Interno poco realistico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Interno poco realistico

Post by morph »

Salve a tutti, inizio col postare un render sul quale ho lavorato parecchio, sia per la modellazione, sia per la renderizzazione.
Considerate che ho modellato tutto in cinema, tranne la tv, che è un modello del sito, la piantana che fa parte degli oggetti di cinema e i libri, sempre del sito.

Ovviamente prima di applicare tutti i materiali, avevo già fatto varie volte le prove per cercare una illuminazione ottimale e nel momento in cui ho pensato di averla trovata, sono passato alla texturizzazione.

ciò non significa che se voi la ritenete poco adatta, io non sia disposto a fare tanti passi indietro per capire quale sia il problema che fa in modo che questo interno sembri sempre e comunque un render di bassa qualità.

detto questo ecco a voi le immagini, se lo riterrete necessario, posterò tutti i dati di illuminazione.
Attachments
03.jpg
02.jpg
02.jpg
inqudratura diversa e divano precedente
inqudratura diversa e divano precedente
02.jpg
02.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Interno poco realistico

Post by visualtricks »

Ciao Morph,

direi che hai fatto un buon lavoro e ti sei creato una buona base di partenza, ma come hai giustamente riconosciuto, ci sono diverse cose che possono essere migliorate. Sicuramente sapere come hai illuminato e in generale qualche info in più fa comodo per capire su cosa intervenire, ma ti dico subito un paio di cose che saltano agli occhi: l'occlusione ambientale è molto molto marcata e rende poco realistica la diffusione della luce; hai molte zone sovraesposte e in generale c'è un colorbleed parecchio pesante che sparge colore ovunque (potresti controllarlo con il Genera IG nei materiali); la lampada rossa, è molto rossa :) un pò tutti i materiali sembrano molto saturi, cerca di non usare mai colori pieni (tipo rosso 100%) perchè sopratutto se usi illuminazione globale portano a calcoli poco realistici eproblemi di questo tipo.
Per il resto, dicci come illumini e ti diremo chi sei ;)

ciaps
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Interno poco realistico

Post by myskin »

ola morph!
Si rivede il muro inumidito! :)
Concordo con la A.O., quanto meno conviene fare il gradiente partendo dal grigio e non dal nero.
Per la lampada (è la Prandina rossa vero?) il problema sta nella luminanza attiva nel materiale del diffusore rosso: spegnendola diventa ovviamente meno saturo.
Quanto mi sono scervellato allora per capire cos'era!! :lol:
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Interno poco realistico

Post by morph »

allora, andiamo in ordine inverso... :)

la lampada è la prandina, bravo... :)

porca miseria hai ragione c'era la luminanza attiva... :)

riguardo all'occlusione ambientale, ho lasciato quella di default, all'inizio, ad esempio dove ho il divano verde, non l'avevo manco attivata ma vedevo i contorni troppo evanescenti... :?
che dite la levo proprio?

cmq siccome ho fatto un sacco di diversi render, vi dico attualmente le impostazioni a cosa corrispondono, facendovi vedere l'ultimo render che ho messo a lavorare oggi pomeriggio e che ora è pronto.
vi dirò quindi le impostazioni di questo render.

Luci:
luce infinita con trarghet al centro della stanza
colore giallino, intensità 200,ombra area, densitò ombra 90% precisione 85%.
luce area dietro la camera, in corrispondenza di una porta
intensità 70%, ombra area (ho visto adesso che l'ho lasciata ma non volevo metterla l'ombra per questa luce che è una secondaria) decadenza lineare impostata sino alla parete opposta con gli infissi, densità ombra 70%.
Luce area posta sull'infisso, dentro la stanza, con intensità 150%, ombra area, decadenza lineare con raggio sino alla parete opposta, intensità ombra 90%, precisione 90%
oggetto cielo, con materiale con luminanza attiva a 200% di intensità.

Impostazioni render:
antialiasing migliore.
IG: profondità 3, intensità primaria 160%, secondaria 150%, campioni stocastici medio, densità record alto (dettagli), armonizza medio, raffinamento cache medio, sovracampionamento media, miglioramento dettagli.
occlusione ambientale: default.

il resto è tutto lasciato di default.
Attachments
03.jpg
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Interno poco realistico

Post by rogerio3d »

Ciao morph hai provato a fare il render senza la luce dietro la camera. Oppure se viene troppo scuro, lasciala e porta l'intensità sotto al 5%. Cosi hai la zona più illuminata verso la finestra, mentre la zona vicino la camera un po più in ombra. Toglierei del tutto A.O., per il resto tutto Ok complimenti.
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Interno poco realistico

Post by morph »

grazie per l'intervento rogerio, proverò a fane uno senza la luce dietro la camera.
Intanto ho provato a fare un render levando l'ao e levando le ombre alla luce dietro la camera.
Poi ho riportato le impostazioni dell'ig tutte di default tranne la prof. di diff. che è a 3.

e questo è il risultato:

edit, la lampada continua a venire troppo accesa anche se ho levato la luminosità dei suoi materiali e la luce che aveva all'interno.
provo a desaturare il colore.
Attachments
04.jpg
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Interno poco realistico

Post by rogerio3d »

Si si, meglio senza A.O. almeno la pianta ha acquisito un colore più naturale, si capisce cosa c'è sotto il tavolino ed il divano (sopratutto le cuciture) è più pulito. Sicuramente la luce dietro la camera falsa il realismo della scena sembra che il sole stia dietro la camera e non fuori dalla finestra. Prova a fare come ti ho consigliato. Ah toglierei anche l'oggetto cielo mi sa che quel materiale con il canale luminanza a 200 contribuisce a schiarire troppo il tutto. Hai una luce con target che simula il sole, una sull'infisso che simula il cielo (prova a mettere un colore azzurrino quasi bianco), una dietro la camera con intensità bassa nel caso la zona verso la camera sia troppo buia. Penso che basta e avanza per illuminare la tua scena. Poi puoi sempre utilizzare mappatura colore. okappa. :D
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Interno poco realistico

Post by morph »

questo è il render senza la luce dietro la camera.
sto provando a fare il render anche senza l'oggetto cielo, ma penso che verrà tutto troppo scuro, non c'è una fonte luminosa che simula il cielo, l'immagine che vedi dietro la finestra, non è altro che un piano con una immagine nel canale colore... :?
Attachments
05.jpg
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Interno poco realistico

Post by rogerio3d »

Molto meglio. Scusami ma la luce area sull'infisso non dovrebbe simulare la luminosità diffusa del cielo? Per l'oggetto cielo, forse mi sono sbagliato, non dovresti cancellarlo, serve (se non ricordo male) a racchiudere lo spazio intorno alla tua scena a beneficio della GI, è forse il canale luminanza del materiale a dare fastidio, prova a lasciare il materiale soltanto col il canale colore attivo sul bianco di default.
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Interno poco realistico

Post by morph »

intanto a scanso si equivoci, posto il render senza l'oggetto cielo.

l'oggetto cielo, con il materiale con il canale luminanza attivato ,mi serve per creare una sovraesposizione della vista, dato che un interno che guarda un esterno dal quale proviene la luce, allo sguardo risulta sempre sovraesposto.

edit: mi sapete spiegare perchè la pianta mi fa quel brutto effetto? :?
Attachments
06.jpg
  • Advertising
Post Reply