allora,innanzitutto rendere editabile l hyper nurbs è una delle cose meno consigliate poi allora,parti da un cubo,dagli la forma piu o meno che vuoi tenere,e dopodichè puoi inserirlo nell hyper nurbs e con il coltello indurire i lati che vuoi
beh ma non ti puoi aspettare un dettaglio ottimo senza avere un file pesante...è normale...
cerca magari se vuoi stare basso di usare i poligoni necessari e magari provare con un displacment o un bump x le pieghe del divano....la cosa migliore forse sarebbe stendere la mappa e disegnarci sopra le pieghette....ma non saprei nemmeno come indicarti la via...bodypaint non lo so proprio usare...ma potrebbe essere una soluzione x tenere basso il numero di poligoni
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
ma il compromesso che ho ottenuto secondo voi si può prendere in considerazione o sono lontano da un risultato che possa chiamarsi soddisfacente
filippo, riguardo l'editing dell'hn, è vero che viene sconsigliato spesso, ma alcune volte invece lo consigliano, vedi ad esempio il tutorial di gattone_blu del cinturino in pelle...
bisogna vedere cosa conviene fare volta per volta...in ogni caso io non sono ancora in grado di stabilirlo
ho fatto una prova,ho cercato di fare quello che hai fatto tu.come ti dicevo prima basta prendere un cubo,dargli la forma principale,poi lo modelli con qualche estrusione e taglio di coltello ed è fatto.io l ho fatto abbastanza regolare,poi per renderlo un po irregolare aggiungi qualche taglio.il file che ho fatto io è da 40 kb
ho mantenuto molto più bassi i poligoni, non ho reso editabile l'hn e ho evitato il comando setta punto che non mi aiutava molto e ora il risultato sembra più soddisfacente.
rimane da capire come fare a creare le pieghe sena aumentare il numero dei poligoni.
come dicevi tu simone, voglio provare a fare questo lavoro usando una mappa per il displacement, ma non so da dove partire...
FOLLOW US