reone wrote:troppa precisione, campioni e risoluzione! Ma non ti avevo chiesto di abbassarlo...tu invece alzi i valori....poi sta a te decidere questo e chiaro.
Ora con l`antialiasing si capisce di piu.
Cercherei di
1. Aggistare il muro in basso all`immagine che al momento sembra non avere spessore mentre mi sembra nella prima immagine funzionasse bene
2. Devi per forza mettere lo sky perche e una fonte luminosa e come tale ha un effetto importante sull`immagine finale.
3. A meno che la consegna non ti obbliga ad usare questi colori...aggiusta il giallo ora troppo forte
4. Di che materiale sarebbe il muro sopra la piscina...tutto quel grigio cosa dovrebbe essere. Mettici il materiale che devi ora!
5. Nel materiale strada...innanzitutto come e fatto? Se hai caricato nel canale colore una texture di una strada prova a diminuirne il mix strenght cosi da mischiare il colore che desideri alla textura che al momento a me pare troppo forte
...per la consegna il formato e questo? Perche se e piu piccolo ti conviene rimpicciolire il file di uscita ora altrimenti con 2.5 h potrai fare al massimo 2 rendering completi al giorno...e in vista del fatto che probabilmente dovrai mettere l`antialiasing su best per avere una buona qualita e una buona consegna, non fineresti piu!
1. non riesco a capire bene dove sarebbe sbagliato, non l'ho toccato tra un render e l'altro
2. il cielo con il matriale con solo luminanza azzurrino c'è
3. si devo usare il giallo, ma posso anche variarlo...dovrei renderlo meno luminoso mi sa
4. il materiale sopra la piscina dovrebbe essere un intonaco strollato nero...quindi un intonaco con grana grossa puntinato
5. materiale strada
colore bianco all'80% di luminosità
diffusione con texture di un asfalto trovato in rete e con luminosità al 20%
specularità plastica
reone wrote:mi raccomando per min res e max res ne bastano e avanzano un terzo dei valori che hai messo...
se abbassi tutti i valori della GI che al momento sono esagerati...potrai permetterti di usare l`antialising best senza avere piu tempi di rendering rispetto ad adesso.
Quando usi il render region...rinuncia pure a livelli esagerati di GI e antialiasing
Ora mi sorge un dubbio....ma tu usi la versione 10? o 11? Metti l`ambiental occlusion...(occlusione ambientale) senza cambiare i suoi parametri iniziali tranne la precisione che abbasserai al 40 per cento. L`ambiental occlusion la trovi appena 2 sotto il GI
Attenzione anche questo aumenta notevolmente i tempi di rendering
NON SERVE A NULLA aumentare i samples e il min e max resolution come hai fatto fino ad ora perche non ti portano ad avere un immagine migliore...neanche per sogno..poi fai un po tu
Uso la versione 9.6 ma l'occlusione ambientale tra i settaggi di render ce l'ho comunque...i campioni e le risoluzioni le abbasso
Scusa, non è per insistere, ma mi sembra che stai andando un po' a caso...
se ti leggi 5 minuti il laboratorio di rendering, anche se non puoi scaricare le scene, puoi copiare i parametri usati per i render (GI, ris. max e min, AO, ect.)...
Parti da una di quelle basi e poi al limite modifichi i parametri un po' alla volta...
skylinestudio wrote:Scusa, non è per insistere, ma mi sembra che stai andando un po' a caso...
se ti leggi 5 minuti il laboratorio di rendering, anche se non puoi scaricare le scene, puoi copiare i parametri usati per i render (GI, ris. max e min, AO, ect.)...
Parti da una di quelle basi e poi al limite modifichi i parametri un po' alla volta...
vado un po' per gradi con i sonsigli che mi state dando...ora mi sono un po' arenato sul materiale dei serramenti...mi sembra troppo "piatto"
reone wrote:mi raccomando per min res e max res ne bastano e avanzano un terzo dei valori che hai messo...
se abbassi tutti i valori della GI che al momento sono esagerati...potrai permetterti di usare l`antialising best senza avere piu tempi di rendering rispetto ad adesso.
Quando usi il render region...rinuncia pure a livelli esagerati di GI e antialiasing
Ora mi sorge un dubbio....ma tu usi la versione 10? o 11? Metti l`ambiental occlusion...(occlusione ambientale) senza cambiare i suoi parametri iniziali tranne la precisione che abbasserai al 40 per cento. L`ambiental occlusion la trovi appena 2 sotto il GI
Attenzione anche questo aumenta notevolmente i tempi di rendering
NON SERVE A NULLA aumentare i samples e il min e max resolution come hai fatto fino ad ora perche non ti portano ad avere un immagine migliore...neanche per sogno..poi fai un po tu
infatti l'AO sarebbe meglio non utilizzarla... se usata bene basta solo la GI... e poi l'Ao rallenta i tempi di calcolo
comunque posta le immagini altrimenti noi non vediamo che esce fuori
ciao
reone wrote:mi raccomando per min res e max res ne bastano e avanzano un terzo dei valori che hai messo...
se abbassi tutti i valori della GI che al momento sono esagerati...potrai permetterti di usare l`antialising best senza avere piu tempi di rendering rispetto ad adesso.
Quando usi il render region...rinuncia pure a livelli esagerati di GI e antialiasing
Ora mi sorge un dubbio....ma tu usi la versione 10? o 11? Metti l`ambiental occlusion...(occlusione ambientale) senza cambiare i suoi parametri iniziali tranne la precisione che abbasserai al 40 per cento. L`ambiental occlusion la trovi appena 2 sotto il GI
Attenzione anche questo aumenta notevolmente i tempi di rendering
NON SERVE A NULLA aumentare i samples e il min e max resolution come hai fatto fino ad ora perche non ti portano ad avere un immagine migliore...neanche per sogno..poi fai un po tu
Ma l'antialiasing migliore non serve in caso di rpesenza di superfici trasparenti oltre le quali l'anialiasing va comunque calcolato?
con le dovute correzioni si potrebbe ottenere qualcosa di buono ma cosi a casaccio è difficile che riuscirai ad avvicinarti al render che hai postato...
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
con le dovute correzioni si potrebbe ottenere qualcosa di buono ma cosi a casaccio è difficile che riuscirai ad avvicinarti al render che hai postato...
ciao
fabrik
lo posterei volentieri, ma il progetto ha una grossa dimensione...ho cancellato materiali inutilizzati e piante, ma son comunque più di 20MB...come posso fare ad allegarlo?
FOLLOW US