere" la cucina, a meno che tu non abbia una qualche specifica richiesta, incasserei le colonne della cucina nel muro, come solitamente si vede sui cataloghi delle cucine, e la renderei più tecnica e ricca di elementi. Considerando che disponi di 7 colonne, nelle 3 centrali inserirei un forno tradizionale, un forno microonde, una macchina del caffè e sotto quest'ultimi, essendo più bassi del forno tradizionale, inserirei uno scaldavivande per ognuno. Come ciliegina sulla torta rimuoverei quei due quadri inguardabili, aggiungerei una tenda nell'angolo della finestra e un qualche punto luce artificiale.![]()
Le colonne sono appoggiate alla muratura, il battiscopa ci sta tutto e probabilmente potrebbe aggraziare di più l'effetto ombra della cucina.
I due quadretti mi piacevano
al di là di questo penso di fermarmi quì nel senso che le piccolle modifiche dei punti precedenti posso anche farle, non ci impiego molto tempo, ma per quest'ultime, essendo un progettino guida che non devo presentare a nessuno, mi dispiace ma non le farò
ciao
Re: Cucina
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato
al quale gli ho rotto veramente le scatole
Ciao
Re: Cucina
-
- Advertising



FOLLOW US